• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

La Bellezza oltre il Limite di Massimo Sestini

18 Settembre 2020 // La Martinella di Firenze

Sui bastioni di Forte Belvedere fino al 31 ottobre la mostra del notissimo reporter fiorentino per promuovere la Toscana turistica

Firenze, Piazza Signoria – Toscana Rinascimento senza fine bellezza oltre il limite © Massimo Sestini

Come su una grande astronave che viaggia ad altissima quota. E sotto, in tutta la sua bellezza, lo spettacolare paesaggio della Toscana. E’ questa la vista che si propone al visitatore di “Bellezza oltre il limite”, l’affascinante mostra fotografica di Massimo Sestini  sarà visitabile sugli spalti del Forte Belvedere affacciati sulla città fino al 31 ottobre prossimo (Ingresso libero dalle 15 alle 20, chiuso il lunedì, ultima entrata alle 19).

Firenze, il fotoreporter Massimo Sestini in volo in elicottero sulla città © Massimo Sestini

Venti immagini giganti (ognuna di cinque metri per tre) che diventano vere e proprie installazioni e finestre inserite nel paesaggio e sullo skyline di Firenze. La rassegna, curata da Sergio Risaliti, è promossa dalla Regione Toscana e dal Comune di Firenze, e realizzata da Fondazione Sistema Toscana, Toscana Promozione Turistica e Mus.e.

Le foto presentano una Toscana ritratta da una prospettiva inedita: gli scatti infatti sono stati realizzati a 2000 piedi di altezza, ma con obiettivi che hanno consentito di avvicinarsi così tanto alla scena fotografata, da inquadrarla in modo assolutamente originale e nuovo. Sestini non realizza le classiche cartoline delle bellezze regionali, ma, sulla scia dell’aeropittura dei Futuristi, si alza in cielo per inventare con i mezzi della fotografia e gesti performativi estremi, una nozione inedita e straordinaria della fotografia di paesaggio.

Vittoria Apuana – Toscana Rinascimento senza fine bellezza oltre il limite © Massimo Sestini

Il notissimo fotografo fiorentino lavora spesso in volo, scende negli abissi, e quando il mezzo di trasporto non è sufficiente per ottenere una certa inquadratura dall’alto, trova soluzioni tecniche per spostare il suo teleobiettivo laddove nessuna mano umano può arrivare. E anche quando la scena fotografata è riconoscibile per quello che è le ombre proiettate accanto alle minuscole figure umane o animali, fanno pensare ai giochi creati da un’antica lanterna magica.

“Le foto di Massimo Sestini – commenta il sindaco Dario Nardella – sono squarci inediti e d’autore sulla nostra terra che attraverso i suoi occhi riusciamo anche noi a vedere in un’ottica completamente diversa. Li regaliamo adesso ai visitatori insieme all’augurio di uscire presto, tutti insieme, da questi mesi durissimi e penalizzanti”. Aggiunge Tommaso Sacchi, assessore alla cultura del Comune: “Unendo forze, entusiasmo e idee siamo arrivati ad avere una mostra bellissima che ci consegna non solo scatti di elevata qualità ma anche segnali di speranza di una ripresa possibile, a partire dai paesaggi a noi più cari”.

Tutte le foto in copertina e nel presente articolo sono © Massimo Sestini

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Forte Belvedere, fotografia, Massimo Sestini, Mostra, Toscana

Potrebbero interessarti anche

Per i loro primi 50 anni i Bandierai si regalano una mostra a Palazzo Vecchio
19 Febbraio 2023
Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio
3 Gennaio 2023
Ultimi giorni a Prato per ammirare la “Swinging London” di Celia Birtwell e Ossie Clark
31 Dicembre 2022

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Alla manifattura nasce il quartiere tutto al femminile

26 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT

15 Marzo 2023

Arte e cultura

Torna sull’Arengario di Palazzo Vecchio la Giuditta e Oloferne

23 Marzo 2023

Sport

Torna la Chaltron’s Coup, torneo di calcio e strategia degli ex ‘Dantini’

25 Marzo 2023

Spettacoli

Una commedia dark, un mosaico di frammenti dell’assurdo e le vite segrete nascoste in una Sim

25 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy