• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

La Bussola è Gialla, ma per orientare al lavoro

6 Novembre 2019 // La Martinella di Firenze

Inaugurata al Ponte a Greve la nuova sede del centro diurno per persone con disabilità psico-fisica

È stata inaugurata la nuova sede del centro diurno Bussola Gialla al Ponte a Greve. La struttura è finalizzata al sostegno e all’inserimento sociale per persone con disabilità. Il servizio si rivolge in forma prioritaria ai disabili psico-fisici in età compresa di norma fra i 18 e 45 anni. E’ il terzo centro attivo del Comune: gli altri due laboratori si trovano in viale Michelangelo (Bussola Verde) e in via del Pesciolino (Bussola Blu). Al taglio del nastro erano presenti, tra gli altri, l’assessore al Welfare Andrea Vannucci e il presidente del Quartiere 4 Mirko Dormentoni.

“La nuova sede – spiegano Vannucci e Dormentoni – va incontro alle esigenze dei ragazzi e delle ragazze che lo frequentano. Sono tutti bravissimi e fanno dei lavori molto belli. L’obiettivo è promuovere l’autonomia e stimolare le abilità di ognuno, tramite percorsi individualizzati all’interno di un progetto di vita complessivo”.

Il centro diurno, adesso ricollocato nei nuovi e più adeguati spazi in viuzzo della Case Nuove, era già attivo in via Canova. I tre laboratori sono gestiti dal Consorzio Co&So e propongono attività di cucito, piccola falegnameria, legatoria, bricolage e segreteria come possibile modalità socializzante: si presentano come spazi di osservazione delle motivazioni e delle competenze sulla cui base poi realizzare progetti finalizzati anche all’integrazione sociale, relazionale e lavorativa. 

“La nostra amministrazione – ha aggiunto Vannucci – mette in atto politiche sociali e sociosanitarie per le persone con disabilità volte all’integrazione sociosanitaria e lo fa coinvolgendo la Società della salute e l’Azienda sanitaria. L’offerta dei servizi sul territorio è ampia: si va dai progetti per il dopo di noi o per il durante noi, ai contributi per l’aiuto personale alla persona disabile per la vita indipendente e per gravissime disabilità, fino alle vacanze per disabili, passando dagli inserimenti socio-terapeutici e alle borse lavoro. Il nostro impegno è massimo e continuerà ad essere tale per garantire servizi sempre più di qualità e rispondenti ai bisogni reali delle persone con disabilità”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Andrea Vannucci, Bussola Gialla, Disabilità

Potrebbero interessarti anche

“Lo stadio Franchi diventi accessibile in ogni settore ai disabili motori”
29 Marzo 2022
Oltre un milione per l’inserimento lavorativo dei diversamente abili
20 Aprile 2021
Anche i “caregiver” potranno vaccinarsi e dalla Regione un contributo di 400 euro
15 Marzo 2021

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E se a Rocco il restyling del Franchi non piacesse?

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Furti in abitazione e in strutture ricettive: i Carabinieri arrestano tre uomini

27 Giugno 2022

Interventi

Lo stillicidio dei ragazzini in coma etilico e l’inaccettabile inerzia della giunta Nardella

2 Aprile 2022

Il Sociale

Servizi 0-3 e scuole dell’infanzia paritarie, dal governo in arrivo 1,7 milioni e oltre 1,9 milioni

25 Giugno 2022

Arte e cultura

L’omaggio di Patti Smith al David e a Michelangelo

28 Giugno 2022

Sport

La Fiorentina degli Ingegneri alle finali nazionali

17 Giugno 2022

Spettacoli

Apriti Cinema accende le notti dell’Estate Fiorentina

27 Giugno 2022

Le inchieste

Il grido d’allarme di Confcommercio: a Firenze due imprenditori su tre non si sentono sicuri

20 Aprile 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro Solidarietà spaccio stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy