• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

La Compagnia di Babbo Natale dona 120 assegni per aiutare le famiglie in difficoltà

22 Dicembre 2021 // La Martinella di Firenze

L’assessore Funaro: “Bel gesto di solidarietà verso i nuclei individuati dai nostri Servizi sociali e dalla Caritas diocesana che così potranno sostenere le spese di tutti i giorni e pagare le utenze domestiche”

Le sacche della Compagnia di Babbo Natale anche quest’anno sono piene di doni per le famiglie fiorentine in difficoltà, anche a causa dell’emergenza Covid. Saranno 120 i nuclei familiari individuati dai Servizi sociali del Comune e dalla Caritas diocesana, che riceveranno l’assegno con cui sostenere le spese domestiche quotidiane. Gli assegni circolari, ciascuno del valore di 300 euro, saranno intestati ad altrettante famiglie segnalate in parti uguali dalla Caritas e dai Servizi Sociali del Comune di Firenze.

La consegna degli assegni da parte della Compagnia di Babbo Natale all’assessore a Welfare Sara Funaro e al direttore della Caritas diocesana Riccardo Bonechi è avvenuta nel Cortile della Dogana di Palazzo Vecchio. “Un grazie di cuore alla Compagnia di Babbo Natale e a Paolo Vranjes per il bel gesto di solidarietà verso le famiglie fiorentine fragili che stanno attraversando un difficile momento, anche a livello economico – ha detto l’assessora Sara Funaro – e con gli assegni che riceveranno potranno sostenere le spese di tutti i giorni e pagare le utenze domestiche. Questa è l’ennesima dimostrazione di quanto la nostra comunità sia vicina ai fiorentini che hanno più bisogno, schierandosi al loro fianco”.

Gli assegni della Compagnia che, come tutti gli anni, avrebbero dovuto essere cento, quest’anno sono centoventi grazie a un dono supplementare fatto direttamente da Babbo Paolo Vranjes che ha voluto contribuire personalmente per aggiungere 20 beneficiari al numero di famiglie già previste. “Ringraziamo la Compagnia di Babbo Natale – ha detto Riccardo Bonechi – che anche quest’anno ha voluto essere vicina alle famiglie che hanno più bisogno, tra le quali ci sono anche tanti nuclei con bambini piccoli. Questi assegni sono un sostegno che va ad integrare l’assistenza che la Caritas diocesana e il Comune di Firenze, con il quale è in campo una proficua collaborazione, offrono alle famiglie in difficoltà economiche”.

“Gli assegni sono un appuntamento ormai consolidato da anni, atteso e concretamente importante per tutti coloro che potranno beneficiare di questo dono – ha detto il presidente della Compagnia Silvano Gori -. Si tratta di un appuntamento che segna in modo ormai tradizionale la presenza e l’impegno della Compagnia di Babbo Natale in città, da sempre dedicata al sostegno di coloro che si trovano a vivere momenti non facili. Persone che, proprio nella fase della pandemia, hanno registrato una crescita esponenziale del proprio numero”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Compagnia Babbo Natale, difficoltà, famiglie, sociale, Solidarietà

Potrebbero interessarti anche

Isolotto, quartiere gentile e in festa
20 Maggio 2022
Record per ‘Firenze dei Bambini’: 20mila presenze in tre giorni
17 Maggio 2022
L’Ippodromo come Ascot: grande festa di sport, solidarietà e costume per la 195a Corsa dell’Arno
26 Aprile 2022

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E se a Rocco il restyling del Franchi non piacesse?

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Ecco Viola, Stornello e Sirio: sono i primi 3 cani antidroga della Municipale

25 Maggio 2022

Interventi

Lo stillicidio dei ragazzini in coma etilico e l’inaccettabile inerzia della giunta Nardella

2 Aprile 2022

Il Sociale

Quel mantello di stoffa, simbolo di cura e protezione

23 Maggio 2022

Arte e cultura

‘Pitti Piano Festival’, e la Sala Bianca si riempie di musica

23 Maggio 2022

Sport

E il 16 maggio 1982 la Viola vinse il terzo scudetto

12 Maggio 2022

Spettacoli

Carlo Conti cerca talenti per “Adesso tocca a te!”

25 Maggio 2022

Le inchieste

Il grido d’allarme di Confcommercio: a Firenze due imprenditori su tre non si sentono sicuri

20 Aprile 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione rocco commisso Santo Spirito Sara Funaro Solidarietà spaccio stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy