• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

La dotazione per la raccolta differenziata adesso si ritira in tabaccheria

27 Novembre 2024 // La Martinella di Firenze

Il nuovo servizio di Alia, con l’obiettivo di avvicinare sempre più l’azienda agli utenti, è partito questa settimana in 42 dei 58 comuni serviti. A Firenze sono 49 i tabaccai che hanno aderito

A partire da questa settimana è possibile ritirare il materiale per la raccolta differenziata, oltre che presso i consueti sportelli territoriali, anche utilizzando la rete delle tabaccherie associate alla Federazione Italiana Tabaccai (Fit). Si tratta di un progetto ambizioso che coinvolge il territorio di 42 dei 58 Comuni della Toscana centrale serviti da Alia, e ha come obiettivo avvicinare sempre più l’azienda ai suoi utenti, offrendo una formula semplice, gratuita e veloce per il ritiro delle dotazioni necessarie.

Grazie al nuovo servizio, i cittadini possono recarsi presso le tabaccherie aderenti e ritirare le dotazioni previste dal proprio rapporto contrattuale con Alia, in funzione della tipologia di utenza e di contratto: in particolare sacchi azzurri per gli imballaggi, sacchi sanitari per pannolini e pannoloni e chiavette digitali. Attualmente hanno già aderito all’iniziativa 158 tabaccai.
“Aumentare l’accessibilità per il servizio di raccolta differenziata con la collaborazione dei tabaccai, attualmente 49 nel Comune di Firenze, significa avvicinarsi al cittadino con maggiori servizi di prossimità e di info point” ha detto il vicesindaco e assessore all’ambiente Paola Galgani. “Con questo accordo riteniamo che il servizio possa migliorare ancora e che gli uffici di Alia possano concentrarsi ancora di più per rispondere alle esigenze dei cittadini. Ringraziamo la rete di tabaccherie che ha aderito a questo progetto che migliorerà il servizio avvicinandosi sempre di più al cittadino”.

Per utilizzare questo servizio i cittadini devono semplicemente presentarsi nelle tabaccherie aderenti muniti di un documento di identità e del codice utenza, reperibile nella sezione account del proprio profilo su Aliapp o nella seconda pagina della bolletta cartacea. Questa nuova modalità di distribuzione rappresenta un’importante semplificazione per le famiglie, che possono così gestire con maggiore efficienza la raccolta differenziata dei rifiuti.  ‘Siamo orgogliosi di lanciare questa novità, che sottolinea il nostro impegno verso una maggiore vicinanza ai cittadini e una gestione più efficiente e sostenibile dei rifiuti’, commenta Lorenzo Perra, presidente di Alia Multiutility. ‘Grazie alla collaborazione con Fit possiamo offrire un’opzione in più per il ritiro delle dotazioni, facilitando la vita quotidiana dei nostri utenti e migliorando il servizio complessivo’.

L’introduzione del servizio gratuito di distribuzione dei materiali presso le tabaccherie mira a ottenere: • Maggiore accessibilità. Offrire ai cittadini più punti di ritiro sul territorio, riducendo le distanze e i tempi di attesa. Questo aumento dei punti di contatto permette di fare operazioni in maniera più diretta e tempestiva. • Comodità e velocità. Semplificare le procedure per il ritiro delle dotazioni, rendendole più rapide e facilmente accessibili. Gli utenti potranno così gestire le loro necessità senza doversi recare presso gli sportelli territoriali, migliorando la propria esperienza complessiva. • Sostenibilità. Promuovere una gestione dei rifiuti più consapevole ed ecologica, incentivando la raccolta differenziata. Una migliore gestione dei rifiuti contribuisce a un ambiente più pulito e sano, a beneficio di tutto la comunità. ‘Se possiamo essere utili a facilitare la vita quotidiana dei cittadini, noi tabaccai siamo sempre ben lieti di farlo’, sottolinea Mario Antonelli, presidente nazionale della Federazione Italiana Tabaccai (Fit). ‘D’altra parte, da decenni le tabaccherie non sono più normali negozi generalisti ma, soprattutto nei piccoli centri, veri e propri punti di riferimento per la cittadinanza‘.

L’elenco delle tabaccherie aderenti all’iniziativa è consultabile su www.aliaserviziambientali.it. Questi i Comuni nei quali prende avvio il servizio, divisi per aree territoriali.

Area fiorentina: Bagno a Ripoli, Barberino Tavarnelle, Borgo San Lorenzo, Calenzano, Campi Bisenzio, Fiesole, Figline Incisa, Firenze, Greve in Chianti, Impruneta, Lastra a Signa, San Casciano Val di Pesa, Scandicci, Scarperia e San Piero, Signa.
Area pratese: Cantagallo, Carmignano, Montemurlo, Poggio a Caiano, Prato, Vaiano.
Area Pistoiese: Agliana, Chiesina Uzzanese, Larciano, Monsummano Terme, Montale, Montecatini Terme, Pieve a Nievole, Pistoia, Quarrata, Serravalle Pistoiese.
Area empolese: Capraia e Limite, Castelfiorentino, Cerreto Guidi, Certaldo, Empoli, Fucecchio, Gambassi Terme, Montaione, Montelupo Fiorentino, Montespertoli, Vinci.

Argomenti:Alia, Raccolta differenziata, ritiro materiali, tabaccherie

Potrebbero interessarti anche

E dal 30 Settembre i cassonetti si aprono con chiavetta
21 Settembre 2024
Sì di Alia, Consiag, Publiservizi e Acqua all’atto di fusione: primo passo verso la Multiutility Toscana
4 Maggio 2022
Presi i ladri delle tabaccherie: avevano messo a segno 19 furti fra Firenze e Viareggio
10 Marzo 2022

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

[jetpack_subscription_form title="La Martinella nella tua mail" subscribe_text="Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:"]

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy