• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

La fashion industry cerca artigiani specialisti della calzatura

5 Agosto 2022 // La Martinella di Firenze

SCHOLA lancia tre borse di studio per gli under 35 residenti in Toscana. Obiettivo: creare manodopera altamente qualificata dove è più richiesta. Inizierà a ottobre e durerà 15 settimane

Salvare l’alto artigianato e il know-how del manifatturiero toscano e al tempo stesso favorire l’occupazione sul territorio, contribuendo allo sviluppo di manodopera altamente qualificata laddove è maggiore la richiesta. E’ l’obiettivo dell’operazione congiunta di SCHOLA, accademia di mestieri artigianali, e Fondazione CR Firenze, in collaborazione con Associazione OMA – Osservatorio dei Mestieri d’Arte. Tre le borse di studio a copertura totale messe a disposizione dei giovani residenti in Toscana tra i 18 e i 35 anni, con ISEE inferiore a 30mila euro, per il Corso di design e prototipia di scarpe da donna.

Il percorso formativo, coordinato dalla docente e designer Chiara Cesaraccio, avrà inizio a ottobre 2022 e durerà 15 settimane, per un totale complessivo di 600 ore di lezione. Dallo studio della modellistica e della costruzione della calzatura, alla realizzazione del prototipo, il corso è finalizzato alla costruzione di figure altamente qualificate sulle tecniche di produzione artigianali, con un approccio contemporaneo: dal design al branding del prodotto, skills che sono fortemente richieste in Toscana, dove si sono insediate le manifatture di diverse maison moda.

Avvalendosi della competenza degli storici marchi Scuola del Cuoio e Stefano Bemer, SCHOLA si distingue per una visione in grado di abbracciare tradizione e spirito contemporaneo: a dimostrazione di ciò, il Corso di design e prototipia di scarpe da donna integra laboratori interdisciplinari su branding, marketing e fotografia del prodotto. Al termine del percorso gli studenti saranno in grado di progettare e creare con le proprie mani una capsule collection di scarpe e di dare vita al proprio brand, o creare un proprio portfolio da presentare alle aziende a caccia di personale qualificato da inserire in organico.

Per presentare la domanda  e ricevere l’elenco dei documenti necessari, è necessario compilare il modulo di contatto nel sito di SCHOLA https://www.schola.academy/it/corso-scarpe-donna/. La selezione dei candidati avverrà attraverso colloquio motivazionale sulla base delle esperienze pregresse. 

Le foto presentate nell’articolo sono di Stefano Casati_designer Chiara Cesaraccio

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:artigiani specialisti, Borse di studio, calzature, Schola

Potrebbero interessarti anche

Sei borse di studio per talenti dell’ingegneria
19 Settembre 2023
La Regione finanzia 49 borse di studio per nuovi medici: Covid, continua la discesa dei contagi
29 Luglio 2022
Sei borse di studio per i talenti dell’ingegneria
13 Gennaio 2022

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nuovo salto carpiato di Sguanci: da Forza Italia torna a Italia Viva

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Tre giorni di controlli di Interforze e in una abitazione scoperta raffineria di crack ‘fai da te’

22 Settembre 2023

Interventi

‘No al greenwashing. Si ricreino i giardinieri comunali con un tecnico ogni 200 alberi pubblici’

20 Agosto 2023

Il Sociale

I concerti dell’Orchestra della Toscana per poveri, anziani e piccoli malati

12 Settembre 2023

Arte e cultura

Al Vieusseux la presentazione della cinquina del Premio Strega Poesia 2023

22 Settembre 2023

Sport

Inaugurata la nuova pista di atletica leggera al coperto del Marathon Stadium ‘Luigi Ridolfi’

22 Settembre 2023

Spettacoli

Al Goldoni il potere della politica e a Pontedera Bergamasco, Papaleo e Orlando rivisitano Cyrano

20 Settembre 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione protesta Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy