• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

La Fierucola dell’Immacolata dedicata al volontariato

5 Dicembre 2022 // La Martinella di Firenze

Torna l’appuntamento l’8 dicembre con la mostra mercato che da sempre sostiene le piccole attività del territorio

Prodotti agricoli a filiera corta, artigianato locale e solidale: giovedì 8 dicembre torna la Fierucola dell’Immacolata in piazza della Santissima Annunziata (ore 9-19), con la mostra mercato organizzata dall’omonima associazione che da sempre sostiene le piccole realtà del territorio.  

La Fierucola dell’Immacolata di quest’anno è dedicata principalmente alle associazioni locali di volontariato, che in questa occasione hanno la possibilità di farsi conoscere, illustrare il lavoro svolto ma anche mostrare i lavori eseguiti, cercando il modo di autofinanziarsi per future attività. Tra queste APS “Scuola in natura” una scuola indipendente ed autogestita ad ispirazione Waldorf di Fucecchio che qui propone i manufatti artigianali presenti nella loro bottega realizzati dai ragazzi e dai genitori.  Altra associazione ormai presente da vari anni, con i suoi piccoli giardini in miniatura, i kokedama, è Il Giardino Volante Onlus nata per diffondere la cultura dell’inclusione e dell’integrazione attraverso attività legate alla natura. L’ associazione Pantagruel, che segue le problematiche del carcere e del dopo carcere portando avanti vari progetti, uno di questi è “La poesia delle bambole“, laboratorio interno ed esterno al carcere femminile di Sollicciano di confezionamento di bambole steineriane. Quercus onlus che si impegna per la salvaguardia e la preservazione degli ecosistemi di boschi e foreste, e qui propone manufatti di legno ricavato dalla pulizia e cura dei boschi.

Tra i vari espositori ci sarà anche uno stand del progetto “Energia al Cubo” un’iniziativa promossa dal consorzio Erion Energy e i suoi partner Alia Servizi Ambientali e Ancitel Energia e Ambiente che ha come obiettivo quello di sensibilizzare e incrementare la raccolta di pile portatili esauste, informare sull’importanza del loro corretto conferimento. Non solo volontariato. Alla fiera saranno presenti anche altri artigiani, con prodotti che spaziano dall’ olio alle arance, dal vino alle farine di grani antichi, passando per prodotti locali come miele, marmellate, formaggi, frutta e verdure proveniente da piccole aziende biologiche, che lavorano nel rispetto dell’ambiente, della stagionalità e della biodiversità. Varietà agroalimentari genuine, prodotti nel rispetto dell’ambiente, degli ecosistemi e della stagionalità, provenienti da zone limitrofe, manufatti tradizionali privi di chimica adatti alla cura della persona, all’utilizzo in famiglia.

Come di consueto, i prodotti agricoli saranno affiancati dall’artigianato manuale che rispecchia i valori dei vecchi mestieri, proponendo solo materiali naturali e locali, lavorati manualmente nel rispetto delle tradizioni. Sui vari banchi si potranno trovare accessori per la casa e per la persona, dagli oggetti in legno e ceramica con smalti senza piombo ai giochi per bambini senza coloranti chimici, dal cuoio conciato al vegetale ai filati tessuti a mano e ancora agende, saponi naturali, giochi da tavolo e presepi.

I prossimi due appuntamenti con la Fierucola saranno: domenica 11 dicembre in piazza del Carmine e domenica 18 dicembre in piazza Ognissanti.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Fierucola, mercato, Piazza Santissima Annunziata, Volontariato

Potrebbero interessarti anche

La Fiera delle Arti Tessili arriva in Santa Croce
31 Ottobre 2022
Mercoledì c’è Ona, Ona, Ona: ma che bella Rificolona
5 Settembre 2022
Alla Fierucola quest’anno si impara a fare pane e biscotti
31 Agosto 2022

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E dopo il Consiglio salta anche la Conferenza dei Capigruppo

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

La geolocalizzazione lo tradisce, trovato mentre ascolta musica con gli auricolari rubati

31 Gennaio 2023

Interventi

De Blasi e Masi (M5S): “Multificio, attacco strumentale. Il codice della strada va rispettato”

17 Ottobre 2022

Il Sociale

On line il nuovo sito delle Misericordie Fiorentine

27 Gennaio 2023

Arte e cultura

Michele Placido splendido Don Marzio ne “La bottega del Caffè”

25 Gennaio 2023

Sport

Calcio Storico, via al bando per la cessione dei diritti tv per il biennio 2023/2024

11 Gennaio 2023

Spettacoli

I 50 anni del Banco, la relazione tra danza e matematica e l’Hymne à l’amour’ di Édith Piaf

31 Gennaio 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy