• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

La Fiorentina degli Ingegneri alle finali nazionali

17 Giugno 2022 // La Martinella di Firenze

I “ragazzi” allenati da Tommaso Capasso hanno vinto il proprio girone a pari merito con il Palermo nel campionato di calcio che raccoglie gli Ordini di tutta Italia. Prossimo appuntamento, a eliminazione diretta, dal 7 al 10 luglio a Rimini

La formazione al completo della Fiorentina degli Ingegneri

La “Fiorentina degli Ingegneri”, in splendida tenuta viola, ha conquistato le finali nazionali del campionato che raccoglie gli Ordini degli ingegneri di tutta Italia. La fase a gironi si è disputata nei giorni scorsi a Rimini e l’Ordine fiorentino si è qualificato al primo posto del proprio raggruppamento con 7 punti, gli stessi di Palermo con cui ha pareggiato 2-2 la prima partita. Nel prosieguo i Viola hanno ottenuto un largo successo contro Rimini, 5-0 grazie alla tripletta di Leonardo Posi, il bomber del gruppo che ha segnato 6 gol in tre partite; e per 3-0 contro Nuoro. Il prossimo appuntamento, quello con la fase a eliminazione diretta, è in programma sempre a Rimini dal 7 al 10 luglio e l’Ordine fiorentino affronterà agli ottavi quello di Cosenza. Con rinnovate ambizioni visto che negli anni passati ha raggiunto per due volte il terzo posto.

“Siamo molto orgogliosi – commenta Vieri Gonnelli, consigliere e responsabile della formazione dell’Ordine degli Ingegneri di Firenze – perché si tratta di una manifestazione importante che esiste da oltre 20 anni. In più, è un’occasione davvero unica per coltivare i rapporti all’interno dell’Ordine, fare gruppo e conoscerci meglio in un’atmosfera più rilassata. Da quando esiste la squadra, all’incirca dal 2008, sono passati una settantina di ingegneri – prosegue – le nuove generazioni sono entrate in contatto con i più esperti e a volte sono pure nati rapporti di lavoro. Abbiamo iniziato a prepararci da metà maggio per arrivare più lontano possibile e ce la metteremo tutta”.

La squadra dell’Ordine degli ingegneri di Firenze è composta da Alessandro Migliori, Leonardo Evangelisti, Leonardo Posi, Federico Costanzi, Riccardo Cuccurullo, Giulio Zingoni, Alberto Berti, Vieri Gonnelli, Claudio Pecchioli, Lapo Cannone, Lapo Bellucci, Francesco Margutti, Emanuele Innocenti, Filippo Fontani, Vincenzo Pugliese, Niccolò Mugnaini, Ettore Dilaghi, Matteo Lanni, Niccolò Tanzi e Giuseppe Puglia. L’allenatore è Tommaso Capasso, i dirigenti accompagnatori sono Mario Lanni e Keywan Hashtroudi.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:calcio, finali nazionali, Ordine Ingegneri

Potrebbero interessarti anche

E il 16 maggio 1982 la Viola vinse il terzo scudetto
12 Maggio 2022
Daspo di 8 anni per il 34enne genitore che ha picchiato arbitro, spettatore e carabiniere
9 Maggio 2022
Picchia arbitro, spettatore e carabiniere: arrestato
8 Maggio 2022

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E se a Rocco il restyling del Franchi non piacesse?

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Rapinato e aggredito a colpi di machete

1 Luglio 2022

Interventi

Lo stillicidio dei ragazzini in coma etilico e l’inaccettabile inerzia della giunta Nardella

2 Aprile 2022

Il Sociale

In Palazzo Vecchio i ragazzi di don Pino Puglisi

28 Giugno 2022

Arte e cultura

All’Accademia di Belle Arti una mostra celebra il genio di Canova a 200 anni dalla morte

1 Luglio 2022

Sport

A Firenze i Campionati Mondiali di Calcio Camminato

1 Luglio 2022

Spettacoli

Apriti Cinema accende le notti dell’Estate Fiorentina

27 Giugno 2022

Le inchieste

Il grido d’allarme di Confcommercio: a Firenze due imprenditori su tre non si sentono sicuri

20 Aprile 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy