• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

La Grande Atletica torna a Firenze

9 Aprile 2021 // Luciano Mazziotta

Lo stadio di atletica Luigi Ridolfi

Lo stadio Ridolfi ospiterà il 4 giugno il Golden Gala nella prima edizione che si svolge lontana da Roma a causa della concomitanza con gli Europei di calcio. Mei e Nardella: “Bella opportunità da sfruttare per la ripartenza post-Covid”

Sebastian Coe

Firenze ospiterà il 4 giugno prossimo il Golden Gala di Atletica Leggera nel meeting intitolato a Pietro Mennea e valido come tappa del circuito Wanda Diamond League. Ad ospitare la manifestazione sarà l’Asics Firenze Marathon stadium, più conosciuto come stadio Ridolfi un tempo campo di allenamento per la Nazionale militare di calcio. Il grande rentree dell’atletica nel capoluogo toscano (solitamente il meeting si svolge a Roma) è stato reso possibile dalla concomitanza con gli Europei di calcio che terranno “occupato” lo Stadio Olimpico in quegli stessi giorni. Firenze così torna a rinverdire i fasti del meeting internazionale che veniva disputato allo stadio comunale non ancora Franchi, prima che la pista, una delle più belle se non la più bella e confortevole in assoluto a livello europeo, venisse smantellata per i lavori di ristrutturazione dell’impianto in occasione dei Mondiali di calcio del 1990. Ma anche una pista che ha regalato grandi serate agli appassionati e non con la memorabile edizione del 1981, dominata dall’exploit di Carl Lewis sui 100 metri che dette per alcuni minuti l’illusione del primato mondiale: il suo  9″,92 fu però corretto in 10″,13, e lo straordinario record del mondo sugli 800 con 1’41”,73 di Sebastian Coe (oggi presidente della federazione mondiale di atletica) destinato a durare fino all’agosto 1997.  

L’assessore allo sport Cosimo Guccione

  “Saluto con particolare soddisfazione – commenta soddisfatto il sindaco Dario Nardella  – il ritorno di un evento internazionale di atletica nella nostra città dopo le due edizioni Coppa Europa. È una bella opportunità da sfruttare per la ripartenza post-Covid. Firenze vanta una grande tradizione in questo sport. Terminata l’emergenza sanitaria Firenze deve farsi trovare pronta alla ripresa. Eventi come il Golden Gala potranno avere ricadute positive sull’intero sistema locale”.

Il Golden Gala, dunque, si disputerà nello stadio di atletica vicino al “Franchi”, una struttura ricostruita nel 2003 per ospitare la prima di due edizioni della Coppa Europa Bruno Zauli e successivamente utilizzato per i mondiali di Ciclismo del 2013. “Sono felice di questa scelta – aggiunge il presidente della Federazione di atletica leggera Stefano Mei –. Firenze è una città fondamentale per il nostro movimento, e ricondurre al “Ridolfi” un evento di respiro internazionale deve essere considerato un segnale di buon auspicio per tutta l’Atletica Italiana”. Conclude l’assessore allo sport Cosimo Guccione: “Ringrazio la Fidal e il suo presidente Mei per aver scelto Firenze per la prima volta nella sua storia il Golden Gala non si svolgerà a Roma ma nella nostra città. A poche settimane dalle Olimpiadi i grandi dell’atletica si troveranno a gareggiare qui. Uno splendido segnale di ripartenza. Non solo per lo sport”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Atletica Leggera, Golden Gala, meeting, stadio Ridolfi

Potrebbero interessarti anche

Inaugurata la nuova pista di atletica leggera al coperto del Marathon Stadium ‘Luigi Ridolfi’
22 Settembre 2023
Il 2 giugno allo stadio Ridolfi il Golden Gala di Atletica intitolato a Pietro Mennea
26 Aprile 2023
Atletica, la pista del campo scuola di Sorgane sarà riqualificata
4 Novembre 2022

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

[jetpack_subscription_form title="La Martinella nella tua mail" subscribe_text="Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:"]

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

L’attacco di Renzi: “Rottamate le primarie, il Pd ora è altro rispetto a quello che guidavo io”

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

La ‘winter experience’ Trenitalia, da Firenze più Frecciarossa e da S. M. Novella si va in montagna

7 Dicembre 2023

Interventi

Liv Ullman: ‘Stiamo vivendo forse il momento più terribile della nostra storia’

7 Novembre 2023

Il Sociale

I Custodi del Bello ripuliscono la facciata del sottopasso di viale Fratelli Rosselli

6 Dicembre 2023

Arte e cultura

Uffizi, ricomposti due importanti polittici smembrati

4 Dicembre 2023

Sport

Il Trofeo Grand Départ del Tour de France in Consiglio comunale

27 Novembre 2023

Spettacoli

Vent’anni di appunti, ricordi e risate stasera al Tuscany Hall con Edoardo Leo

25 Novembre 2023

Le inchieste

Famiglie posti sicuri, si legge poco e poca voglia di impegnarsi in politica: ecco i giovani toscani

21 Novembre 2023 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito sicurezza Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy