• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

La lettera di Nardella ai colleghi tedeschi: aiutateci sugli Eurobond

16 Aprile 2020 // La Martinella di Firenze

Il Sindaco di Firenze si rivolge ai primi cittadini di Berlino, Dresda e Kassel (città gemellate), Lipsia e Darmstadt-Dieburg, provincia gemellata con la Città Metropolitana

Il sindaco di Firenze Dario Nardella, in qualità anche di vicepresidente di Eurocities, l’organismo che comprende oltre 140 città europee, ha scritto oggi una lettera ad alcuni sindaci tedeschi di città alle quali Firenze è legata: Berlino (rapporto di collaborazione), Dresda e Kassel (città gemellate); Lipsia (nel comitato esecutivo di Eurocities); e Darmstadt-Dieburg (provincia gemellata con la Città Metropolitana di Firenze).

Il sindaco di Firenze Dario Nardella

Nella lettera, inviata per conoscenza all’ambasciatore italiano a Berlino Luigi Mattiolo, Nardella sottolinea come “la conoscenza reciproca e la collaborazione più o meno recente ma sempre significativa che unisce Firenze con le vostre belle e importanti città mi ha spinto a interpellarvi per chiedere di farvi parte attiva, con la vostra autorevolezza di sindaci, verso le istituzioni governative tedesche affinché possano sostenere le posizioni di molti paesi europei, tra cui il mio, sul varo di un piano economico ambizioso per salvare l’intera Europa dalla più pesante crisi economica mai vista dopo la Grande Depressione degli anni ’30”.

“I leader nazionali degli Stati membri – ricorda Nardella – si stanno confrontando intensamente sulla possibilità di costituire un fondo per la ripresa, da 1500 miliardi di euro (Recovery Fund) emerso tra le proposte della Commissione UE, come ha spiegato il suo vicepresidente, Valdis Dombrovskis, al quotidiano economico tedesco Handelsblatt. La decisione su questo fondo potrebbe essere presa durante la riunione dei capi di Governo del 23 aprile, che ha già all’ordine del giorno il tema dei bond comuni europei. Il passaggio chiave per il futuro dei nostri Paesi e delle nostre città è quello che riguarda la possibilità di finanziare il fondo con bond sostenuti da una garanzia degli Stati membri”.

“Come dimostrato dal recente statement firmato dal Comitato Esecutivo di Eurocities, la più importante rete europea di sindaci – dichiara Nardella -, è necessario che le istituzioni europee si rendano protagoniste di un cambiamento di epoca dal quale la nostra Europa può uscire sconfitta e smembrata. Mi appello per questo alla vostra sensibilità politica e istituzionale, al vostro sforzo di sindaci rivolto alla costruzione di un’Europa dei popoli e non solo un’Europa degli Stati, alla vostra capacità di interpretare il sentimento dei cittadini e, non ultimo, al rapporto di amicizia e stima che nutrite verso la città di Firenze e l’Italia in generale”.

Nardella si dice “certo che una vostra iniziativa, di sindaci tedeschi, verso il governo Federale tedesco, affinché spinga il Consiglio europeo a trovare un accordo sui bond comuni europei per finanziare il più ambizioso piano di ripresa economica che l’Europa abbia mai adottato, con le garanzie degli Stati membri, possa avere un successo rilevante”.

“Noi sindaci – conclude – possiamo e dobbiamo giocare un ruolo da protagonisti, spingendo i leaders nazionali a guardare ancora all’Europa come un grande progetto politico, sociale e culturale, all’altezza dei loro predecessori che, dopo la seconda guerra mondiale, seppero dare alle città e ai popoli del continente una prospettiva di pace e di sviluppo. Firenze, la città che dopo la peste nera del 1348, pose le basi per il Rinascimento e la nascita del pensiero umanistico moderno, ve ne sarà grata per sempre”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Potrebbero interessarti anche

Va al bancomat per prelevare e viene rapinato. Minori scippano donna, scoperti e denunciati
24 Marzo 2023
Francesca Rulli insegna come diventare “fashionisti consapevoli”
24 Marzo 2023
Ex Gkn, Qf dovrà pagare gli stipendi arretrati
24 Marzo 2023

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Va al bancomat per prelevare e viene rapinato. Minori scippano donna, scoperti e denunciati

24 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT

15 Marzo 2023

Arte e cultura

Torna sull’Arengario di Palazzo Vecchio la Giuditta e Oloferne

23 Marzo 2023

Sport

“Commisso è stato bistrattato a Firenze. La Fiorentina venga a giocare a Prato”

24 Marzo 2023

Spettacoli

Una mostra, un talk e una proiezione omaggiano Francesco Nuti e i 40 anni di ‘Io,Chiara e lo Scuro’

22 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy