• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

La schiacciata alla fiorentina più grande? cinque metri quadrati e si mangia alle Murate

3 Marzo 2022 // La Martinella di Firenze

Sabato appuntamento alle 11.30 per vederla realizzata e gustarla subito dopo assieme a WikiPedro, youtuber che racconta con uno stile particolarissimo la sua Firenze, e Mirco Rufilli consigliere delegato alla fiorentinità e tradizioni

Cinque metri quadri di schiacciata alla fiorentina, la più grande mai realizzata. Un’enorme delizia da gustare e da vedere, sabato 5 marzo alle Murate di Firenze. Quasi un’opera d’arte che sarà svelata alle 11,30, per poi essere offerta a tutti i partecipanti. L’iniziativa, ideata dal consigliere comunale delegato alla fiorentinità e alla promozione delle tradizioni Mirco Rufilli, è organizzata da associazione culturale Bang! e agenzia di comunicazione Galli Torrini in collaborazione con il Quartiere 1, con il sostegno dell’assessore al Commercio del Comune di Firenze Federico Gianassi. Alla presentazione parteciperà WikiPedro, youtuber che da anni racconta, con stile particolarissimo, la “sua” Firenze. “Dopo il panino al lampredotto più grande del Mondo del 2019 – aggiunge il delegato alla fiorentinità e alla promozione delle tradizioni Mirco Rufilli – abbiamo pensato insieme a Bang e Conad di valorizzare un altro simbolo di fiorentinità, la Schiacciata alla Fiorentina, che resta un’eccellenza cittadina con riconoscimenti nazionali. Valorizzare i nostri prodotti tipici vuol dire ricordare ciò che siamo, e quale miglior luogo delle Murate dove sembra sia nata?”.

Già, perché la leggenda racconta che la schiacciata alla fiorentina nacque proprio dalle suore di clausura del monastero delle Murate, nel 1700, e che quando la struttura divenne un carcere la schiacciata fosse l’ultimo pasto dei carcerati prima di essere giustiziati. La più grande schiacciata alla fiorentina del mondo avrà il grande giglio in mezzo come simbolo di autenticità ed è stata preparata da Forno mega in collaborazione con Conad Firenze. L’evento anticipa e lancia “la settimana del fiorentino”, in programma dal 21 al 27 marzo con tante iniziative su tradizioni, artigianato e specialità. “La schiacciata è uno dei simboli della pasticceria Fiorentina – spiega l’assessore al commercio e alle attività produttive Federico Gianassi – e fa parte di una tradizione che amiamo e che è molto apprezzata anche dai visitatori. Presentare la più grande del mondo è una bella iniziativa per valorizzare uno dei nostri prodotti più autentici e genuini”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Mirco Rufilli, Murate, schiacciata alla fiorentina, Wikipedro

Potrebbero interessarti anche

La più grande schiacciata alla fiorentina del mondo misura 2,4 metri per 1,8
7 Marzo 2022
La lattina raccoglie mozziconi e fa scoprire la città
12 Dicembre 2020
L’omaggio di Firenze a Odoardo Spadaro
26 Giugno 2020

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E se a Rocco il restyling del Franchi non piacesse?

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Incontri con gli autori, musica, benessere: ecco le proposte di luglio all’Anconella Garden

4 Luglio 2022

Interventi

Lo stillicidio dei ragazzini in coma etilico e l’inaccettabile inerzia della giunta Nardella

2 Aprile 2022

Il Sociale

In Palazzo Vecchio i ragazzi di don Pino Puglisi

28 Giugno 2022

Arte e cultura

Street art, gli studenti dell’Accademia dipingono sui piloni del Ponte all’Indiano

3 Luglio 2022

Sport

A Firenze i Campionati Mondiali di Calcio Camminato

1 Luglio 2022

Spettacoli

21 spettacoli e cinque prime nazionali per la stagione di rinascita de La Pergola

4 Luglio 2022

Le inchieste

Il grido d’allarme di Confcommercio: a Firenze due imprenditori su tre non si sentono sicuri

20 Aprile 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy