• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

La Tokio Centre Ensemble torna a Santo Spirito

21 Agosto 2019 // La Martinella di Firenze

E per la Festa di Sant’Agostino drammatizzazione a cura della Compagnia delle Seggiole

Torna ad esibirsi a Firenze l’orchestra Tokio Centre Ensemble fondata nel 2014 da Naoki Matsuie Yasuyo Matsui, due insegnanti seguaci da oltre 30 anni del metodo Suzuki. Il concerto è in programma il 22 agosto alle 18.30 nella Basilica di Santo Spirito. Verranno eseguite musiche di Handel, Mozart, Vivaldi e di altri noti compositori.

Il metodo Suzuki è nato in Giappone negli anni 30 e ha conosciuto un successo sempre crescente: oggi è diffuso in tutto il mondo. Si fonda sulla considerazione che un bambino impara a parlare ascoltando e ripetendo continuamente le parole dette infinite volte dai genitori: allo stesso modo impara a suonare ascoltando e ripetendo continuamente un frammento musicale, un ritmo, una melodia che gli stessi genitori, “addestrati” dall’insegnante, gli proporranno nel corso della giornata affinché gli risultino familiari.

Poiché la musica sarà a questo punto entrata a far parte in modo del tutto naturale della vita del bambino e della sua famiglia, diventerà per loro “metodo di vita”, attraverso il quale verrà costruito il carattere, si coltiverà il buon gusto, si svilupperanno le buone maniere, si imparerà ad entrare in relazione con gli altri rispettando le regole, ma anche affinando la sensibilità. La Tokio Centre Ensemble è uno dei fiori all’occhiello.

Intanto è tutto pronto per la Festa di Sant’Agostino che si terrà il 28 agosto. Il programma prevede il triduo di preparazione alla celebrazione con Messe il 25 agosto alle 9 – 10.30 – 18 (17.30 Santo Rosario) – 21, il 26 agosto alle 9 – 18 (17.30 Santo Rosario) e il 27 agosto alle 9 – 18 (17.30 Santo Rosario). Sempre il 27 alle 20.30 ci sarà una visita guidata del percorso monumentale di Santo Spirito e alle 21 la Compagnia delle Seggiole metterà in  scena una drammatizzazione dell’opera di Sant’Agostino dal titolo: “Non c’è un allora dove non esiste il tempo” con testi a cura di Riccardo Ventrella. Mercoledì 28 agosto infine le messe saranno celebrate alle 9 e alle 18 (17.30 Santo Rosario).

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Metodo Suzuky, musica, Santo Spirito, Tokio Centre Ensemble

Potrebbero interessarti anche

Bandabardò, Lucio Corsi e Jupiter-Okwess
9 Settembre 2023
Le note mitiche di ‘Atom Heart Mother’ risuonano al teatro Romano di Fiesole
6 Settembre 2023
C’è Antonella Ruggiero, indimenticata voce dei Matia Bazar, a San Giovanni Valdarno
18 Agosto 2023

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nuovo salto carpiato di Sguanci: da Forza Italia torna a Italia Viva

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Asciuti prende a prestito Bossi e invita il Comune a coniare Fiorini metallici da convertire con l’Euro

29 Settembre 2023

Interventi

‘No al greenwashing. Si ricreino i giardinieri comunali con un tecnico ogni 200 alberi pubblici’

20 Agosto 2023

Il Sociale

I concerti dell’Orchestra della Toscana per poveri, anziani e piccoli malati

12 Settembre 2023

Arte e cultura

La Madonna col Bambino lascia l’Accademia per ricomporre a Siena il trittico di Santa Chiara

29 Settembre 2023

Sport

Festa grande a Coverciano per la “Penna d’Oro” a Raffaello Paloscia

28 Settembre 2023

Spettacoli

50 anni e non sentirli: tributo dei Breathe Floyd a “The Dark Side Of The Moon” il 21 ottobre

27 Settembre 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy