• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

La Toscana è “Regione d’onore 2022”: Giani vola negli Usa per ricevere il riconoscimento del Niaf

26 Ottobre 2022 // Luciano Mazziotta

Missione istituzionale per il Governatore e il Presidente del Consiglio Regionale che sarà anche un’occasione per sviluppare incontri con il mondo culturale, economico e imprenditoriale americano

Appena il tempo di firmare l’autorizzazione all’installazione del rigassificatore che resterà nel porto di Piombino per tre anni e il Governatore toscano Eugenio Giani vola negli Stati Uniti per una missione istituzionale. Alla Toscana infatti, domani 27 ottobre, sarà conferito il titolo di “Regione d’onore 2022” da parte della Niaf (National Italia America foundation) nel corso di una cerimonia che si svolgerà a Washington. La visita si concluderà domenica 30 e il presidente avrà un fitto programma di incontri per intensificare i rapporti imprenditoriali, culturali e istituzionali tra la nostra regione e gli Usa.

Contenuti e finalità della missione sono stati illustrati questa mattina nel corso di un  incontro con i giornalisti a cui ha partecipato anche il presidente del Consiglio Regionale Antonio Mazzeo in videoconferenza. La delegazione toscana sarà completata dal consigliere Marco Landi in qualità di portavoce dell’opposizione. “E’ un grande onore per la Toscana ricevere questo riconoscimento” ha esordito il presidente Giani. La Niaf è infatti l’associazione di italo-americani più rappresentativa negli Stati Uniti e svolge una funzione importantissima di collegamento con le comunità e le istituzioni. La consegna di questo riconoscimento è per noi l’occasione per dare direttamente, con la nostra presenza, testimonianza del grande legame che la Toscana ha con tutti gli italiani che hanno lasciato il segno in America e in tutti gli altri continenti”. 

La National Italia America Foundation è una fondazione con sede a Washington: nata nel 1975, conta più di diecimila soci, ma rappresenta più di 20 milioni di cittadini italoamericani che vivono negli Stati Uniti. Collabora attivamente con il Congresso degli Stati Uniti e con la Casa Bianca alla scopo di mantenere vivo il patrimonio culturale e le tradizioni degli italoamericani, di sottolineare il contributo che gli italiani hanno dato alla storia ed al progresso degli Stati Uniti e di promuovere iniziative benefiche come raccolta fondi per borse di studio e progetti di ricerca. Tra i suoi membri ci sono il virologo Anthoni Fauci, la Presidente della Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti Nancy Pelosi, l’oncologo Antonio Giordano. “La nostra regione ha aggiunto Mazzeo – sarà premiata ma avrà anche l’opportunità di incontrare il mondo economico americano e il settore imprenditoriale. È il risultato di un lavoro che va avanti da anni a livello internazionale, rispondendo alla richiesta di portare sul territorio nuove risorse e nuovi investitori”.

Ogni anno la fondazione sceglie una regione d’Italia da celebrare promuovendone la cultura, gli affari e il turismo negli Stati Uniti durante l’anno e conferendole il riconoscimento di Regione d’Onore. La scelta di quest’anno è caduta sulla Toscana che sarà premiata nel corso del Gala di sabato 29 ottobre.
Intorno a questo appuntamento centrale si svilupperà un fitto calendario di incontri con esponenti del panorama culturale e economico americano e con le comunità italo-americane oltre a iniziative di carattere  istituzionale con rappresentanti del Governo e del Congresso americano e con l’Ambasciata italiana a Washington.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Antonio Mazzeo, eugenio giani, missione istituzionale, Niaf, Regione d'onore 2022, Usa

Potrebbero interessarti anche

Giani: “Calenda adesso è nelle mani di Renzi”
8 Agosto 2022
Giani, Nardella e lo scontro istituzionale sul tunnel Tav per il momento evitato
7 Agosto 2022
Sangue, la donazione del Governatore Giani per la campagna estiva Avis
5 Agosto 2022

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Pasquetta a Villa Bardini con la caccia al tesoro botanico

1 Aprile 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

“Non è un gioco”: al via campagna contro l’abuso di alcol promossa dal Comune

31 Marzo 2023

Arte e cultura

Nasce ‘La città dei giovani lettori’, il festival che celebra libro e letteratura per ragazzi di tutte le età

30 Marzo 2023

Sport

Torna la Chaltron’s Coup, torneo di calcio e strategia degli ex ‘Dantini’

25 Marzo 2023

Spettacoli

La tragedia della Moby Prince e l’ultima estate di Falcone e Borsellino, Hendel legge Calvino

31 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy