• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

L’Amica Geniale torna a Firenze, ecco come fare per divenire comparse della fiction

22 Ottobre 2022 // La Martinella di Firenze

Lenù sui banchi dell'Università di Pisa nella terza serie

Le puntate della quarta e ultima serie, Storia della bambina perduta, andranno in onda su Rai1 nel 2024

Dopo il successo della terza stagione, l’Amica Geniale torna a Firenze per le riprese delle nuove puntate che andranno in onda su Rai 1 nel 2024. La serie creata da Saverio Costanzo è prodotta da Fandango, The Apartment, Fremantle e Wildside in collaborazione con Rai Fiction e HBO Entertainment. Costanzo, regista delle prime due stagioni, dirigerà i primi due episodi per poi lasciare il lavoro nelle mani di Daniele Luchetti, il regista della terza stagione. Tra le novità più attese l’ingresso di Alba Rohrwacher che prenderà il posto di Margherita Mazzucco per interpretare Elena Greco. Non si conosce al momento l’attrice che sostituirà Gaia Girace. 

L’ultima stagione de L’amica geniale è basata sulle vicende raccontate nell’ultimo romanzo della quadrilogia di Elena Ferrante: Storia della bambina perduta. Elena si trova in Francia con Nino, lì scopre che l’uomo non ha lasciato la moglie come le aveva promesso, ma nonostante ciò decide di rimanere con lui e di tornare a Napoli per stargli vicino. Lei poi rimane incinta e lo stesso accade a Lila, che aspetta un bambino da Enzo. Le due amiche partoriscono con solo tre settimane di distanza due bambine. Elena decide di chiamare la bimba Immacolata (Imma) come omaggio alla madre che dopo poco purtroppo muore a causa di un tumore. Anche Lila opta per il nome della madre: Annunziata (Tina). Il rapporto tra le due amiche si stringe sempre di più, soprattutto quando Elena, stanca del comportamento di Nino, tornerà al rione e si trasferirà nell’appartamento sopra quello di Lila. Le amiche affronteranno le conseguenze di una guerra di droga che sconvolgerà il rione con molte vittime. Lila dovrà poi affrontare qualcosa di molto tragico e lei a quel punto non sarà più la stessa. Elena poi in infrangerà la promessa fatta all’amica anni prima e scriverà un racconto su di lei intitolato “Un’amicizia”.

La produzione, per le scene che si gireranno a Firenze cerca comparse: si tratta di donne e uomini tra i 18 e i 75 anni; ragazze e ragazzi tra i 7 e i 15 anni. Sono tassativamente esclusi candidati con piercing, tatuaggi in parti del corpo visibili (avambracci, caviglie/polpacci, collo, volto), capigliature con tinte non naturali, meches, rasature o doppi tagli. Non saranno prese in considerazione candidati al di fuori della regione Toscana e non è possibile accettare candidature di dipendenti della pubblica amministrazione. I prescelti verranno assunti e retribuiti a norma di legge. Istruzioni e modulo per sottoporre la candidatura all’indirizzo: https://www.scena1.it/casting-amica-geniale-4/.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Amica Geniale, comparse, Firenze, riprese

Potrebbero interessarti anche

Firenze e Dicomano, altre due anziane truffate
16 Marzo 2023
Firmato il protocollo: il Tour 2024 partirà da Firenze
7 Febbraio 2023
Rea, Di Marco, Tavolazzi, Godard e Almar’à i nuovi live di Toscana Produzione Musica
27 Dicembre 2022

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Salta Del Re, Nardella avoca a sé le sue deleghe

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Presa dai Carabinieri la banda dei ladri seriali

21 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT

15 Marzo 2023

Arte e cultura

l’1 e il 2 aprile apertura straordinaria di Casa Spadolini al Pian dei Giullari

20 Marzo 2023

Sport

Il 19 torna l’appuntamento con “Per sempre Alfredo”

13 Marzo 2023

Spettacoli

“Me contro Te”, doppio appuntamento al Mandela Forum

21 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy