• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

L’appello della Caritas ai Fiorentini: “Affittate le case vuote a chi ne ha bisogno”

18 Gennaio 2023 // La Martinella di Firenze

Al via la campagna di sensibilizzazione sul progetto Housing sociale: l’obiettivo è aiutare le persone che sono uscite da situazione di difficoltà e possono pagare in autonomia un affitto

“Affittate le case vuote a chi ne ha bisogno”. E’ l’appello lanciato ai fiorentini dalla Fondazione Solidarietà Caritas di Firenze attraverso una campagna di sensibilizzazione sui media locali, dai giornali alle radio passando per il web.

L’invito ai cittadini proprietari di immobili è a partecipare all’iniziativa Housing Sociale, nell’ambito del progetto HousingNet, finanziato con fondi 8xmille della Conferenza Episcopale Italiana, che coinvolge oltre alla Fondazione anche la Caritas Italiana e la Caritas dell’Arcidiocesi di Firenze: chi ha un’abitazione non utilizzata può metterla a disposizione per un contratto di affitto intestato a persone che hanno alle spalle una condizione di povertà o emergenza abitativa e che hanno intrapreso un percorso verso l’autonomia, persone che hanno un lavoro con un contratto di medio/lungo periodo e che possono quindi pagare un affitto, ma hanno difficoltà a trovare abitazioni accessibili.

“L’autonomia abitativa rappresenta un passo fondamentale nell’inserimento sul territorio delle persone fragili – spiega Vincenzo Lucchetti presidente di Fondazione Solidarietà Caritas di Firenze – Grazie a questo progetto possiamo dare una risposta concreta all’emergenza abitativa, dando una possibilità concreta a persone con un passato di difficoltà, ma che hanno lavorato sodo per costruire un futuro migliore, per sé e per i propri cari”.

La Fondazione Caritas supporterà  sia gli inquilini sia i locatari in tutte le fasi della locazione (inserimento, gestione della casa, gestione dei rapporti con il condominio, ecc), accompagnandoli durante il percorso. “A Firenze il problema casa è molto grave – dice Riccardo Bonechi, direttore della Caritas diocesana fiorentina – e ed è per questo che, insieme alla Fondazione e alla Caritas nazionale, abbiamo deciso di darci da fare lavorando ai progetti Housing Net e Housing First per sostenere l’autonomia abitativa delle persone che escono dalle nostre strutture”.

Informazioni sul progetto: https://www.fondazionesolidarietacaritas.it/emergenza-abitativa/.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:abitazioni, affitto, Appello, Caritas, Casa

Potrebbero interessarti anche

L’appello di Fondazione Caritas: “Per Pasqua regalate un letto o un pasto a chi ha più bisogno”
30 Marzo 2023
l’1 e il 2 aprile apertura straordinaria di Casa Spadolini al Pian dei Giullari
20 Marzo 2023
Sesto mese senza stipendio per gli operai ex Gkn: l’appello in difesa di lavoratori e lavoratrici
9 Marzo 2023

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Avevano percepito 173mila euro di Rdc, ma non ne avevano titolo: denunciati in 18

31 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

“Non è un gioco”: al via campagna contro l’abuso di alcol promossa dal Comune

31 Marzo 2023

Arte e cultura

Nasce ‘La città dei giovani lettori’, il festival che celebra libro e letteratura per ragazzi di tutte le età

30 Marzo 2023

Sport

Torna la Chaltron’s Coup, torneo di calcio e strategia degli ex ‘Dantini’

25 Marzo 2023

Spettacoli

La tragedia della Moby Prince e l’ultima estate di Falcone e Borsellino, Hendel legge Calvino

31 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy