• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

L’Associazione Borgogni dona 700 catarifrangenti ai riders

24 Dicembre 2020 // La Martinella di Firenze

Da sinistra: Albanese, Del Re, Parigi, Borgogni, riders

L’iniziativa si è svolta nel cortile di Palazzo Vecchio. “Vogliamo supportarli con questi strumenti per avere una maggiore sicurezza sulle strade”

L’Associazione Gabriele Borgogni, nata nel 2004 a seguito dell’omicidio stradale di Gabriele, ucciso da un automobilista di 55 anni in stato di ebbrezza che ha bruciato un semaforo rosso, ha consegnato ieri nel cortile di Palazzo Vecchio 700 bracciali catarifrangenti ai rappresentanti dei riders operativi sul territorio. L’iniziativa si è svolta alla presenza di di Valentina Borgogni, presidente dell’Associazione e sorella di Gabriele,  e con la partecipazione di Cecilia Del Re, assessore con delega Smart City; Benedetta Albanese, assessore al Lavoro; Yiftalem Parigi, rappresentante sindacale dei riders e Ilaria Lani, segretaria Nidil Cgil Firenze .

Valentina Borgogni con Yiftalem Parigi

“Con questo gesto – afferma Valentina Borgogni – l’Associazione vuole dare il proprio contributo in tema di sicurezza sul lavoro ai riders che viaggiano per strade della città: da un lato l’Amministrazione si sta battendo al loro fianco sul fronte dei contratti, dall’altra vogliamo supportarli con strumenti come questi bracciali catarifrangenti per avere una maggiore sicurezza sulle strade, che è la missione della nostra Associazione. Infine, voglio ringraziarli per tutto quello che hanno fatto per tutti noi nei mesi di lockdown fino ai più recenti periodi di restrizioni: con il loro lavoro ci hanno fatto vivere un po’ di normalità”.

L’Associazione Borgogni fornisce assistenza alle vittime di un incidente stradale, da quella legale a quella medica e riabilitativa. Promuove da quindici anni attività di educazione stradale nelle scuole di ogni ordine e grado, in collaborazione con le Istituzioni locali e nazionali. Con altri due sodalizi, ha contribuito a redigere la prima bozza della Legge sull’omicidio stradale. Da qualche anno l’Associazione Borgogni si costituisce parte civile in molti processi, al fianco di tanti genitori che hanno perso i loro figli.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Associazione Gabriele Borgogni, catarifrangenti, riders, sicurezza

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

La rabbia dei commercianti: “Fateci riaprire o lo facciamo da soli”

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

“Giusto mantenere la zona rossa a Firenze”

11 Aprile 2021

Interventi

Decalogo Firenze-Venezia, Marco Verzì, presidente Guide Turistiche di Firenze: accolte le nostre istanze

15 Marzo 2021

Il Sociale

Tutto quello che c’è da sapere per vaccinare le persone con elevata fragilità

7 Aprile 2021

Arte e cultura

Un tour virtuale ci fa (ri)scoprire il ruolo della donna nella Roma del secondo secolo

12 Aprile 2021

Sport

La Grande Atletica torna a Firenze

9 Aprile 2021

Spettacoli

Pieraccioni cerca un volto per il suo nuovo film

7 Aprile 2021

Le inchieste

Il 65% dei fiorentini è ancora preoccupato per il Coronavirus

3 Aprile 2020 Di Valentina Roselli

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Alessandro Draghi Andrea Vannucci Arte Artemio Franchi bollettino Cecilia Del re Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cristina Giachi Cultura Dario Nardella degrado Enrico Rossi eugenio giani Federico Gianassi Firenze Forza Italia gallerie degli uffizi Lega movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Pd Regione Toscana restauro restyling riapertura riqualificazione rocco commisso Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2021 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy