• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Le opposizioni in coro: “Giunta Nardella allo sbando”

14 Marzo 2023 // Luciano Mazziotta

Durissime le reazioni delle minoranze dopo la “sconfessione” del sindaco al suo assessore all’urbanistica. “Adesso ne pretenda le dimissioni immediate”

L’assessore all’urbanistica Cecilia Del Re

Opposizioni sulle barricate dopo la “sconfessione” di questa mattina del sindaco Dario Nardella al suo assessore all’urbanistica Cecilia Del Re che ieri durante la discussione in Consiglio sull’adozione del POC aveva ventilato l’ipotesi di un ritorno all’idea di far passare la tramvia da Duomo e Battistero (https://www.lamartinelladifirenze.it/sulla-tramvia-il-piazza-duomo-e-scontro-nardella-del-re/).

I consiglieri Draghi e Cellai di Fratelli d’Italia

Per Jacopo Cellai e Alessandro Draghi (FdI) “la gestione della città non fila più liscia come su un tavolo da biliardo. Ma sembra piuttosto un flipper in tilt. Dopo la clamorosa querelle tra l’assessore Del Re e il sindaco Nardella, sembra ormai chiaro che siamo ad interrogarci se oramai la giunta Nardella non sia arrivata al capolinea, e non di una linea di tram, ma della propria parabola politica. Se il PD non ha più un quadro d’insieme uniforme sulla città, è giunto il momento di elezioni anticipate. Lunedì prossimo chiederemo in aula un chiarimento agli assessori Giorgetti e Giorgio sulle novità emerse ieri”.

Mario Razzanelli (Forza Italia)

Per il capogruppo di Forza Italia Mario Razzanelli “Bene ha fatto il sindaco Nardella a sconfessare immediatamente la sua assessora”, ma aggiunge l’esponente degli Azzurri “adesso ne pretenda anche dimissioni immediate”. Razzanelli ricorda “a Del Re e agli altri nostalgici dei binari sotto il Battistero”, che c’è stato un referendum, nel febbraio del 2008, che ha visto quel progetto bocciato dai fiorentini. Non solo: in quell’occasione i cittadini votarono anche contro l’ipotesi di una terza linea. ”Se lo scempio dell’inutile VACS, con pali e fili che rovineranno piazza San Marco, sembra essere purtroppo avviato – conclude -, così non è per la linea 3.2.1. Salviamo i viali di circonvallazione, viale dei Mille e Campo di Marte, salviamo Gavinana: facciamo una consultazione e torniamo a chiedere agli abitanti dei quartieri interessati se vogliono questa opera costosissima e impattante davanti alle proprie finestre di casa”.

Federico Bussolin (Lega Salvini)

Di sconfessione pesante “che sa di cacciata dalla Giunta” parla anche il capogruppo della Lega Federico Bussolin: “L’effetto “democratico” della Schlein si fa sentire! – attacca – Anche sul tema dello scudo verde, Nardella ha preso forti distanze dalla Del Re. Insomma adesso comanda Andrea Giorgio, l’emanazione della Schlein a Firenze. Ma chi quindi decide adesso per la città, Nardella o Giorgio? Non vogliamo che le guerre interne post congresso danneggino la nostra città e non vorremmo che l’avvento di Schlein avesse cambiato anche le priorità infrastrutturali della città. Tav e aeroporto Sindaco sono sempre anche per Lei delle urgenze per Firenze?”. 

Ubaldo Bocci (Centro)

Secondo Ubaldo Bocci  ed Emanuele Cocollini (Gruppo Centro) con la votazione sul POC “si è toccato il fondo. Prima il PD che presenta un ordine del giorno che costringe l’assessore all’urbanistica a rivedere, non uno, ma 22 punti del piano appena approvato, poi il sindaco costretto a sconfessare lo stesso assessore su due temi non proprio banali: il passaggio del tram da piazza Duomo e lo scudo verde. Crediamo ci debba essere un limite, di ragionevolezza e di serietà, allo sbando che l’amministrazione comunale guidata da Nardella sta vivendo ormai da mesi. E non può bastare, l’ennesimo rimpasto, magari stavolta cogliendo al balzo la palla dell’uscita fuori dal coro di Del Re per dare una spruzzata di sinistra alla squadra di giunta. Firenze merita molto più di questo spettacolo poco decoroso”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Cecilia Del re, Dario Nardella, reazioni, sconfessione, tramvia duomo

Potrebbero interessarti anche

Nardella: ‘No messinscena per il blitz di venerdì’. Summit istituzioni-ambientalisti a settembre
20 Marzo 2023
Il sindaco “placcatore” si scusa e tende la mano al dialogo, i dubbi però restano
19 Marzo 2023
Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde
18 Marzo 2023

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Salta Del Re, Nardella avoca a sé le sue deleghe

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Presa dai Carabinieri la banda dei ladri seriali

21 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT

15 Marzo 2023

Arte e cultura

l’1 e il 2 aprile apertura straordinaria di Casa Spadolini al Pian dei Giullari

20 Marzo 2023

Sport

Il 19 torna l’appuntamento con “Per sempre Alfredo”

13 Marzo 2023

Spettacoli

“Me contro Te”, doppio appuntamento al Mandela Forum

21 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy