• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Lega: “Nardella sarà ricordato come il sindaco che ha fatto scappare la Fiorentina da Firenze”

21 Novembre 2019 // Luciano Mazziotta

Via libera alla delibera su stadio e nuovo centro alimentare alla Mercafir. Armentano (Pd): “Altro passo in avanti”

“Nardella sarà ricordato come il sindaco che ha fatto scappare la Fiorentina da Firenze”. Passa in commissione Urbanistica, Sport e Controllo la delibera sul nuovo stadio alla Mercafir e contestualmente la realizzazione del nuovo Centro alimentare polivalente nella parte nord dell’area a Novoli che sarà portata all’attenzione del Consiglio nella seduta di lunedì prossimo.

Ma è scontro con la Lega che al termine della riunione ha diffuso un durissimo commento affidato al vice presidente del Consiglio comunale Emanuele Cocollini ed al presidente della Commissione controllo Antonio Montelatici. “Martedì – spiegano Cocollini e Montelatici – il presidente di Mercafir Giacomo Lucibello, convocato in Commissione controllo, non ha saputo dare la benché minima indicazione su un’eventuale trasferimento del centro commerciale più grande di Firenze nella zona Nord di Novoli per far posto al possibile nuovo stadio della Fiorentina. Lucibello non ha una bozza di progetto e non sa dove reperire le risorse finanziarie. Oggi (ieri ndr) durante i lavori della Commissione di Controllo, abbiamo valutato la variante urbanistica senza che il terreno non sia stato nemmeno periziato. Nardella non ha niente in mano, non sa come trasferire la Mercafir in 24 mesi e non sa quanto valga l’area mentre Commisso ha già detto che vuole fare tutto “fast, fast, fast” e che è disposto a spendere 6 milioni di euro”.

Diversa la valutazione di Nicola Armentano e Mimma Dardano, rispettivamente del Pd e Lista Nardella: “Anche  – dicono – oggi abbiamo visto all’opera la ‘strana alleanza’ di Palazzo Vecchio, le opposizioni a sinistra e a destra, Lega e Sinistra progetto comune, con il supporto dei Cinque stelle, unite per bloccare un’opera strategica per la città come lo stadio e lo sviluppo della Mercafir. Il dato reale però è che la delibera ha avuto via libera: un altro passo avanti, quindi, verso il nuovo stadio e il nuovo Centro nell’area Mercafir. E questo nonostante tra i banchi dell’opposizione trasversalmente alcune forze politiche abbiano fatto di tutto per ostacolare questo percorso, attaccandosi a cavilli burocratici, dimostrando con il loro voto contrario di non essere dalla parte della città e della sua squadra, la Fiorentina. Un modo di fare politica per nulla costruttivo, un’opposizione fatta solo di no. La maggioranza invece è compatta a favore dello sviluppo di Firenze e di un’opera fondamentale come il nuovo stadio, convinta che sia giusto e necessario mettere in campo ogni tipo di azioni per fare presto e bene, dando inoltre iter chiari a chi vuole investire sul nostro territorio”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Lega, Lista Nardella, Mercafir, nuovo stadio, Pd, stadio

Potrebbero interessarti anche

“Commisso è stato bistrattato a Firenze. La Fiorentina venga a giocare a Prato”
24 Marzo 2023
Rissa nell’ex hotel occupato di via Maragliano. Fdi e Lega chiedono lo sgombero immediato
23 Marzo 2023
Restauro del Franchi, Fiorentina “fuori casa” per due anni
21 Marzo 2023

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Alla manifattura nasce il quartiere tutto al femminile

26 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT

15 Marzo 2023

Arte e cultura

Torna sull’Arengario di Palazzo Vecchio la Giuditta e Oloferne

23 Marzo 2023

Sport

Torna la Chaltron’s Coup, torneo di calcio e strategia degli ex ‘Dantini’

25 Marzo 2023

Spettacoli

Una commedia dark, un mosaico di frammenti dell’assurdo e le vite segrete nascoste in una Sim

25 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy