• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Lega: veterinario gratis per le famiglie a basso reddito

1 Agosto 2019 // Luciano Mazziotta

Il consigliere regionale Jacopo Alberti: “Così contrastiamo anche gli abbandoni”

Veterinario gratis per i proprietari di animali d’affezione con limitate capacità economiche.

Il Consigliere regionale Jacopo Alberti

Lo prevede una proposta di legge presentata in Consiglio regionale da Jacopo Alberti (Lega) che intende stipulare una convenzione con i veterinari per concedere la gratuità delle prestazioni per quelle famiglie che hanno al loro interno un animale da compagnia e un reddito Isee inferiore a 36mila euro.

“Questa iniziativa – spiega Alberti – è pensata per chi ha difficoltà a mantenere il proprio animale e anche per chi è solo, e vorrebbe un adottare amico a quattro zampe ma non può permetterselo”.

Una delle prestazioni veterinarie più importanti che la proposta di legge promuove è l’inoculazione del microchip per gli animali da ‘da compagnia’ (cani, gatti, furetti, ma anche rettili, anfibi, uccelli, roditori e conigli domestici). Il microchip si è rivelato fondamentale in questi anni per il riconoscimento dei cani smarriti, rubati o abbandonati.

Ma sono previsti anche interventi come le visite pre-adozione, sterilizzazione e castrazione, le vaccinazioni previste dal protocollo adottato dalla comunità veterinaria nazionale, il primo soccorso per la stabilizzazione dell’animale da compagnia in seguito a incidenti, con particolare riguardo a quelli stradali, la soppressione dell’animale mediante eutanasia.

“A nostro giudizio – prosegue – questo protocollo servirà a disincentivare gli abbandoni e aiutare a ritrovare, per esempio, i gatti smarriti. Nella nostra Regione c’è un animale domestico ogni 8 abitanti, solo nell’Asl Toscana centro sono 170.959, di cui 28.272 nell’area fiorentina. Ma le iscrizioni totali all’anagrafe sono solo 20.000, delle quali 14.323 nella Città Metropolitana di Firenze. Speriamo di poter vedere questo numero alzarsi progressivamente”.

La ‘mutua’ per animali da compagnia funzionerà, come detto, tramite convenzione tra strutture veterinarie e Asl locali. Il pagamento poi dovrà essere effettuato dalla Regione entro 60 giorni dalla prestazione. Per il 2020, primo anno in cui Alberti spera possa essere attiva la legge, è stata prevista una spesa di 100mila euro che poi potrà essere rimodulata in base alle esigenze reali per gli anni successivi.

Spero – conclude il consigliere leghista – che questo provvedimento sia approvato dal Consiglio regionale, e che se ne riconosca il valore: vogliamo dare una mano a persone e animali a non essere da soli, e cerchiamo anche di favorire l’adozione dai canili e gattili sanitari toscani”. 

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:cane, consiglio regionale della toscana, gatto, Jacopo Alberti, proposta legge, veterinari

Potrebbero interessarti anche

Lastra a Signa, litigano per il cane e rimediano due denunce
17 Novembre 2022
Lascia il cane nell’auto chiusa e va a cena. La bestiola salvata dai Carabinieri
11 Novembre 2022
L’offensiva di Italia Viva al Pd: pronti allo strappo in Regione
10 Novembre 2022

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E dopo il Consiglio salta anche la Conferenza dei Capigruppo

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

La geolocalizzazione lo tradisce, trovato mentre ascolta musica con gli auricolari rubati

31 Gennaio 2023

Interventi

De Blasi e Masi (M5S): “Multificio, attacco strumentale. Il codice della strada va rispettato”

17 Ottobre 2022

Il Sociale

On line il nuovo sito delle Misericordie Fiorentine

27 Gennaio 2023

Arte e cultura

Un francobollo ricorda la grande arte di “Nano” Campeggi

31 Gennaio 2023

Sport

Calcio Storico, via al bando per la cessione dei diritti tv per il biennio 2023/2024

11 Gennaio 2023

Spettacoli

I 50 anni del Banco, la relazione tra danza e matematica e l’Hymne à l’amour’ di Édith Piaf

31 Gennaio 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy