• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

L’endorsement di Bonaccini a Giani: “Ci sono le condizioni per vincere”

9 Luglio 2020 // Luciano Mazziotta

A margine della presentazione delle manifestazioni dantesche che si terranno a Forlì, il Governatore emiliano parla di possibili coalizioni con i M5S ma avverte: “Convergenza di programmi altrimenti amici come prima”. Tesi fatta sua anche dal sindaco Nardella che deve fare i conti con l’addio al Pd di Maurizio Sguanci passato a Italia Viva

Stefano Bonaccini

“Auguro a Giani che gli capiti quello che è successo a noi. Credo che il centrosinistra abbia tutte le condizioni per vincere in Toscana”. A Margine della presentazione questa mattina della mostra ‘Dante. La visione dell’arte’ che sarà organizzata dalle Gallerie degli Uffizi a Forlì, arriva l’endorsement di Stefano Bonaccini, Governatore dell’Emilia Romagna riconfermato a gennaio,  al presidente del Consiglio Regionale che a settembre sulla sua strada oltre a Susanna Ceccardi (centrodestra) troverà anche Tommaso Fattori (Toscana a Sinistra) e Irene Galletti candidata M5S che potrebbe abbandonare nel caso di una alleanza Pd-Italia Viva-M5S secondo “rumors” molto insistenti che vorrebbero riproposto anche nel “Granducato” lo schema dell’attuale governo a Roma.

Stefano Bonaccini e Dario Nardella alla presentazione delle iniziative dantesche che si terranno a Forlì

“Non mi permetto – ha aggiunto Bonaccini parlando con i cronisti – di dargli alcun consiglio se non quello di parlare di Toscana e nient’altro. Da me ho provato, i Grillini si sono rifiutati e sono andato a prendere i voti a casa loro. Il problema è non esser mai subalterni a nessuno. Io credo che sarebbe comprensibile e ragionevole che chi oggi governa il Paese provasse a darsi un profilo ragionevole di coalizione similare nei territori. Sarebbe lo spirito per cui le scelte che fai a livello nazionale, tra l’altro in un momento così difficile e complicato come questo, potessero trovare una ragione anche sul territorio”.

E sulle alleanze il suo pensiero è netto: “Le coalizioni – prosegue – non si fanno a tavolino ma sui programmi. Se c’è una convergenza sui programmi sarebbe una cosa giusta altrimenti amici come prima. Ognuno scelga la strada che ritiene più opportuna. Penso che gli elettori siano intelligenti per capire quando si fa una cosa perché si è costretti dagli eventi. In ogni caso io sono di quelli che è convinto di aver vinto perché si è fatto qualcosa per e non contro. Unioni che vengono fatte solo per impedire a qualcun altro di vincere non hanno mai una gran fortuna. Coalizioni fatte per un progetto di governo riescono persino a prendere elettori agli altri”.

Contrario a priori ad allargare la coalizione non è nemmeno il sindaco Dario Nardella che però aggiunge subito dopo: “L’importante è che quando allarghiamo dobbiamo avere delle posizioni molto chiare sui contenuti e sui progetti. “Se si trovano delle convergenze vere e trasparenti – ha aggiunto – su temi sui quali fino ad ora siamo stati divisi, penso per esempio alle infrastrutture oppure ai rifiuti o ancora alla giustizia, allora lo spazio per delle alleanze strategiche c’è”. Ma un’ulteriore grana per il Pd è anche l’addio di Maurizio Sguanci, presidente del Q1, che è approdato a Italia Viva di Matteo Renzi: “Ognuno è libero di fare le proprie scelte: è presto per fare valutazioni politiche, ma non c’è dubbio che il Pd al suo interno dovrà aprire una discussione su un atto di questo tipo”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Centrosinistra, Dario Nardella, elezioni regionali, elezioni2020, eugenio giani, Stefano Bonaccini

Potrebbero interessarti anche

Caso Pereira, Nardella difende il sovrintendente
14 Giugno 2022
A Firenze in mostra ‘La Pace di Kiev’ di Canova
10 Maggio 2022
Giani: “A settembre necessaria la quarta dose”
9 Maggio 2022

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E se a Rocco il restyling del Franchi non piacesse?

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Furti in abitazione e in strutture ricettive: i Carabinieri arrestano tre uomini

27 Giugno 2022

Interventi

Lo stillicidio dei ragazzini in coma etilico e l’inaccettabile inerzia della giunta Nardella

2 Aprile 2022

Il Sociale

Servizi 0-3 e scuole dell’infanzia paritarie, dal governo in arrivo 1,7 milioni e oltre 1,9 milioni

25 Giugno 2022

Arte e cultura

L’omaggio di Patti Smith al David e a Michelangelo

28 Giugno 2022

Sport

La Fiorentina degli Ingegneri alle finali nazionali

17 Giugno 2022

Spettacoli

Apriti Cinema accende le notti dell’Estate Fiorentina

27 Giugno 2022

Le inchieste

Il grido d’allarme di Confcommercio: a Firenze due imprenditori su tre non si sentono sicuri

20 Aprile 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy