• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Lite con Spalletti dopo Fiorentina-Napoli: “daspati” due tifosi viola

31 Agosto 2022 // Luciano Mazziotta

Per due anni non potranno andare allo stadio per assistere a partite di calcio. Un terzo Daspo, di tre anni, è invece stato emesso nei riguardi di un supporter partenopeo trovato con addosso un fumogeno e un coltello

Il provvedimento era nell’aria da giorni. I due tifosi protagonisti dell’accesa lite con il tecnico del Napoli Spalletti al termine della partita di campionato tra la Fiorentina e il Napoli finita 0-0 sono stati raggiunti da un Daspo ciascuno, il divieto di assistere a manifestazioni sportive. Staranno lontano dagli stadi italiani ed europei per due anni e non potranno avvicinarsi ai luoghi intorno agli impianti sportivi e a quelli dove transitano i tifosi. Lo ha deciso il questore di Firenze Maurizio Ariemma. Il primo è Lorenzo Straccali, 51 anni, che litiga con Spalletti fin quasi a tirargli uno schiaffo in un video diventato in pochi attimi virale. Il secondo è invece un uomo di 79 anni che secondo la ricostruzione operata dalla Digos avrebbe lanciato una bottiglietta d’acqua da mezzo litro vuota all’indirizzo dell’allenatore partenopeo, tra l’altro originario di Certaldo, colpendolo.

Ma non è finita qui perché il questore ha emesso un terzo DASPO, questa volta della durata di tre anni, nei confronti di un 38enne tifoso partenopeo, sorpreso dalla Polizia di Stato, durante le operazioni di filtraggio prima della partita, con addosso un fumogeno, nascosto negli slip e un coltello a serramanico di 16 centimetri all’interno dei pantaloni. L’uomo è stato subito denunciato per il possesso dell’artifizio pirotecnico e il porto ingiustificato dell’oggetto atto a offendere. In caso di violazione, i destinatari dei DASPO rischiano da uno a tre anni di carcere e una multa fino a 40.000 euro.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Daspo, lite spalletti, Tifosi

Potrebbero interessarti anche

Pioggia di Daspo nei confronti di tifosi violenti
11 Febbraio 2023
Daspo di tre anni a un 56enne fiorentino per l’aggressione al tifoso interista
24 Ottobre 2022
Petardi negli slip, “daspati” 4 juventini: in Piazzale Campioni del ’56 trovata ‘cipolla’ di 2 chili
25 Maggio 2022

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Pnrr e Stadio, Nardella in Consiglio: ‘Rispettati tutti i criteri, mai avuto rilievi dalla Commissione’

29 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT

15 Marzo 2023

Arte e cultura

Rinasce un angolo segreto di Boboli, il Giardino delle Camelie

28 Marzo 2023

Sport

Torna la Chaltron’s Coup, torneo di calcio e strategia degli ex ‘Dantini’

25 Marzo 2023

Spettacoli

Una commedia dark, un mosaico di frammenti dell’assurdo e le vite segrete nascoste in una Sim

25 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy