• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

L’ultimo Imperatore inaugura il FánHuā Chinese Film Festival

19 Ottobre 2022 // Luciano Mazziotta

La seconda edizione della rassegna della cinematografia cinese contemporanea è in programma dal 20 al 23 ottobre con un omaggio al film pluripremiato di Bernardo Bertolucci per i 35 anni dalla sua prima proiezione in Italia

Sarà “L’ultimo Imperatore” di Bernardo Bertolucci, a 35 anni dalla sua prima proiezione in Italia, a inaugurare, giovedì 20 ottobre, la seconda edizione del FánHuā Chinese Film Festival, la rassegna dedicata al meglio della cinematografia cinese contemporanea, in programma fino al 23 ottobre al cinema La Compagnia (ingresso 7€, ridotto 6€). A introdurre Fabien Gerard, collaboratore di Bertolucci e Paolo Bertolin, consulente artistico del festival. 

Un kolossal epico-biografico di successo mondiale che ricevette molti riconoscimenti, tra cui nove Oscar e nove David di Donatello, “L’ultimo Imperatore” uscì nei cinema italiani il 23 ottobre del 1987. Il film è stato girato in Cina, con il direttore alla fotografia cinematografica Vittorio Storaro. Un film che ha unito maestranze cinesi e italiane, “una delle prime testimonianze – hanno spiegato gli organizzatori – dell’amicizia tra i due paesi, uno dei primi ponti costruiti tra la Cina e l’Italia partendo proprio dal mondo cinema”. Alla proiezione parteciperà Fabien Gerard, collaboratore di Bertolucci nel film e in rappresentanza della Fondazione Bertolucci.

Il primo giorno del festival parte alle ore 18.00 con la prima internazionale di Wind di Dadren Wanggyal, coraggioso racconto femminista che vede una madre sola e la volitiva figlia lottare per la sopravvivenza e la dignità in un villaggio tibetano dominato da tradizioni ataviche patriarcali, che gli è valso il premio come Miglior Opera Prima ai Golden Rooster 2021. 

Biglietti: in prevendita presso il Cinema La Compagnia e online su www.cinemalacompagnia.it. Proiezione singola pomeridiana: 5 € // Proiezione serale: 7 € intero / riduzione per studenti, under 30, over 65: 6 € // Abbonamento giornaliero: 10 € // Abbonamento al festival: 30 €; ridotti per studenti 25 € e coupon Mercato Centrale. Tutti i film vengono proposti in lingua originale  con sottotitoli in italiano. Per mancanza di visti della censura, l’accesso al Festival è riservato a spettatori maggiorenni. Potranno essere ammessi i minori accompagnati, con liberatoria firmata da un genitore.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:bernardo bertolucci, FánHuā Chinese Film Festival, L'ultimo imperatore

Potrebbero interessarti anche

Cocollini: “Lo stadio della Fiorentina all’ex Visarno”. M5S: “Proposta da incompetenti”
29 Marzo 2023
Colpito alla testa per aver chiesto a uno sconosciuto di non urinare in pubblico
29 Marzo 2023
Presto in città la preside costretta a dimettersi per la lezione sul David ritenuto pornografico
29 Marzo 2023

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Pnrr e Stadio, Nardella in Consiglio: ‘Rispettati tutti i criteri, mai avuto rilievi dalla Commissione’

29 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT

15 Marzo 2023

Arte e cultura

Rinasce un angolo segreto di Boboli, il Giardino delle Camelie

28 Marzo 2023

Sport

Torna la Chaltron’s Coup, torneo di calcio e strategia degli ex ‘Dantini’

25 Marzo 2023

Spettacoli

Una commedia dark, un mosaico di frammenti dell’assurdo e le vite segrete nascoste in una Sim

25 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy