• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Lunedì nel Salone dei Cinquecento si svela il progetto di restyling dell’Artemio Franchi

5 Marzo 2022 // La Martinella di Firenze

All’evento parteciperanno numerosi personaggi dello sport, ex campioni viola tra cui Gabriel Batistuta, il direttore generale della Fiorentina Joe Barone e il Ct della Nazionale Roberto Mancini. Mancherà la Fondazione Nervi, che pure era stata invitata, a causa della crisi internazionale per la guerra in Ucraina

Un lungo, importante e complesso lavoro. Il concorso internazionale per selezionare il miglior progetto di riqualificazione dello stadio Franchi  di Pier Luigi Nervi e dell’area di Campo di Marte, reso possibile grazie al contributo di Fondazione CR Firenze e di Intesa Sanpaolo, è durato sei mesi ed ha coinvolto una commissione con nove membri di valenza internazionale e con una competenza multidisciplinare, affiancati nel loro lavoro da una segreteria tecnica del Comune di Firenze, composta da oltre 20 persone tra tecnici e amministrativi. 

Il progetto vincitore sarà svelato lunedì 7 marzo nel Salone dei Cinquecento, nel corso di un evento presentato da Leo di Bello e Stefania Pinna trasmesso in diretta streaming su YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=PqtHVMz9G40) e da Corriere.it, con collegamenti in diretta a SkyTg24 e SkySport. Gli otto progetti arrivati alla fase finale saranno esposti nel cortile di Michelozzo a Palazzo Vecchio dall’8 marzo e saranno visibili a tutti negli orari di apertura del Palazzo. A fare gli onori di casa della serata ci sarà il sindaco di Firenze Dario Nardella; al suo fianco il presidente della Fondazione CR Firenze Luigi Salvadori e Fabrizio Paschina, Executive Director Comunicazione e Immagine di Intesa Sanpaolo. 

Il lavoro della commissione è stato imponente: erano 31 i progetti in gara, presentati in forma anonima, che si erano accreditati alla scadenza del bando, il 6 settembre scorso. Da allora ogni singolo membro della commissione ha potuto analizzare i progetti e successivamente la commissione si è riunita 3 giornate in modalità collegiale in presenza a Firenze nel mese di ottobre nel complesso dell’ex convento di Santa Maria Novella. La commissione (presieduta dall’architetto Odile Decq, e composta dagli architetti Giovanna Carnevali (vicepresidente), Goncalo Byrne, Antonia Pasqua Recchia e Andy Simons, dall’ingegnere Carla Cappiello, dal direttore degli Uffizi Eike Schmidt, da Luigi Ludovici, esperto gestione impianti sportivi e da Andrea Santini, esperto in gestione dello sport e impianti sportivi), partendo dall’analisi svolta dalla segreteria tecnica sulla coerenza degli elaborati, ha assegnato i punteggi ai progetti partecipanti. Nella prima fase conclusasi il 13 ottobre 2021 sono state individuate le 8 migliori idee progettuali, avviando quindi la seconda fase del concorso e lo sviluppo dei progetti di fattibilità tecnico economica da parte dei finalisti, fino ad arrivare alle tre sedute collegiali in presenza, svoltesi a Firenze nel Palagio di Parte Guelfa nei giorni 2-3-4 Marzo in cui sono stati dati i punteggi finali e le motivazioni per ognun progetto scelto.  

Alla serata parteciperanno varie personalità del mondo dello sport, del calcio e del mondo viola: il direttore generale della Fiorentina Giuseppe Barone, i campioni dello scudetto 68/69, Gabriel Batistuta e Giancarlo Antognoni. Saranno presenti anche il presidente del Coni Giovanni Malagò e il presidente della Figc Gabriele Gravina. Ci sarà anche il ct della Nazionale Roberto Mancini.

Non ci sarà invece la Fondazione Nervi pur essendo stata invitata: il presidente Marco Nervi ha scritto a Nardella dicendo che non potrà assentarsi da Bruxelles a causa della situazione internazionale. Ringrazia però per l’invito e si complimenta “per avere svolto il concorso in tempi così rapidi e in maniera così efficiente”. Circostanza perlomeno curiosa che suscita comunque qualche perplessità.

Argomenti:Artemio Franchi, Palazzo Vecchio, presentazione, restyling, stadio

Potrebbero interessarti anche

San Valentino speciale per 500 coppie che hanno festeggiato le nozze d’oro a Palazzo Vecchio
14 Febbraio 2025
Ecco ‘Parcheggio facile’: 4.000 posti a prezzi scontati per far respirare centro storico
31 Gennaio 2025
Palazzo Vecchio, il Gruppo PD incontra i cittadini
29 Gennaio 2025

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

[jetpack_subscription_form title="La Martinella nella tua mail" subscribe_text="Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:"]

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy