• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

M5S: “Ok solidarietà ai ristoratori, ma non trascuriamo nessuno”

30 Aprile 2020 // Luciano Mazziotta

L'immagine della protesta di ieri dei ristoratori con la consegna delle chiavi dei locali al sindaco Nardella

L’appello di De Blasi e Masi al sindaco Nardella dopo la consegna delle chiavi. “Ci sono anche altre categorie di lavoratori che devono essere aiutate e ascoltate”

“Bene il confronto e la solidarietà espressa ai ristoratori, ma ci sono anche altre categorie di lavoratori che devono essere aiutate, chiedono voce e attendono di essere rappresentate nel dibattito nazionale”.

Il Capogruppo M5S Roberto De Blasi

E’ l’appello che Roberto De Blasi, capogruppo M5S a Palazzo Vecchio, e il consigliere pentastellato Lorenzo Masi rivolgono all’amministrazione dopo la manifestazione di protesta dei ristoratori fiorentini che, come i colleghi nelle altre province della Toscana, hanno simbolicamente consegnato le chiavi dei propri locali nelle mani dei primi cittadini per dare un forte messaggio al governo nazionale, chiedere chiarezza sulle riaperture del 1° giugno e avere garanzie economiche per questi tre mesi di chiusura.

Ma accanto a loro ci sono anche le piccole botteghe di artigiani, i piccoli venditori, le guide turistiche e un esercito di ambulanti che le cui istanze almeno per il momento non sono state rappresentate. Ed è proprio a loro che i Cinque Stelle fiorentini rivolgono la propria attenzione:

“Si tratta – spiegano – di realtà spesso a conduzione familiare che impossibilitate evidentemente nell’organizzarsi in manifestazioni di protesta civile come quella di ieri, si sentono trascurate. Ben venga la concessione di spazi pubblici gratuiti che, tra l’altro, noi abbiamo proposto alla giunta insieme al gruppo di maggioranza: ma riteniamo sia doveroso dimostrare più attenzione e sensibilità nel considerare tutte le categorie economiche legate alle piccole e medie imprese che sono state interessate dalla chiusura imposta della propria attività, che spesso non si sentono rappresentate dalle associazioni di categoria e che sono anch’esse obbligate al pagamento dei canoni di locazione e ai tributi”.

De Blasi e Masi sono certi che dall’amministrazione non verranno adottati trattamenti di favore per una categoria a discapito di un’altra, ma sottolineano anche che tutti i settori coinvolti devono essere ricordati “nei dibattiti mediatici”.

“Il Movimento 5 Stelle – concludono – ha dimostrato un indiscutibile senso di responsabilità nel partecipare al lavoro congiunto con l’amministrazione, portando proposte e istanze che spesso sono state realizzate in comune accordo. In questo momento abbiamo scelto la linea di collaborazione partendo dalle questioni che ci accomunano e che riguardano la salute e gli interessi di tutti i cittadini, sospendendo solo per ora il dibattito sulle questioni che ci vedono evidentemente contrapposti. Siamo sicuri che anche questa nostra richiesta rientrerà tra le sensibilità del Sindaco che in questo momento sta guidando la nostra città in un’epoca così difficile”.  

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:ambulanti, Appello, Artigiani, Coronavirus, Lorenzo Masi, M5S, Roberto De Blasi

Potrebbero interessarti anche

Il raid a Palazzo Vecchio “incursione annunciata”? In Consiglio domanda di attualità M5S
18 Marzo 2023
Sesto mese senza stipendio per gli operai ex Gkn: l’appello in difesa di lavoratori e lavoratrici
9 Marzo 2023
Campo di Marte, l’appello di Italia Nostra: “Non approvate le nuove superfici edificabili”
27 Febbraio 2023

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Pnrr e Stadio, Nardella in Consiglio: ‘Rispettati tutti i criteri, mai avuto rilievi dalla Commissione’

29 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT

15 Marzo 2023

Arte e cultura

Nasce ‘La città dei giovani lettori’, il festival che celebra libro e letteratura per ragazzi di tutte le età

30 Marzo 2023

Sport

Torna la Chaltron’s Coup, torneo di calcio e strategia degli ex ‘Dantini’

25 Marzo 2023

Spettacoli

I confini inesistenti di Mancuso e Caccia, musical come improvvisazione e il mito di Jim Morrison

30 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy