• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Manetti Capo di gabinetto, Dika portavoce: agosto tempo di nomine ai vertici della Regione

8 Agosto 2022 // La Martinella di Firenze

Insieme a loro Paolo Ernesto Tedeschi sarà il nuovo direttore per la competitività territoriale della Toscana, una direzione strategica e trasversale della “macchina” che lavoro in modo integrato con le altre direzioni esistenti

Cristina Manetti con la Pimpa

Agosto, tempo di nomine ai vertici di Palazzo Strozzi Sacrati. Cristina Manetti è la nuova capo di Gabinetto della Regione Toscana. Quarantadue anni, laurea in giurisprudenza, giornalista professionista, già redattrice in varie testate quali il Giornale e Panorama, Manetti è stata fino ad oggi portavoce del presidente della Regione e nella precedente consiliatura responsabile dei rapporti con i mass media per il presidente del Consiglio regionale. È il primo capo di Gabinetto donna della presidenza della Regione e sarà affiancata da uno staff tecnico prevalentemente al femminile. L’incarico di portavoce del Governatore toscano andrà invece a Bernard Dika, 24 anni, già consigliere del presidente all’innovazione e alle politiche giovanili, dalla fine del 2020 coordinatore del progetto GiovaniSì, già alfiere della Repubblica.

Bernard Dika

Paolo Ernesto Tedeschi, 52 anni, che ha svolto le funzioni di capo di Gabinetto dal luglio 2021, diviene direttore della Regione per la competitività territoriale della Toscana e autorità di gestione. Si tratta di una direzione strategica e trasversale alla macchina regionale, che lavora in modo integrato con le altre direzioni esistenti e programma l’uso dei fondi di coesione europei 2021-2017. In particolare la direzione avrà il compito di consolidare il metodo di lavoro per l’attrazione degli investimenti esteri e nazionali in Toscana, il supporto alla prevenzione e gestione delle crisi aziendali, nonché lo sviluppo di progetti per la competitività territoriale. Tedeschi è già stato responsabile della segreteria del presidente della Giunta regionale dal 2010 al 2020: proviene dal mondo della ricerca, in particolare come ricercatore della Scuola Sant’Anna di Pisa. Manetti e Dika sono in carica da oggi 8 agosto, mentre Tedeschi si trova nel nuovo ruolo dal 1 agosto.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Bernard Dika, Cristina Manetti, nomine, Palazzo Strozzi Sacrati, Paolo Ernesto Tedeschi

Potrebbero interessarti anche

Benvenuti nella Toscana delle Donne, piazza di confronto e conoscenza
1 Marzo 2023
Le opere di Nino Tirinnanzi in mostra a Palazzo Strozzi Sacrati
22 Dicembre 2022
Cambio al vertice provinciale dei Carabinieri, insediati i nuovi comandanti
12 Settembre 2022

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Salta Del Re, Nardella avoca a sé le sue deleghe

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Presa dai Carabinieri la banda dei ladri seriali

21 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT

15 Marzo 2023

Arte e cultura

l’1 e il 2 aprile apertura straordinaria di Casa Spadolini al Pian dei Giullari

20 Marzo 2023

Sport

Il 19 torna l’appuntamento con “Per sempre Alfredo”

13 Marzo 2023

Spettacoli

“Me contro Te”, doppio appuntamento al Mandela Forum

21 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy