• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Mappe, le autrici presentano in streaming le novità editoriali

28 Agosto 2020 // Luciano Mazziotta

E’ l’anteprima della terza edizione de l’Eredità delle Donne, il festival diretto da Serena Dandini che quest’anno si svolgerà alla Manifattura. Dal 3 settembre e per otto settimane gli incontri virtuali che in tempo di Covid sostituiscono “Il Caffè Letterario”

Quindici incontri live, in streaming, tutti i martedì e i giovedì alle ore 18, dal 3 settembre al 22 ottobre. Si chiama‘’Mappe’’ il viaggio alla scoperta delle novità editoriali di quest’anno: anteprima della terza edizione de L’Eredità delle Donne, il Festival diretto da Serena Dandini che si terrà dal 23 al 25 ottobre a Firenze alla Manifattura Tabacchi. 

Serena Dandini

Dopo il successo l’anno scorso del “Caffè letterario” si è deciso nuovamente di promuovere le presentazioni di libri con le grandi scrittrici italiane che propongono le novità editoriali dell’anno. Con la variabile, purtroppo, del Covid-19 che ha spinto gli organizzatori a organizzare una serie di appuntamenti virtuali che però non toglieranno stimoli, fascino e curiosità alle proposte in un itinerario letterario all’insegna della narrativa, della saggistica, della letteratura per ragazzi aspettando poi il festival vero e proprio. Gli incontri saranno trasmessi pagina Facebook “L’Eredità delle Donne” (@ereditadelledonne) e su quella del quotidiano fiorentino La Nazione, media partner dell’anteprima letteraria, con l’invito a condividere lo streaming degli incontri sui propri canali in modo da rendere il festival un evento diffuso e virale, accessibile al maggior numero di persone possibile.

Il tema proposto naturalmente sarà quello del mondo dopo il Coronavirus che vedrà le donne sempre più protagoniste (info e programma completo su https://ereditadelledonne.eu/). Questi gli appuntamenti virtuali di settembre: giovedì 3 Vittoria Baruffaldi e il libro “C’era una volta l’amore. Brevi lezioni per innamorarsi con filosofia” (Einaudi), martedì 8 Anna Folli e “La casa dalle finestre sempre accese. Una storia del ‘900” (Neri Pozza). Giovedì 10 settembre protagonista Yuri Gordon Sterrore con la presentazione di “Lezioni d’amore” (Rizzoli) e martedì 15, l’autrice Maria Teresa Cometto presenta “La Marchesa Colombi. Vita, romanzi e passioni della prima giornalista del Corriere della Sera” (Solferino). A settembre altri quattro appuntamenti: l’autrice Daniela Delle Foglie incontra il pubblico “virtuale” (il 17) parlando de “L’amore va nell’umido? Raccolta differenziata dei miei disastri sentimentali” (Mondadori) e la giornalista Viviana Mazza, martedì 22 settembre, con il libro “La ragazza che imparò a volare. Storia di Simone Biles” (Mondadori Ragazzi). Chiudono il mese di settembre (il 24 e il 29) le autrici Francesca Rigotti con “Buio” (Il Mulino) e Adriana Bonifacino con “Le donne mi chiedono. Il tumore del seno: le conoscenze, la consapevolezza, la cura di sé che aiutano a prevenirlo e combatterlo” (Sperling & Kupfer).

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:eredità delle donne, incontri, Libri, Mappe, Serena Dandini, streaming

Potrebbero interessarti anche

Don Milani e l’arte, mano tesa al nemico perché cambi
13 Settembre 2023
La Giornata della Cultura Ebraica domani e domenica in Sinagoga
8 Settembre 2023
Quest’estate Governo e opposizioni fanno tappa al Principe di Piemonte
27 Giugno 2023

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nuovo salto carpiato di Sguanci: da Forza Italia torna a Italia Viva

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Asciuti prende a prestito Bossi e invita il Comune a coniare Fiorini metallici da convertire con l’Euro

29 Settembre 2023

Interventi

‘No al greenwashing. Si ricreino i giardinieri comunali con un tecnico ogni 200 alberi pubblici’

20 Agosto 2023

Il Sociale

I concerti dell’Orchestra della Toscana per poveri, anziani e piccoli malati

12 Settembre 2023

Arte e cultura

La Madonna col Bambino lascia l’Accademia per ricomporre a Siena il trittico di Santa Chiara

29 Settembre 2023

Sport

Festa grande a Coverciano per la “Penna d’Oro” a Raffaello Paloscia

28 Settembre 2023

Spettacoli

50 anni e non sentirli: tributo dei Breathe Floyd a “The Dark Side Of The Moon” il 21 ottobre

27 Settembre 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy