• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Mascherine obbligatorie per uscire in tutta la Regione

5 Aprile 2020 // Luciano Mazziotta

Il Governatore Rossi pronto a firmare nelle prossime ore l’ordinanza. Verranno distribuite ai comuni e da qui ai cittadini. A Calenzano arrivato il primo contingente di protezioni messo a disposizione dalla Cina

Mascherine obbligatorie per uscire in tutta la regione. La Toscana sceglie la linea sposata dalla Lombardia e dal suo Governatore Attilio Fontana per fronteggiare l’emergenza Coronavirus, e nei prossimi giorni per spostarsi bisognerà obbligatoriamente possedere questo tipo di protezione.

Nella notte, proveniente dall’aeroporto di Pisa, è arrivato il primo contingente dei 10 milioni di mascherine messe a disposizione dalla Cina e stoccato a Calenzano nei magazzini della Protezione civile della Città Metropolitana. Le mascherine verranno distribuite alle Protezioni civili provinciali e da queste ai Comuni i quali poi si incaricheranno di distribuirle casa per casa in ogni città o paese. “Mi sono sentito con Matteo Biffoni, presidente dell’Anci – ha spiegato il Governatore toscano Enrico Rossi che si è recato a Calenzano – l’accordo è che siano i sindaci sul territorio a distribuirle casa per casa e a comunicarmi poi l’avvenuta distribuzione. A questo punto scatterà l’obbligo di indossarle in tutte quelle circostanze, pubbliche e private, in cui la distanza sociale non è sufficiente alla protezione primaria delle persone: l’obbligo sarà contenuto nella nuova ordinanza che firmerò nelle prossime ore”.

L’intenzione è quella di evitare fenomeni speculativi, già dimostratisi peraltro, in quanto la mascherina in questo momento è uno strumento di protezione. Ci siamo impegnati – ha aggiunto Rossi – molto fin dall’inizio a produrne anche in Toscana e ne abbiamo ordinate altri 20 milioni in Cina, perché pensiamo si tratti di un’iniziativa di protezione primaria che rivolgiamo a tutti i cittadini e a tutte le famiglie”.

Bene l’ordinanza regionale per l’obbligo dell’uso della mascherina e la distribuzione gratuita a tutti. #iorestoacasa pic.twitter.com/xxziAV7XcX

— Dario Nardella (@DarioNardella) April 5, 2020

Favorevole il sindaco di Firenze, Dario Nardella che in un video messaggio postato sul suo profilo Twitter plaude all’iniziativa di Rossi: “Bene l’ordinanza regionale per l’obbligo dell’uso della mascherina e la distribuzione gratuita a tutti. con l’intensificarsi dei controlli sempre più persone si comportano secondo le regole ma bisogna andare avanti in questa direzione: per questo condivido la decisione di emanare un’ordinanza che preveda l’obbligo di indossare mascherine per tutti coloro che escono. Ciò sarà possibile perché sono arrivate e arriveranno ancora milioni di mascherine in Toscana”. Per Nardella “ora serve un piano di distribuzione efficace e diretto attraverso i Comuni, la Protezione civile, la rete di volontariato: un piano coordinato da un commissario ad hoc, nominato dalla Regione, e utile anche per avviare una produzione locale di mascherine per evitare di comprarle all’estero, una filiera ordinata e controllata dalla Regione per evitare speculazioni”. Perché anche a Firenze sono stati segnalati casi dove le mascherine usa e getta sono state messe in vendita a due euro quando il loro costo reale è meno di 50 centesimi.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Coronavirus, Dario Nardella, Enrico Rossi, Mascherina, ordinanza

Potrebbero interessarti anche

Referendum anti studentati di lusso, ‘Salviamo Firenze’ diffida Nardella
6 Giugno 2023
Stop ai nuovi Airbnb in centro storico: adesso si preannunciano i ricorsi
3 Giugno 2023
Stop a nuovi Airbnb in Centro e Imu azzerata per tre anni a chi affitta per periodi lunghi
1 Giugno 2023

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Multe cancellate, Nardella annuncia querele

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Domani stadio aperto per Fiorentina-West Ham: quattro maxischermi, così la circolazione

6 Giugno 2023

Interventi

Italia Nostra: “Il Comune si è mosso come per un blitz anticrimine”

6 Giugno 2023

Il Sociale

Le calciatrici della Fiorentina volontarie alla mensa della Caritas

31 Maggio 2023

Arte e cultura

Il busto in marmo di Napoleone trova la sua nuova casa alla Galleria dell’Accademia

5 Giugno 2023

Sport

Cinque euro al Franchi per assistere alla finale di Conference tra Fiorentina e West Ham

4 Giugno 2023

Spettacoli

La grande stagione della Pergola tra impegno civile e sociale, grandi testi e un po’ di leggerezza

7 Giugno 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy