• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Mascherine, terminata la consegna ai residenti: obbligo da lunedì 20

15 Aprile 2020 // Luciano Mazziotta

Adesso saranno distribuite a chi per qualche motivo non le ha ricevute e ai domiciliati in città, poi toccherà agli studenti fuori sede. Giachi: “Ma non sono un lasciapassare per uscire come e quando ci pare”. Chi non le indosserà rischierà una multa a partire da 400 euro

La consegna delle mascherine protettive per i residenti è terminata. Adesso partirà la distribuzione  a quanti fra questi ultimi per i motivi più svariati sono rimasti esclusi e a chi è domiciliato in città ma è residente in un altro comune. Infine toccherà agli studenti fuori sede che grazie a un accordo con il Comune hanno compilato un form sul sito dell’Università indicando indirizzo, recapito telefonico e nome sul campanello dell’abitazione. Il tutto per concludere domenica 19 aprile e arrivare a lunedì 20, quando scatterà l’obbligo di indossarle fuori casa così come stabilito dall’ordinanza della Regione firmata dal Governatore toscano Enrico Rossi. Chi non lo farà rischierà una multa, a partire da 400 euro. Sono esentati i bambini fino a sei anni e chi, per problemi di salute che vanno però certificati da un medico, non le tolleri.

In questa prima fase le squadre composte da volontari, agenti della polizia municipale, dipendenti comunali e della metrocittà hanno consegnato complessivamente circa 741mila mascherine a oltre189mila famiglie. “Cominceremo da oggi – spiega il vicesindaco e assessore alla protezione civile Cristina Giachi – a darle a quei residenti che non sono stati raggiunti ed a quanti sono domiciliati a Firenze ma non residenti anagrafici. Alla casella di posta elettronica del Comune, quella indicata nelle istruzioni lasciate nella cassetta delle lettere dei residenti che non sono stati trovati, sono già arrivate 2mila richieste. Le stiamo evadendo ma abbiamo anche attivato uno strumento in più”.

Sulla  rete civica del Comune (comune.fi.it/mascherine) infatti è attivo un form in cui inserire i propri dati che in questo modo saranno subito a disposizione per le consegne. “Non c’è bisogno di fare le corse: le mascherine ci sono per tutti – chiarisce ancora Giachi -. Ma resta inteso che i dispositivi di protezione non sono il lasciapassare per uscire di casa come e quando ci pare – ha sottolineato la vicesindaca – e sono obbligatorie da lunedì prossimo”. Dal 6 al 15 aprile la protezione civile di Firenze ha impiegato nella distribuzione ai residenti, complessivamente, mille volontari e 425 tra agenti di polizia municipale, dipendenti comunali e della metrocittà. I nuclei familiari prima sono state suddivisi per quartieri, poi per circoscrizione elettorale e, infine, in gruppi di un centinaio di famiglie ciascuno.

Articolo aggiornato alle 18

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Cristina Giachi, distribuzione, Mascherina, obbligo

Potrebbero interessarti anche

Torna l’obbligo di spostare le auto per la pulizia delle strade
27 Marzo 2022
“Acquisti sicuri”, obbligo di mascherina all’aperto dal 4 dicembre
1 Dicembre 2021
Mascherina all’aperto a partire dal primo o secondo weekend di dicembre?
24 Novembre 2021

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E se a Rocco il restyling del Franchi non piacesse?

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Da un centro di stoccaggio “prelevano” merce e gasolio: indagate due guardie giurate

30 Giugno 2022

Interventi

Lo stillicidio dei ragazzini in coma etilico e l’inaccettabile inerzia della giunta Nardella

2 Aprile 2022

Il Sociale

In Palazzo Vecchio i ragazzi di don Pino Puglisi

28 Giugno 2022

Arte e cultura

All’Accademia di Belle Arti una mostra celebra il genio di Canova a 200 anni dalla morte

1 Luglio 2022

Sport

La Fiorentina degli Ingegneri alle finali nazionali

17 Giugno 2022

Spettacoli

Apriti Cinema accende le notti dell’Estate Fiorentina

27 Giugno 2022

Le inchieste

Il grido d’allarme di Confcommercio: a Firenze due imprenditori su tre non si sentono sicuri

20 Aprile 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy