• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Mattei (Pd): “Riportare le persone a vivere in centro, non le auto a parcheggiare”

7 Agosto 2020 // Luciano Mazziotta

Fa discutere la decisione del sindaco Nardella di riaprire parzialmente la Ztl da fine agosto a fine ottobre per favorire le attività economiche e rivitalizzare il cuore di Firenze svuotato dei turisti

“Dobbiamo riportare le persone a vivere nel centro, non le auto a parcheggiare”. Difficile non arrivassero reazioni contrastanti, anche dure, alla decisione del sindaco Dario Nardella di aprire parzialmente la Ztl da fine agosto a fine ottobre per risollevare le sorti di commercianti, albergatori ed esercenti pubblici, provati dai mesi di emergenza Covid, e nello stesso tempo rivitalizzare il cuore di Firenze improvvisamente divenuto vuoto per l’assenza dei turisti.

Massimo Mattei

Massimo Mattei, candidato Pd alle prossime regionali ed ex assessore alla mobilità nella Giunta guidata da Matteo Renzi, è forse il più critico. E la scelta del numero uno di Palazzo Vecchio non lo trova affatto concorde. “Per anni – dice – Ztl e pedonalizzazione hanno fatto discutere. Ricordo in passato i tentativi per alleggerirla, andati sempre a vuoto grazie a Dio. Ora con l’emergenza Covid la crisi economica morde, i negozi del centro soffrono maledettamente. Pensare però anche per un periodo limitato di farne una versione light è una scelta che non condivido. Senza mezzi termini, la soluzione individuata dall’Amministrazione è un ibrido ed è discutibile poi il fatto che questa decisione sia arrivata senza coinvolgere minimamente il consiglio di Quartiere Uno e i suoi residenti che non mi pare l’abbiano gradita”.

Secondo Mattei è compito dell’amministrazione trovare la sintesi tra le legittime esigenze di chi vive in centro e quelle dei commercianti. “Ma – aggiunge – non credo che aprendo per due mesi la Ztl alle 16 si potranno recuperare i 15 milioni di turisti che drammaticamente mancano alla nostra città. Convenzioni con parcheggi privati, due euro forfettari per la sosta dove a gestire è Firenze parcheggi dalle 20 alle 2 di notte, aumento delle corse di tramvia e mezzi pubblici per il centro dalle 19. Dobbiamo riportare le persone a vivere in centro. Non le auto a parcheggiare”.

Graziano Cioni

Dello stesso avviso è anche un altro ex assessore di peso: Graziano Cioni già responsabile del traffico con Giorgio Morales (1987-1990) e poi per dieci anni alla guida della Polizia municipale con Leonardo Domenici (1999-2009) dove si era guadagnato l’appellativo di “assessore sceriffo”. “Incoraggiare – aggiunge – a venire in auto in centro riporterà solo il caos. Allo stesso modo parcheggiare l’auto dopo una certa ora sarà impossibile. Non ci sarà nessun beneficio per le attività commerciali, aumenterà invece molto il fastidio per i residenti. Tornare indietro significa non avere memoria di cosa era il centro prima della Ztl. Questa decisione contraddice la scelta della tramvia, reca danni all’ambiente e alla salute dei cittadini. Ho condiviso la “liberalizzazione” dei tavolini all’aperto: questo è solo un atto dannoso per la città mentre il mondo del commercio e dei pubblici esercizi avrebbe bisogno di ben altro”.

A storcere il naso è anche il Pd del Quartiere 1, mentre il presidente Maurizio Sguanci (Italia Viva) difende Nardella. Critici anche Sinistra Italiana e Sinistra Progetto Comune che sottolineano come il primo cittadino fiorentino parli di svolta ecologica e poi apra il centro alle auto. “Davvero una bella coeranza”, aggiungono in coro.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Dario Nardella, Graziano Cioni, Massimo Mattei, riapertura, sospensione, Ztl

Potrebbero interessarti anche

Mereghetti inaugura la nuova vita del Cinema Astra
21 Gennaio 2023
Svolta Firenze: no a nuovi hotel in Centro, servizi raggiungibili in 15 minuti, paletti per affitti brevi
9 Gennaio 2023
La “norma salva cinema” mantiene vivo l’Odeon
3 Gennaio 2023

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E dopo il Consiglio salta anche la Conferenza dei Capigruppo

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

La geolocalizzazione lo tradisce, trovato mentre ascolta musica con gli auricolari rubati

31 Gennaio 2023

Interventi

De Blasi e Masi (M5S): “Multificio, attacco strumentale. Il codice della strada va rispettato”

17 Ottobre 2022

Il Sociale

On line il nuovo sito delle Misericordie Fiorentine

27 Gennaio 2023

Arte e cultura

Un francobollo ricorda la grande arte di “Nano” Campeggi

31 Gennaio 2023

Sport

Calcio Storico, via al bando per la cessione dei diritti tv per il biennio 2023/2024

11 Gennaio 2023

Spettacoli

I 50 anni del Banco, la relazione tra danza e matematica e l’Hymne à l’amour’ di Édith Piaf

31 Gennaio 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy