• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Mercoledì c’è Ona, Ona, Ona: ma che bella Rificolona

5 Settembre 2022 // La Martinella di Firenze

Dopo due anni stop causa pandemia torna una delle manifestazioni più amate dai fiorentini. Alle 21 la grande festa in piazza Santissima Annunziata

Le rificolone tornano ad illuminare Firenze. Sospesa a causa della pandemia la tradizionale festa fiorentina, organizzata dalla Compagnia Fiorentina della Rificolona, ridà il suo appuntamento alla Vigilia della Natività della Madonna, il 7 settembre, dopo due anni di stop. Le tradizionali lanterne, caratterizzate da mille forme e colori, saranno le protagoniste delle strade di Firenze, a ricordare quando i pellegrini, durante la notte, raggiungevano piazza Santissima Annunziata in attesa che aprisse il santuario nel giorno della festa con delle lanterne di carta, le rificolone appunto. Mercoledì prossimo si snoderà un pellegrinaggio di ben 16 chilometri. Partirà alle 14,30 dal Santuario dell’Impruneta per poi raggiungere piazza Santissima Annunziata. Alle 21 scatterà la festa. “Finalmente, dopo due anni possiamo riprendere questa sentita tradizione fiorentina”, dice il presidente della Compagnia della Rificolona, Andrea Badò. 

Anche quest’anno, durante la festa, verrà assegnato il premio alla memoria di Graziano Grazzini, consigliere comunale e poi provinciale di Firenze, sostenitore e promotore della Compagnia della Rificolona, scomparso prematuramente il 6 settembre del 2006 alla vigilia della festa. Il riconoscimento verrà assegnato al creatore della Rificolona più bella e originale presente in piazza.

La festa della Rificolona torna ad animare anche i vari quartieri cittadini. Al quartiere 3, mercoledì alle 17, prenderà il via dalla chiesa di Santa Maria a Ricorboli una passeggiata storica, che si snoderà tra le rampe di San Niccolò, il giardino delle rose, porta San Miniato, via San Niccolò, Palazzo Capponi per arrivare in piazza Santa Felicita dove si unirà al corteo che proviene dall’Impruneta. Al Boschetto, dalle 20 esibizioni di pattinaggio, sfilata delle rificolone con tanto di premiazione delle più belle e gelato gratis ai bambini. Ancora, festa al Galluzzo a partire dalle 20,45, con la benedizione delle rificolone sul piazzale della Chiesa Santi Giuseppe e Lucia.

Immancabili i laboratori per i più piccoli il pomeriggio di mercoledì. Tra questi, quello all’Orticultura (prenotazione obbligatoria: info.heyart@gmail.com), quello nella piazza del Mercato centrale di San Lorenzo (Prenotazioni ad info.firenze@mercatocentrale.it), al circolo Vie Nuove di viale Giannotti ( vienuove@vienuove.it) e al Galluzzo ( segreteria@ilparacadutediicaro.it).

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Festa, Piazza Santissima Annunziata, Rificolona

Potrebbero interessarti anche

Festa contro il bullismo al giardino di Campo di marte
10 Dicembre 2022
La Fierucola dell’Immacolata dedicata al volontariato
5 Dicembre 2022
Da inizio anno a fine agosto 2.546 incidenti stradali, con 8 morti e 1.657 feriti
11 Ottobre 2022

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Pnrr e Stadio, Nardella in Consiglio: ‘Rispettati tutti i criteri, mai avuto rilievi dalla Commissione’

29 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT

15 Marzo 2023

Arte e cultura

Rinasce un angolo segreto di Boboli, il Giardino delle Camelie

28 Marzo 2023

Sport

Torna la Chaltron’s Coup, torneo di calcio e strategia degli ex ‘Dantini’

25 Marzo 2023

Spettacoli

Una commedia dark, un mosaico di frammenti dell’assurdo e le vite segrete nascoste in una Sim

25 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy