• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Minibasket, al via oggi il XIV Torneo Tommasino Bacciotti

28 Aprile 2023 // La Martinella di Firenze

28 squadre provenienti da tutta Italia si daranno battaglia al Quartiere 2 nella manifestazione organizzata dalla Sancat che oltre lo sport mette al centro la solidarietà

Al via oggi, fino al 1° maggio il XIV torneo nazionale di Minibasket “Tommasino Bacciotti”. 28 squadre presenti divise in due categorie: 12 formazioni per gli Aquilotti 2012 e 16 formazioni per gli Aquilotti 2013. “Un torneo che è cresciuto negli anni – spiega l’assessore allo sport Cosimo Guccione – e che mette al centro l’attività giovanile di chi fa pallacanestro e mette al centro la nostra città dove lo sport lo si fa bene partendo dai più piccoli. Sono presenti al torneo Tommasino Bacciotti quasi tutte le società fiorentine di basket e questo mi fa molto piacere. È una bella unione d’intenti. Un ringraziamento alla Sancat che organizza il torneo ed alla Fondazione Tommasino Bacciotti ed ai dirigenti e volontari che trasformano lo sport in solidarietà. È anche la dimostrazione che quando le società si mettono insieme, e fanno squadra, portano sempre risultati eccellenti. Un bene per tutta la pallacanestro di Firenze”.

“Sono contento che torni il torneo Tommasino Bacciotti dopo gli anni della pandemia. Lo scorso anno si svolse con sole 12 squadre. Quest’anno saranno presenti le categorie 2012 e 2013 con squadre da tutta Italia. Dalla squadra di Luino, quasi in Svizzera, a quella di Varese fino alla Fortitudo Bologna – spiega il presidente del Quartiere 2 Michele Pierguidi – e tante squadre che si sono messe in evidenza a livello nazionale. Ringrazio Paolo Bacciotti della Fondazione Tommasino Bacciotti per aver rinnovato, con la Sancat, il proprio rapporto. Ogni bambino avrà una pergamena dove ci sarà scritto che, con la sua partecipazione, ha aiutato un bambino malato e la famiglia che lo assiste. L’iscrizione al torneo delle varie squadre, infatti, verrà donata all’associazione Tommasino Bacciotti. Quando la Fondazione Tommasino Bacciotti chiama, tutti si mobilitano”.

Le partite di qualificazione saranno disputate nella palestra della scuola Dino Compagni, nel campo esterno di via Verità, al Pala Pvm di Pian del Mugnone, al Pala Sancat di via del Mezzetta e al Pala Viola di viale Bassi. “Siamo arrivati a 28 squadre. Il livello è sempre molto alto. Ormai il torneo Tommasino Bacciotti – aggiunge il presidente della Sancat Antonio Calamai – è famoso in tutta Italia. Ringrazio i genitori dei nostri ragazzi che quest’anno ospiteranno in casa bambini che vengono da fuori Firenze. Ospitiamo sia la squadra di Varese che quella di Busto Arsizio. Creiamo così uno scambio con bambini di altre regioni. Ogni squadra giocherà sei partite. Le finali saranno alla Sancat”.

Le squadre categoria 2013: Girone A: Sancat Firenze bianca, Basket Sestese, Baloncesto Firenze, Leoni Amaranto Livorno. Girone B: Sg Fortitudo, Olimpia Legnaia Firenze, Minibasket Luino, Union Basket. Girone C: Sancat Firenze blu, Laurenziana Firenze, Varese Basket School, Dlf Firenze. Girone D: Busto Arsizio Lions, Cus Firenze, Dragons junior program Prato, Valdisieve Basket.

Le squadre categoria 2012: Girone A: Bbg Gallarate, Basket Reggello, Synergy Valdarno. Girone B: Leoni Amaranto Livorno, Olimpia Legnaia Firenze, Dragons Junior Program Prato. Girone C: Sancat Firenze, Cus Firenze, Hub del Sempione. Girone D: Virtus Siena, Minibasket Luino, U.S. Pino Firenze

“Ringraziamo la Sancat per l’organizzazione del torneo. È nostro scopo far conoscere ai bambini che giocano il torneo di basket che esiste una Fondazione – conclude Paolo Bacciotti – con famiglie con bambini che, come loro, hanno bambini che però sono ricoverati in ospedale. È un messaggio doppiamente importante per i giovani e per far conoscere a tutti che ci sono bambini in difficoltà. Attraverso il gioco e lo sport trasmettiamo un messaggio che ormai è conosciuto a livello nazionale”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:minibasket, Quartiere 2, sancat, torneo tommasino bacciotti

Potrebbero interessarti anche

Rastrelliere, da mercoledì gli interventi di pulizia e manutenzione al Quartiere 2
17 Aprile 2023
La tramvia e il Quartiere 2, domani l’incontro con gli operatori commerciali
11 Gennaio 2023
Fra dubbi, perplessità, incertezze e speranze la rivoluzione che cambierà Campo di Marte
19 Novembre 2022

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Multe cancellate, Nardella annuncia querele

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Domani stadio aperto per Fiorentina-West Ham: quattro maxischermi, così la circolazione

6 Giugno 2023

Interventi

Italia Nostra: “Il Comune si è mosso come per un blitz anticrimine”

6 Giugno 2023

Il Sociale

Le calciatrici della Fiorentina volontarie alla mensa della Caritas

31 Maggio 2023

Arte e cultura

Il busto in marmo di Napoleone trova la sua nuova casa alla Galleria dell’Accademia

5 Giugno 2023

Sport

Cinque euro al Franchi per assistere alla finale di Conference tra Fiorentina e West Ham

4 Giugno 2023

Spettacoli

La grande stagione della Pergola tra impegno civile e sociale, grandi testi e un po’ di leggerezza

7 Giugno 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy