• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Monopattini col casco per gli utenti: Firenze apre la strada

12 Agosto 2022 // La Martinella di Firenze

Si amplia la flotta dei mezzi in sharing (150 per ogni società) ma dovranno offrire anche la protezione per chi li utilizzerà. Giorgetti: “Speriamo che sia esempio per le altre città e stimolo per modificare la normativa nazionale”

Si amplia la flotta dei monopattini in sharing ma i nuovi mezzi saranno dotati di casco a disposizione dell’utente. È quanto prevede la delibera ieri approvata dalla giunta comunale. Attualmente sono tre i gestori dello sharing dei monopattini (Bird, Reby e Bit) con una flotta complessiva di 900 mezzi. L’Amministrazione ha deciso di aumentare il parco veicoli di 150 mezzi per ogni società vincolando alla dotazione di casco per gli utenti con lo sblocco tramite App. Richiesto anche che i monopattini con casco siano individuabili sempre tramite applicazione. I gestori hanno dato la disponibilità a incrementare la flotta con veicoli rispondenti alle indicazioni dell’Amministrazione e già da oggi si potranno vedere in strada. 

“Firenze – spiega l’assessore alla mobilità Stefano Giorgetti –  è la prima città in Italia con una quota della flotta di monopattini dotati di casco a disposizione degli utilizzatori dei mezzi in sharing. Come Amministrazione siamo da tempo impegnati per migliorare la sicurezza di chi utilizza questi veicoli sia a livello locale con ordinanze per l’obbligatorietà dell’uso del casco per chi viaggia sul monopattino elettrico sia a livello nazionale per la modifica delle norme. Questa è una prima risposta su Firenze grazie alle società di noleggio che hanno dimostrato una sensibilità su questo aspetto. Speriamo che sia un esempio per le altre città e uno stimolo per modificare la normativa nazionale”. Molto buoni i numeri dei noleggi: a luglio complessivamente sono stati circa 90mila i mezzi sbloccati e utilizzati in città, il doppio rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:casco, monopattino elettrico, sharing, Stefano Giorgetti

Potrebbero interessarti anche

Giorgetti e il “multificio”: ‘Il Comune usa la quota stabilita per la sicurezza, il resto accuse gratuite’
17 Ottobre 2022
Rubano monopattino con attrezzi “low-cost” a Santo Spirito: in manette due tunisini
11 Ottobre 2022
Bonus casco per monopattini, domande da mercoledì
18 Luglio 2022

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

‘Working class’ da domani fino al 2 aprile: ecco il Festival di letteratura dei lavoratori Gkn

30 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

L’appello di Fondazione Caritas: “Per Pasqua regalate un letto o un pasto a chi ha più bisogno”

30 Marzo 2023

Arte e cultura

Nasce ‘La città dei giovani lettori’, il festival che celebra libro e letteratura per ragazzi di tutte le età

30 Marzo 2023

Sport

Torna la Chaltron’s Coup, torneo di calcio e strategia degli ex ‘Dantini’

25 Marzo 2023

Spettacoli

I confini inesistenti di Mancuso e Caccia, musical come improvvisazione e il mito di Jim Morrison

30 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy