• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Montelatici, “Dare il taser alla Municipale”. Ma Palazzo Vecchio ribadisce: “No, non lo faremo”

14 Maggio 2022 // Luciano Mazziotta

Dopo l’utilizzo della pistola elettrica da parte della Polizia per fermare l’autore di un tentato furto in un supermercato, prima volta a Firenze, scoppia la polemica fra le forze politiche

Antonio Montelatici (Centro)

Taser sì o taser no? La Polizia, prima volta a Firenze, usa la pistola elettrica per fermare l’autore di un tentato furto in un supermercato. E fra le forze politiche di Palazzo Vecchio scoppia la polemica se dotare o meno anche la Municipale di questo strumento di deterrenza. Questione per la verità non nuova ma prepotentemente rilanciata da Antonio Montelatici (Centro) in commissione 8 (legalità e sostenibilità urbana) che aveva proposto una mozione per dare anche agli agenti in forza a Palazzo Vecchio la possibilità di utilizzare la pistola elettrica. In sostanza Montelatici aveva proposto “una valutazione e sperimentazione dell’impiego del Taser da parte della Polizia Municipale di Firenze” alla luce della “sperimentazione messa in campo dal Ministero dell’Interno che si è conclusa positivamente”; ma la proposta è stata respinta dalla maggioranza di centrosinistra. “Fatto curioso – spiega – durante la stessa seduta la maggioranza ha anche chiesto che venisse ritirato un atto presentato dai Consiglieri Palagi e Bundu, il quale impegnava Sindaco e Giunta a non dotarsi di Taser, in continuità con quanto deliberato nella precedente consiliatura. Insomma una specie di cortocircuito: da una parte la maggioranza è contraria a sperimentare il Taser, ma non vuole precludersi la possibilità di usarlo in futuro”. Montelatici aveva concluso insinuando il dubbio che la Giunta “vorrebbe dotare la Polizia Municipale di pistole elettriche” ma “non ha il coraggio di dirlo perché teme le critiche da parte di una certa sinistra”, oppure “preferisce aspettare che siano altri Comuni a percorrere questa strada per primi”.

Nicola Armentano (Pd)

A strettissimo giro di posta arriva la replica del Pd attraverso il capogruppo Nicola Armentano e la presidente della Commissione 8 Alessandra Innocenti. “Abbiamo detto in più occasioni e ora lo ribadiamo – attaccano -, che non siamo favorevoli a una sperimentazione del taser da parte della Polizia Municipale. Pensiamo che la PM abbia vari strumenti al momento per tutelare la sicurezza dei cittadini. Adesso non c’è una norma nazionale che ne imponga uso per la municipale e non abbiamo intenzione di adottare atti che invece spingano su questo aspetto. Montelatici, inoltre, si informi meglio su questo tema, c’è una sperimentazione in essere in alcune città capoluogo su Polizia di Stato, Carabinieri e Guardia di Finanza, non sulle polizie municipali. Sulle scelte chiare in tema di sicurezza l’impegno della maggioranza e dell’amministrazione non manca, probabilmente Montelatici fatica ad ammetterlo per poter fare attacchi gratuiti e strumentali”.

Dmitrij Palagi e Antonella Bundu (SPC)

Per Sinistra Progetto Comune, Antonella Bundu e Dmitrij Palagi sottolineano invece come in commissione la maggioranza abbia ritenuto ancora valida la proposta avanzata già nel 2019 che diceva no al taser per la Polizia Municipale. “Resta – aggiungono – la nostra preoccupazione per la sperimentazione dello strumento, in corso anche a Firenze. L’Assessora alla sicurezza non ci ha spiegato se il Ministero ha dato rassicurazioni rispetto alle sperimentazioni dell’arma, ma torneremo a chiederlo in aula. Gli studi degli ultimi anni confermano come il dispositivo elettrico venga raramente utilizzato al posto delle armi di fuoco. Ci sono evidenti rischi per la salute: le persone possono morire, o subire invalidità permanenti, fisiche e psicologiche. Questo determina responsabilità enormi per chi lo utilizza.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Centro, dotazione, Pd, polemiche, Polizia Municipale, Spc, taser

Potrebbero interessarti anche

Nella notte porta via dalla depositeria macchina bloccata: denunciato
28 Maggio 2022
Ecco Viola, Stornello e Sirio: sono i primi 3 cani antidroga della Municipale
25 Maggio 2022
Primi due “Mini-Daspo” ai venditori abusivi
19 Maggio 2022

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E se a Rocco il restyling del Franchi non piacesse?

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Tari, i fiorentini pagheranno 112 milioni di euro

29 Maggio 2022

Interventi

Lo stillicidio dei ragazzini in coma etilico e l’inaccettabile inerzia della giunta Nardella

2 Aprile 2022

Il Sociale

Pnrr e sociale: la Toscana porta a casa oltre 91 milioni per 131 interventi

27 Maggio 2022

Arte e cultura

L’Accademia del Maggio e i Prigioni con una nuova protezione per DAVID140

29 Maggio 2022

Sport

E il 16 maggio 1982 la Viola vinse il terzo scudetto

12 Maggio 2022

Spettacoli

Maxischermo domani per “Tre passi avanti”

26 Maggio 2022

Le inchieste

Il grido d’allarme di Confcommercio: a Firenze due imprenditori su tre non si sentono sicuri

20 Aprile 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione rocco commisso Santo Spirito Sara Funaro Solidarietà spaccio stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy