• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Nardella: “A Natale niente feste e cenoni: sarebbe devastante”

20 Novembre 2020 // Luciano Mazziotta

Il sindaco sposa la linea della sobrietà dettata dal Premier Giuseppe Conte, ma se le condizioni lo consentiranno invita a comprare “fiorentino” per dare una boccata d’ossigeno alle attività commerciali. Opposizioni all’attacco

“Niente feste, niente cenoni, né occasioni di assembramento o di raggruppamento anche in luoghi privati: potrebbe essere devastante e vanificare tutto lo sforzo che stiamo facendo ora”.

E’ un Natale sobrio e con dei limiti quello che prefigura il sindaco Dario Nardella, sulla scia di quanto già dichiarato dal premier Giuseppe Conte. Intervistato da Sky Tg24 il primo cittadino fiorentino immaginando lo scenario che si sta materializzando in questi giorni riguardo alle prossime festività, riprende quanto già detto in precedenza come una sorta di mantra: “Non posiamo ripetere l’errore di questa estate – sottolinea -. Un Natale normale vorrebbe dire un’altra ondata di contagi, anche se stanno per arrivare i vaccini”.

Sul piatto però c’è anche il tema dello shopping natalizio, letto da più parti come un’occasione, forse quella più importante se non l’unica, per far ripartire i consumi e dare una boccata di ossigeno agli esercenti la cui sopravvivenza continua a rimanere fortemente a rischio. Nardella si augura che la Toscana torni presto in fascia arancione, forse già dalla metà di dicembre, e che gli esercizi riaprano. Per questo lancia un nuovo appello ai cittadini invitandoli a “comprare fiorentino nei nostri negozi e botteghe, se ci sarà consentito. Lo shopping dovrà essere rispettoso del distanziamento, dell’uso delle mascherine e molto moderato: faremo di tutto, ora, per applicare al meglio le regole della zona rossa in modo da poter sperare di uscirne prima delle feste. Se questo sarà possibile le attività commerciali potranno riaprire nella loro totalità, cercheremo di dargli un po’ di respiro. Sempre però facendo attenzione al contagio”.

E fioccano anche le prime reazioni politiche. Federico Bussolin, capogruppo Lega Salvini a Palazzo Vecchio, la butta sull’ironico tranquillizzando Nardella sul fatto che “non lo inviterò al pranzo natalizio”: ma annuncia anche per lunedì in Consiglio una domanda di attualità in cui il Carroccio chiede al primo cittadino di fare un passo indietro rispetto alla cosiddetta “ordinanza dei 50 metri”. “Anziché provocare la chiusura dei bar – dice Bussolin – lo inviteremo a supportare i gestori nel sopravvivere a questo dramma”. 

Jacopo Cellai (Forza Italia) invece sposta il punto sull’affollamento riscontrato ieri sulla T1 della tramvia nel tratto Villa Costanza – Aldo Moro dovuto, pare, a un guasto tecnico. “E’ bastato un piccolo problema – commenta causticamente – per mandare in tilt il traffico della tramvia fiorentina creando non solo ritardi e corse saltate, ma anche assembramenti di persone su alcune vetture, alla faccia della sicurezza. Eravamo stati facili profeti nel sottolineare la necessità di raddoppiare le corse, a vantaggio della sicurezza dei pendolari e dell’efficienza del servizio, visto che l’ultimo Dpcm aveva ridotto del 50% la capienza sui mezzi. Chiediamo al Sindaco di intervenire urgentemente e di incalzare la Regione su questa materia decisamente più attuale e più importante della prevenzione del panettone di Natale e del cappuccino da consumare a 50 metri dall’ingresso dei bar”.

Argomenti:assembramento, cenone, Covid, Dario Nardella, Natale

Potrebbero interessarti anche

Natale, gli auguri di Funaro alla città: “Ognuno trovi il coraggio di sognare”
20 Dicembre 2024
Sempre più Natale in città: Ponte Vecchio e via Gioberti accendono le loro luci
3 Dicembre 2024
Fra tradizione e nuovi consumi, per Natale i Toscani spenderanno 213 euro a testa
3 Dicembre 2024

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

[jetpack_subscription_form title="La Martinella nella tua mail" subscribe_text="Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:"]

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy