• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Nardella ai diciottenni: “Firenze è vostra, la dovete amare e cambiare”

12 Luglio 2019 // Luciano Mazziotta

Salone dei Cinquecento gremito per la festa dei neomaggiorenni

Da Sinistra: Guccione, il sindaco Nardella e i due nuovi cittadini italiani Paula Kamberaj e Rich Carlo Suppaiah

Sono arrivati in 300 nel Salone dei Cinquecento: accompagnati da mamme, genitori, nonni e parenti. Tutti insieme per ‘18esimo a Palazzo’, l’iniziativa che raccoglie e festeggia a Palazzo Vecchio i neodiciottenni fiorentini. Alla cerimonia, condotta dal giornalista Giacomo Guerrini, presenti il sindaco Dario Nardella, l’assessore alle politiche giovanili Cosimo Guccione e il presidente del consiglio comunale Luca Milani, sono stati invitati tutti i giovani che hanno raggiunto la maggiore età ad aprile, maggio e giugno 2019.  
“Continua la tradizione del ‘18esimo a Palazzo’ – ha detto Nardella -, una delle iniziative più apprezzate dello scorso mandato. Andremo avanti con questa proposta anche nei prossimi anni e via via ci inventeremo tante idee nuove perché ogni volta si crea un legame speciale con i nostri giovani. Abbiamo tanto bisogno di loro perché sono la nostra energia e il nostro futuro. I giovani sanno essere idealisti e pragmatici allo stesso tempo e spesso ci pongono davanti sfide importanti per il nostro futuro e difficili come l’ambiente, la sostenibilità, la qualità della vita e il lavoro. Io non credo nei giovani bamboccioni che vogliono stare comodamente a casa. Io credo nei giovani, e sono la maggioranza, che ci dimostrano passione, curiosità e desiderio. Firenze è vostra, la dovete amare e la dovete cambiare”.

Nell’occasione Nardella ha conferito la cittadinanza italiana, su decreto della prefettura, a due ragazzi stranieri, Paula Kamberaj e Rich Carlo Suppaiah, che hanno giurato sulla Costituzione. I giovani hanno anche ricevuto il regalo della Fiorentina oltre alla copia della Costituzione.

“Una festa cresciuta sempre di più nel corso del tempo – ha sottolineato l’assessore Guccione –: diventare maggiorenni è un passo importante e per questo, per la prima volta, abbiamo chiesto a loro di inserire in un’urna idee e proposte per una Firenze sempre più a misura di ragazze e ragazzi”.

Partner dell’evento stavolta è stato il Corriere Fiorentino, dorso del Corriere della Sera, rappresentato dal direttore Paolo Ermini nel quadro della collaborazione del Comune con i quotidiani che hanno la redazione a Firenze allo scopo di promuovere la lettura dei giornali tra i giovani.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Cosimo Guccione, Dario Nardella, diciottenni, giovani, Salone dei Cinquecento

Potrebbero interessarti anche

Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”
21 Marzo 2023
Nardella: ‘No messinscena per il blitz di venerdì’. Summit istituzioni-ambientalisti a settembre
20 Marzo 2023
Il sindaco “placcatore” si scusa e tende la mano al dialogo, i dubbi però restano
19 Marzo 2023

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Colpito alla testa per aver chiesto a uno sconosciuto di non urinare in pubblico

29 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT

15 Marzo 2023

Arte e cultura

Rinasce un angolo segreto di Boboli, il Giardino delle Camelie

28 Marzo 2023

Sport

Torna la Chaltron’s Coup, torneo di calcio e strategia degli ex ‘Dantini’

25 Marzo 2023

Spettacoli

Una commedia dark, un mosaico di frammenti dell’assurdo e le vite segrete nascoste in una Sim

25 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy