• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Nardella, Betori e Bassetti consegnano la “Carta di Firenze” a Sergio Mattarella

6 Aprile 2022 // La Martinella di Firenze

Il primo cittadino fiorentino ha poi ricordato al Capo dello Stato il trentesimo anniversario della strage di via dei Georgofili auspicando la sua partecipazione alle celebrazioni che si terranno l’anno prossimo

Consegnata la ‘Carta di Firenze’ al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, dal cardinale Gualtiero Bassetti, presidente della Cei, dal cardinale Giuseppe Betori arcivescovo di Firenze e dal sindaco di Firenze Dario Nardella, ricevuti dal Capo dello Stato al Quirinale stamani. La ‘Carta di Firenze’ è il documento redatto nell’occasione dell’incontro dei sindaci e dei vescovi del Mediterraneo tenutosi dal 24 al 27 febbraio nel capoluogo toscano.

“Siamo grati al Presidente della Repubblica per l’attenzione che ha riservato ai Vescovi e alla città di Firenze – ha detto il sindaco Nardella -. È un gesto di grandissima sensibilità per un’iniziativa storica di cui si parlerà per molto tempo: 60 vescovi e 65 sindaci da tutte le sponde del Mediterraneo che firmano una dichiarazione con impegni precisi per la pace, per promuovere la cultura tra i popoli e le città, per la solidarietà, per l’ambiente, è un fatto inedito. Grazie all’energia che ci ha trasmesso il Capo dello Stato vogliamo continuare interpellando tutti i grandi leader del mondo sui temi della Dichiarazione di Firenze in un momento così drammatico come quello della guerra in Ucraina”. Il sindaco ha poi parlato al Capo dello Stato del trentesimo anniversario della Strage di Via dei Georgofili, auspicando la sua partecipazione alle celebrazioni che si terranno l’anno prossimo.

 “Il Presidente Mattarella – ha dichiarato l’arcivescovo di Firenze, cardinale Giuseppe Betori – ha espresso apprezzamento per l’evento organizzato nella nostra città a fine febbraio, che ha visto riuniti i vescovi e i sindaci del Mediterraneo, e per il documento la ‘Carta di Firenze’ che ne è scaturito, e che gli abbiamo consegnato. Un documento che contiene quella che è l’aspirazione dei popoli alla pace, alla libertà, alla giustizia. Nel colloquio è emersa l’attualità dell’evento, dei suoi contenuti e temi di discussione, a fronte della tragedia che si sta consumando in Ucraina. Non sono mancati i riferimenti, ed è stata sottolineata l’attualità dell’insegnamento e dei gesti di pace di Giorgio La Pira che ha ispirato l’incontro di Firenze”. 

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:carta di firenze, consegna, Dario Nardella, Giuseppe Betori, Gualtiero Bassetti, Sergio Mattarella

Potrebbero interessarti anche

Acidini, Ceccherini, Mancuso, Artusi: i Fiorini 2022 consegnati a Forte di Belvedere
24 Giugno 2022
Caso Pereira, Nardella difende il sovrintendente
14 Giugno 2022
Decisi i Fiorini 2022: ci sono Luciano Artusi e Cristina Acidini
9 Giugno 2022

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E se a Rocco il restyling del Franchi non piacesse?

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Furti in abitazione e in strutture ricettive: i Carabinieri arrestano tre uomini

27 Giugno 2022

Interventi

Lo stillicidio dei ragazzini in coma etilico e l’inaccettabile inerzia della giunta Nardella

2 Aprile 2022

Il Sociale

Servizi 0-3 e scuole dell’infanzia paritarie, dal governo in arrivo 1,7 milioni e oltre 1,9 milioni

25 Giugno 2022

Arte e cultura

L’omaggio di Patti Smith al David e a Michelangelo

28 Giugno 2022

Sport

La Fiorentina degli Ingegneri alle finali nazionali

17 Giugno 2022

Spettacoli

Apriti Cinema accende le notti dell’Estate Fiorentina

27 Giugno 2022

Le inchieste

Il grido d’allarme di Confcommercio: a Firenze due imprenditori su tre non si sentono sicuri

20 Aprile 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy