• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Nardella contro gli incivili: “Non buttate mascherine e guanti per strada”

19 Aprile 2020 // La Martinella di Firenze

Una mascherina usata gettata sull'asfalto

E domani scatta l’obbligo di indossarle per chi uscirà dalla propria abitazione. Andranno portate negli spazi aperti e chiusi,  davanti a più persone e sui mezzi pubblici

Da domani a Firenze è obbligatorio indossare la mascherina: lo prevede l’ordinanza firmata oggi dal sindaco Dario Nardella in attuazione di quella regionale del 6 aprile scorso.

“Chi uscirà di casa dovrà sempre indossare la mascherina – spiega Nardella – utile per evitare i rischi di contagio. Inoltre, vorrei ricordare che è importante mantenere il distanziamento sociale imposto dalle norme nazionali e regionali”. A proposito delle protezioni il sindaco fa un appello ai fiorentini: “Non abbandonate mascherine e guanti per strada. Firenze non si merita questa inciviltà. Prego tutti di gettare le protezioni usate nei cestini”.

Le mascherine dovranno essere indossate in spazi aperti e chiusi sia pubblici o privati aperti al pubblico, in presenza di più persone e nei mezzi di trasporto pubblico, taxi e noleggio con conducente.

L’ordinanza del sindaco prevede anche che da domani tutti gli esercizi commerciali aperti, tenuti a osservare le misure di prevenzione igienico-sanitarie disposte dall’ordinanza regionale del 18 aprile scorso, devono affiggere la locandina esplicativa (allegata al comunicato), in tutti gli spazi chiusi o aperti in cui accede il pubblico. 

“Ricordo che la mascherina non è un lasciapassare per uscire – aggiunge il vicesindaco Cristina Giachi – chi per qualche ragione o disguido non l’avesse ancora ricevuta può segnalarlo alla Protezione civile del Comune di Firenze. Il Comune comunque continuerà a distribuire le mascherine porta porta ai cittadini ultrasessantacinquenni. Dietro richiesta potrà continuare a ricevere le mascherine a casa anche chi versa in una condizione di fragilità per motivi di salute o di difficoltà”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Potrebbero interessarti anche

Colpito alla testa per aver chiesto a uno sconosciuto di non urinare in pubblico
29 Marzo 2023
Presto in città la preside costretta a dimettersi per la lezione sul David ritenuto pornografico
29 Marzo 2023
Firenze riprenderà a registrare i nati da coppie omosessuali
29 Marzo 2023

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Colpito alla testa per aver chiesto a uno sconosciuto di non urinare in pubblico

29 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT

15 Marzo 2023

Arte e cultura

Rinasce un angolo segreto di Boboli, il Giardino delle Camelie

28 Marzo 2023

Sport

Torna la Chaltron’s Coup, torneo di calcio e strategia degli ex ‘Dantini’

25 Marzo 2023

Spettacoli

Una commedia dark, un mosaico di frammenti dell’assurdo e le vite segrete nascoste in una Sim

25 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy