• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Nardella: Cpr anche in Toscana, videosorveglianza più efficiente, nuove norme contro i pusher

1 Dicembre 2022 // Luciano Mazziotta

Le tre proposte al termine della Conferenza Regionale delle autorità di pubblica sicurezza. SPC: “Il sindaco va contro la politica Pd in Regione”. Lega: “Pronti a sostenere, ma dimostri che la maggioranza è d’accordo”

Un centro rimpatri anche in Toscana, un sistema di videosorveglianza più efficiente, sistemi normativi nuovi per combattere lo spaccio. Al termine della conferenza regionale delle autorità di pubblica sicurezza svoltasi questa mattina a Palazzo Medici Riccardi, sede della Prefettura, il sindaco di Firenze Dario Nardella ha posto sul tavolo tre questioni con una postilla importante riguardo al primo punto: “Uno spazio può essere individuato anche all’interno dei confini dell’area metropolitana”.

Dunque maggiore implementazione dei sistemi di videosorveglianza ai fini della prevenzione dei reati e normative nuove che consentano una reale ed efficace battaglia contro lo smercio di stupefacenti. Perché, ha chiarito “Molti dei reati predatori che generano allarme sociale sono legati a immigrati irregolari. Dai dati che ci ha fornito il prefetto si tratta del 50%, soprattutto per il fenomeno dello spaccio oltre che per furti e rapine. Purtroppo i rimpatri sono pochissimi, non è solo un dato locale, ma nazionale. Personalmente ho accolto con favore la proposta del prefetto Valenti di istituire anche in Toscana un Cpr, che non deve essere troppo grande, non deve violare i diritti della persona, ma deve essere uno strumento efficace per una brevissima permanenza per poi creare le condizioni per un veloce rimpatrio”.

Altrimenti, sottolinea, il rischio è quello “di contrastare queste forme di criminalità con un secchiello col quale pretenderemmo di svuotare un oceano. Così non funziona, abbiamo bisogno di strumenti efficaci e dei rimpatri degli immigrati irregolari”.  E perché non ci siano dubbi precisa ulteriormente: “Non stiamo parlando degli immigrati che si sono integrati, di persone che lavorano, vivono nelle nostre comunità. Ma di criminali, di persone che delinquono abitualmente e che sono una vera minaccia per la società e che, peraltro, mettono in cattiva luce il tema dell’immigrazione, che va trattato, invece, con intelligenza, pragmatismo e non in modo ideologico o addirittura con uno sfondo razzista”. Proprio per questo “strumenti come il Cpr sono estremamente utili e spero ci siano le condizioni perché ne venga istituito uno anche in Toscana. Siccome sono una persona responsabile, dico che siamo a disposizione per vedere se nell’area metropolitana ci sono delle strutture adeguate“. Lontane dunque dai centri urbani e in prossimità di vie di collegamento. “Ci sono criteri da valutare – evidenzia Nardella – siamo disponibili a fare la nostra parte insieme agli altri Comuni, anche il presidente dell’Anci, Matteo Biffoni, ha sempre sottolineato questo elemento, però dobbiamo collaborare concretamente e trovare una soluzione”.

E le parole del sindaco provocano subito la reazione di Sinistra Progetto Comune che annuncia una “opposizione convinta” all’eventualità della realizzazione di un CPR. “L’ossessione di dirsi disponibile a vedere realizzata una struttura nell’area metropolitana ci spaventa – notano Antonella Bundu e Dmitrij Palagi -. Anche perché il centrosinistra in Regione Toscana ha sempre fatto vanto di un modello diverso, ricevendo costanti attacchi dalle destre. Leggiamo nelle dichiarazioni di oggi una resa totale verso chi adesso è al Governo nazionale, una smentita delle politiche perseguite dalla Regione Toscana”. Dal capogruppo della Lega Salvini a Palazzo Vecchio Federico Bussolin arriva invece l’invito al sindaco a “dimostrare che anche la maggioranza al governo della città è d’accordo con la realizzazione del CPR”. Il Carroccio si dice pronto a sostenere “atti per la realizzazione della struttura” ma ricorda anche che “nel 2019 la maggioranza bocciò proprio in aula un ordine del giorno presentato dall’opposizione per l’istituzione di un CPR in Toscana”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:centri rimpatrio, Dario Nardella, Proposta, spaccio, video sorveglianza

Potrebbero interessarti anche

Cerca di vendere hashish e crack alla stazione: arrestato
23 Gennaio 2023
In bicicletta sotto la pioggia con la droga in tasca: arrestato
18 Gennaio 2023
Svolta Firenze: no a nuovi hotel in Centro, servizi raggiungibili in 15 minuti, paletti per affitti brevi
9 Gennaio 2023

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E dopo il Consiglio salta anche la Conferenza dei Capigruppo

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

La geolocalizzazione lo tradisce, trovato mentre ascolta musica con gli auricolari rubati

31 Gennaio 2023

Interventi

De Blasi e Masi (M5S): “Multificio, attacco strumentale. Il codice della strada va rispettato”

17 Ottobre 2022

Il Sociale

On line il nuovo sito delle Misericordie Fiorentine

27 Gennaio 2023

Arte e cultura

Un francobollo ricorda la grande arte di “Nano” Campeggi

31 Gennaio 2023

Sport

Calcio Storico, via al bando per la cessione dei diritti tv per il biennio 2023/2024

11 Gennaio 2023

Spettacoli

I 50 anni del Banco, la relazione tra danza e matematica e l’Hymne à l’amour’ di Édith Piaf

31 Gennaio 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy