• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Nardella e Vannucci alla Mercafir: “Grazie a grossisti e operatori”

24 Aprile 2020 // La Martinella di Firenze

Accompagnati dal presidente Leonardo Carrai, i due amministratori hanno anche visitato il Banco Alimentare della Toscana che è il più grande d’Italia

Questa mattina presto chi è uscito per recarsi al lavoro nella zona di Novoli non ha potuto fare a meno di notare il sindaco Dario Nardella e l’Assessore al Welfare Andrea Vannucci varcare i cancelli della Mercafir accompagnati dal presidente Giacomo Lucibello.

La visita del sindaco e dell’assessore all’interno del mercato agroalimentare all’ingrosso, che è la principale risorsa di prodotti alimentari freschi di Firenze e di tutta la Città metropolitana, ha avuto come scopo il ringraziamento agli operatori per il lavoro svolto in questo periodo difficile di emergenza da Coronavirus che ha visto la Mercafir schierarsi subito al fianco dei cittadini in difficoltà con l’idea subito realizzata de “La borsa della spesa Mercarfir” partita lo scorso 8 aprile.

“Ho ringraziato tutti gli operatori – ha detto Nardella – perché non si sono mai fermati in un momento di grande bisogno e di emergenza confermandosi come punto di sicurezza per tutto il settore alimentare e perché hanno sposato delle belle iniziative  come quella della consegna a casa della spesa gratuita per le famiglie in difficoltà, che denota il grande cuore e la grande solidarietà di Mercafir e della nostra città. L’esempio di questi imprenditori, che in questo momento difficile non si sono fermati, dà coraggio a tutto il mondo dell’economia che ha bisogno di essere supportata, stimolata e incoraggiata”.

La consegna della borsa della spesa è a cura dei Postini fiorentini e avviene a cadenza settimanale il mercoledì e il venerdì. Grazie a loro diverse famiglie disagiate seguite dai servizi sociali possono ricevere a domicilio un sacchetto contenente prodotti ortofrutticoli forniti dall’Associazione grossisti Firenze e carne sottovuoto messa a disposizione dal Centro carni alimentari.

Aggiunge Vannucci: “L’unione fa la forza e il progetto “La borsa della spesa di Mercafir” lo dimostra. Mercafir, l’Associazione grossisti Firenze, i Beccai fiorentini , il Centro carni alimentari e i Postini fiorentini si sono schierati al fianco delle famiglie più fragili”.

Accompagnati dal presidente Leonardo Carrai, Nardella e Vannucci hanno infine visitato il Banco Alimentare della Toscana, che è il più grande d’Italia. Dall’inizio dell’emergenza i grossisti dell’ortofrutta hanno aumentato le quantità da destinare al Banco arrivando quasi a 1.000 kg di ortofrutta totali nell’ultimo mese dovendo sopperire alla mancanza di approvvigionamenti da parte delle città di Bologna e Parma che abitualmente donano al Banco. “La visita del sindaco e dell’Assessore Vannucci – ha concluso Lucibello – è un riconoscimento importante del lavoro svolto da Mercafir e da tutti gli operatori del mercato che fin dall’inizio hanno garantito ogni giorno lo svolgimento in massima sicurezza dell’attività del centro alimentare”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Andrea Vannucci, Banco alimentare, Borsa della spesa, Dario Nardella, Giacomo Lucibello, Mercafir

Potrebbero interessarti anche

Caso Pereira, Nardella difende il sovrintendente
14 Giugno 2022
A Firenze in mostra ‘La Pace di Kiev’ di Canova
10 Maggio 2022
Drusilla e il Sindaco inaugurano il Beauty Bar alla Rinascente
22 Aprile 2022

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E se a Rocco il restyling del Franchi non piacesse?

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Furti in abitazione e in strutture ricettive: i Carabinieri arrestano tre uomini

27 Giugno 2022

Interventi

Lo stillicidio dei ragazzini in coma etilico e l’inaccettabile inerzia della giunta Nardella

2 Aprile 2022

Il Sociale

Servizi 0-3 e scuole dell’infanzia paritarie, dal governo in arrivo 1,7 milioni e oltre 1,9 milioni

25 Giugno 2022

Arte e cultura

Pistoia e Firenze celebrano Mauro Bolognini

27 Giugno 2022

Sport

La Fiorentina degli Ingegneri alle finali nazionali

17 Giugno 2022

Spettacoli

Apriti Cinema accende le notti dell’Estate Fiorentina

27 Giugno 2022

Le inchieste

Il grido d’allarme di Confcommercio: a Firenze due imprenditori su tre non si sentono sicuri

20 Aprile 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy