• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Nardella: “Firenze in ordine, così rispondiamo alla violenza”

1 Novembre 2020 // Luciano Mazziotta

Unanime la reazione per i tafferugli avvenuti nel centro storico nella notte tra venerdì e sabato. “Perseguire e condannare i teppisti”

Perseguire e condannare i teppisti che nella notte tra venerdì e sabato hanno sfregiato Firenze mettendo alcune strade del centro storico letteralmente a ferro e fuoco lanciando molotov, bottiglie di vetro, bulloni cocci delle fioriere distrutte in via Tornabuoni e addirittura anche qualche casco.

Lo chiedono il presidente del consdiglio comunale Luca Milani e i due vicepresidente Maria Federica Giuliani ed Emanuele Cocollini. “Non si può dare voce alla sofferenza con la violenza – dicono in coro -. La città non meritava di essere trattata in questa maniera anche perché l’amministrazione ha sempre ascoltato le richieste e le necessità di chi lavora e si è sempre prodigata per cercare le soluzioni. La situazione che stiamo vivendo è simile, ma forse anche peggiore, a quella che i fiorentini dovettero subire dopo l’alluvione del 1966. Allora un’unione d’intenti ci portò a superare, tutti insieme, le avversità che colpirono Firenze. Siamo convinti che occorra ritrovare solidarietà per superare questa emergenza sanitaria che sta minando fortemente l’economia di una città che non deve, per nessun motivo, essere messa a ferro e a fuoco con atti di guerriglia illegale”.

Piazza Strozzi, dove si è consumata una delle cariche di alleggerimento più forti della Polizia, completamente pulita

Sui tafferugli torna anche il sindaco Dario Nardella che rilancia: “La migliore risposta ai tafferugli vergognosi dell’altra sera, alla violenza gratuita: Firenze questa mattina si è svegliata così, semplicemente in ordine. Non ci pieghiamo alla violenza. Grazie a chi ha lavorato per sistemare tutto!”.

Polizia e manifestanti si fronteggiano in via Calzaiuoli

E Federico Gianassi, assessore al bilancio aggiunge: “Negli ultimi mesi, pur in presenza di un bilancio comunale difficilissimo, abbiamo fatto ogni sforzo possibile per aiutare imprese, famiglie, lavoratori in difficoltà per la crisi Covid. È davvero scandaloso che Comune, Alia, Silfi debbano impiegare risorse pubbliche, di cui comunque chiederemo conto ai responsabili, per coprire i danni fatti da teppisti inqualificabili.” Durissima la condanna delle violenze per il Governatore toscano Eugenio Giani: “Quanto accaduto è gravissimo, sono orgoglioso dei fiorentini, dei commenti di condanna sui social a proposito delle violenze di strada. Grazie alle forze dell’ordine per la grande serietà e professionalità con cui hanno svolto il loro lavoro. Firenze è una città alla quale non appartiene la violenza e che nei momenti di difficoltà, come ora con il covid, si stringe e lotta unita”.

Per Alessandro Draghi,  capogruppo di Fratelli d’Italia a Palazzo Vecchio, invece “La destra non c’entra. Firenze è stata messa a dura prova da un gruppuscolo di antagonisti e teppisti – provenienti anche da fuori città – che hanno colto l’occasione della piazza per aggredire le Forze dell’Ordine e creare tafferugli. gli scontri, portati avanti anche a colpi di molotov, hanno il colore dell’estrema sinistra, alla quale dovrebbe essere tolta – una volta per tutte – l’agibilità politica nella nostra città”.

Argomenti:.teppisti, Dario Nardella, Firenze, incidenti, manifestazione, tafferugli

Potrebbero interessarti anche

Sinergia stretta Firenze-Bologna e Lepore lancia l’idea di un fondo europeo per l’abitare
13 Febbraio 2025
Il Natale 2024 è una festa di luci: alberi, palazzi storici e luminarie in tutti i quartieri
1 Dicembre 2024
Offensiva dei Carabinieri contro lo spaccio: sequestrati quasi tre chili di stupefacenti
10 Ottobre 2024

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

[jetpack_subscription_form title="La Martinella nella tua mail" subscribe_text="Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:"]

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy