• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Nel centro storico la psico-camminata urbana di Gregory Eve e Luca Avagliano

22 Giugno 2022 // La Martinella di Firenze

Dal 28 giugno al 23 luglio torna Walking Thérapie lo straordinario evento di teatro urbano che ha come scenografia Firenze e i suoi abitanti

L’evento teatrale delle ultime quattro estati fiorentine ritorna per allietare chi non l’ha ancora visto – ma ne ha sentito parlare – e chi l’ha già visto ma vuole rivederlo con altri amici e in altre condizioni: perché ogni replica di questo spettacolo non è mai la stessa!

E’ Walking thérapie, il divertente format di teatro urbano, creato nel 2015 per il Festival Off d’Avignone, da tre estrosi teatranti belgi, Nicolas Buysse, Fabrice Murgia e Fabio Zenoni, i quali sono successivamente scesi a Firenze, chiamati dal Teatro di Rifredi, per produrre questa versione italiana dello spettacolo, che ha ottenuto uno straordinario successo di pubblico e di critica, registrando a oggi ben 73 repliche estive nella nostra città.

La Walking thérapie italiana è nata nel 2018 per celebrare la nascita della tramvia che collega Scandicci a Rifredi, lasciando letteralmente allibiti i suoi ignari passeggeri, per poi trasferirsi nel Centro Storico della città insinuandosi allegramente tra i turisti e i distratti frequentatori delle calde serate fiorentine. Gli spettatori/pazienti (massimo 50 a replica), vengono muniti alla partenza di potenti cuffie che, grazie a un particolare dispositivo sonoro, li isoleranno dal resto del mondo reale per farli entrare in una dimensione parallela in cui ascolteranno solo le parole e i suoni manipolati dai due conduttori, proponendosi così in maniera estraniata e a volte grottesca agli occhi dei passanti reali.

Ogni angolo di strada, ogni finestra, ogni persona incontrata, ogni piccolo evento accidentale può diventare l’oggetto – divertente o imbarazzante – dell’inventiva dei due abili attori/improvvisatori fiorentini Gregory Eve e Luca Avagliano. I due, dopo essere passati dalle più disparate esperienze performative trovando terreno comune nel campo dell’improvvisazione, hanno recentemente ricevuto il prestigioso Premio Solinas in veste di sceneggiatori, con un progetto di serie televisiva che trae anche ispirazione dalla commistione di realtà e finzione di Walking thérapie. «Uno degli elementi più sorprendenti di questo spettacolo è la sua naturalezza, che permette di coinvolgere all’interno del racconto i passanti, ignari di cosa stia realmente accadendo», racconta Gregory Eve. «Questo rende piuttosto imprevedibile lo sviluppo di ogni serata ed è probabilmente uno dei motivi che spinge gli spettatori a tornare anche a 3 o 4 repliche», conclude Luca Avagliano.

Inizialmente Walking thérapie si propone come una camminata terapeutica di gruppo lungo le vie dell’inferno urbano per liberare i partecipanti dalle catene delle proprie paure interiori… Peccato che proprio uno dei due conduttori, ex paziente ora guarito, proposto dal terapeuta/santone come esempio della riuscita del suo metodo psicofisico, subisca nell’arco del percorso un’inarrestabile involuzione che lo porterà al tracollo sia personale che di tutta la terapia. Così il cammino iniziatico verso la formula della felicità, infarcito di citazioni e teorie farlocche, si trasforma più semplicemente in un’esilarante passeggiata dove si marcia, si parla, si canta, si ride e si torna finalmente a socializzare.

Info utili per gli spettatori – Walking thérapie, DAL 28 GIUGNO AL 23 LUGLIO (dal martedì al sabato ore 21). Partenza dal Quinoa-Zap (vicolo Santa Maria Maggiore 1, – angolo via De’ Vecchietti); gli spettatori dovranno essere muniti di documento di identità, borse non ingombranti, scarpe comode e una bottiglietta d’acqua. Appuntamento al punto di ritrovo tra le 20.30 e le 20.50 per il ritiro delle cuffie. Posto unico 12 euro, prevendita al Teatro di Rifredi da lunedì a venerdì dalle 9.30 – 13.30 e 15.00 – 17.00, tel. 055/422.03.61 oppure Circuito Ticket One – online su www.ticketone.it e www.toscanateatro.it.

Tutte le foto sono di Pietro Grossi

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:camminata, Gregory Eve, Luca Avagliano, teatro urbano, Walking Thérapie

Potrebbero interessarti anche

“Noi, scomodi e non gestori di deleghe. Ma con tanta voglia di confronto”
22 Giugno 2022
Incontri e salotti letterari a cielo aperto: ecco “Le Piazze dei libri” dal 5 al 10 luglio
21 Giugno 2022
Perché il David è sempre così bello e in forma? Semplice, va in palestra tutti i giorni
19 Giugno 2022

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E se a Rocco il restyling del Franchi non piacesse?

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Viola il divieto di avvicinamento alla ex e finisce a Sollicciano

25 Giugno 2022

Interventi

Lo stillicidio dei ragazzini in coma etilico e l’inaccettabile inerzia della giunta Nardella

2 Aprile 2022

Il Sociale

Servizi 0-3 e scuole dell’infanzia paritarie, dal governo in arrivo 1,7 milioni e oltre 1,9 milioni

25 Giugno 2022

Arte e cultura

Nel centro storico la psico-camminata urbana di Gregory Eve e Luca Avagliano

22 Giugno 2022

Sport

La Fiorentina degli Ingegneri alle finali nazionali

17 Giugno 2022

Spettacoli

Anche Gianni Morandi tra le Star che affolleranno il palco di Radio Bruno Estate

23 Giugno 2022

Le inchieste

Il grido d’allarme di Confcommercio: a Firenze due imprenditori su tre non si sentono sicuri

20 Aprile 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy