• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Nel computer 200.000 file di materiale pedopornografico: arrestato

2 Novembre 2022 // Luciano Mazziotta

L’uomo, un 61enne di origini statunitensi, aveva già scontato in America una condanna a 11 anni per reati dello stesso tipo

Aveva archiviato e catalogato con estrema cura circa 200.000 file, tra foto, video e altro materiale pedopornografico. Per questo nella tarda serata di sabato 29 ottobre, la polizia di stato ha arrestato un uomo di 61 anni, di origini statunitensi, rintracciato nella Val d’Elsa.

Tutto è iniziato sulla base di una segnalazione del Servizio di Polizia postale e delle comunicazioni, in contatto con l’organismo collaterale statunitense. Negli scorsi mesi il COSC Toscana (Centro operativo per la sicurezza cibernetica) aveva avviato le ricerche dell’uomo, sospettato di essere in possesso di un hard disk contenente numerosi file con immagini e video di carattere pedopornografico. Secondo le informazioni disponibili, l’arrestato si trovava in provincia di Firenze, ospite di alcuni amici conosciuti anni prima nell’ambito di una comunità buddhista. Nel pomeriggio di venerdì, l’indagato è stato rintracciato nella Val d’Elsa, in una zona periferica di campagna.

L’uomo ha subito ammesso di detenere illecitamente materiale pedopornografico, precisando però di aver già scontato in America una condanna a 11 anni di detenzione per reati dello stesso tipo. Già attraverso le prime verifiche effettuate sul posto gli agenti della Polizia Postale hanno potuto accertare la presenza di foto e video in cui compaiono minori, orientativamente tra gli 8 e i 14 anni, coinvolti nel compimento di atti sessuali o ritratti in posizioni sessualmente esplicite.

Le attività di perquisizione informatica, proseguite fino alla tarda serata del 28 ottobre, hanno portato alla luce circa 200.000 file a contenuto pedopornografico, collezionati e catalogati con maniacale precisione nel corso degli anni da parte dell’indagato e hanno consentito di documentare interazioni anche molto recenti col materiale in questione.  Sui dispositivi sequestrati sono stati anche trovati alcuni software che garantiscono la navigazione anonima sul dark web. In considerazione dell’estrema gravità dell’illecito e della pericolosità dell’indagato, il nucleo della Polizia postale toscana ha arrestato l’uomo, che è stato portato in carcere a Sollicciano.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:arresto, computer, pedopornografia, Polizia Postale

Potrebbero interessarti anche

In manette il ‘finto avvocato’ che truffava le donne anziane
28 Marzo 2023
Va al bancomat per prelevare e viene rapinato. Minori scippano donna, scoperti e denunciati
24 Marzo 2023
Presa dai Carabinieri la banda dei ladri seriali
21 Marzo 2023

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Pnrr e Stadio, Nardella in Consiglio: ‘Rispettati tutti i criteri, mai avuto rilievi dalla Commissione’

29 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT

15 Marzo 2023

Arte e cultura

Rinasce un angolo segreto di Boboli, il Giardino delle Camelie

28 Marzo 2023

Sport

Torna la Chaltron’s Coup, torneo di calcio e strategia degli ex ‘Dantini’

25 Marzo 2023

Spettacoli

Una commedia dark, un mosaico di frammenti dell’assurdo e le vite segrete nascoste in una Sim

25 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy