• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Nel sellino dello scooter rubato quasi un chilo di hashish, un arresto e una denuncia

31 Maggio 2023 // Luciano Mazziotta

Brillante operazione della municipale che ha restituito ai legittimi proprietari altri due mezzi. Il tutto nato da una segnalazione di cittadini che avevano visto un via vai nei pressi di un immobile a Sorgane

Tre scooter rubati riconsegnati ai proprietari, oltre 930 grammi di droga e 2mila euro sequestrati, una persona arrestata e una denunciata per spaccio. È questo l’esito dell’ultima operazione anti droga della Polizia Municipale che ha preso il via dopo alcune segnalazioni dei cittadini. Nel primo pomeriggio di domenica gli agenti del Reparto Antidegrado si sono appostati in borghese nei pressi di un immobile in zona Sorgane segnalato appunto come luogo di spaccio. Non appena sono uscite due persone, le hanno fermate per controlli. Si tratta di due giovani stranieri, risultati senza documenti e molto agitati. Insospettiti gli agenti hanno chiesto dove abitassero e i due hanno dichiarato di dormire in una cantina all’interno dell’immobile sotto osservazione e infatti uno dei due è stato trovato in possesso di un mazzo di chiavi che aprivano il portone d’ingresso.

Gli agenti sono quindi entrati nella cantina, adibita a ricovero, con due letti e suppellettili varie. Durante la perquisizione sono stati rinvenuti cinque frammenti di hashish (11 grammi circa) e, nascosti in alcuni borselli, poco più di 2mila euro in banconote di vario taglio probabile provento dello spaccio. Trovate anche tre mazzi di chiavi di alcuni scooter che però i due hanno negato di possedere. Gli agenti hanno quindi esaminato i mezzi in sosta nelle vicinanze ritrovando così tre scooter rubati e per i quali i proprietari avevano presentato denuncia. E dalla perquisizione del vano sottosella di uno dei mezzi è arrivata la sorpresa: 9 panetti di hashish per quasi 920 grammi, un involucro con oltre 2,6 grammi di cocaina, un bilancino di precisione, due carte di identità intestate a due giovani nati in Belgio con le foto dei due fermati. I mezzi sono stati subito restituiti ai proprietari e i giovani sono stati accompagnati al Gabinetto Regionale di Polizia Scientifica per la Toscana per l’identificazione. Sono risultati entrambi stranieri, un 19enne mediorientale e un nordafricano minorenne), già noti alle forze dell’ordine. Il primo è stato arrestato per spaccio e portato a Sollicciano; per il secondo è scattata la denuncia per spaccio in concorso con accompagnamento in una struttura. Denaro e droga sono stati sequestrati come pure i documenti di identità presumibilmente contraffatti.

“Sicurezza e legalità sono elementi prioritari per questa Amministrazione – ha detto l’assessora alla sicurezza Benedetta Albanese – e lo dimostriamo ai cittadini con i fatti. I nostri agenti della Polizia Municipale si spendono ogni giorno contro spaccio e illegalità attraverso il lavoro costante e faticoso ma indispensabile”. 

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:arresto, droga, furti scooter, Polizia Municipale

Potrebbero interessarti anche

Deruba anziana con la truffa del falso avvocato, ma fuori trova la Polizia: arrestato
28 Settembre 2023
In bici con lo zaino in spalla, ma dentro c’era la droga: arrestato
22 Settembre 2023
Uno ruba bancomat e compra le sigarette, l’altro bloccato nel bar che voleva svaligiare: arrestati
19 Settembre 2023

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nuovo salto carpiato di Sguanci: da Forza Italia torna a Italia Viva

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Asciuti prende a prestito Bossi e invita il Comune a coniare Fiorini metallici da convertire con l’Euro

29 Settembre 2023

Interventi

‘No al greenwashing. Si ricreino i giardinieri comunali con un tecnico ogni 200 alberi pubblici’

20 Agosto 2023

Il Sociale

I concerti dell’Orchestra della Toscana per poveri, anziani e piccoli malati

12 Settembre 2023

Arte e cultura

La Madonna col Bambino lascia l’Accademia per ricomporre a Siena il trittico di Santa Chiara

29 Settembre 2023

Sport

Festa grande a Coverciano per la “Penna d’Oro” a Raffaello Paloscia

28 Settembre 2023

Spettacoli

50 anni e non sentirli: tributo dei Breathe Floyd a “The Dark Side Of The Moon” il 21 ottobre

27 Settembre 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy