• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Nella vecchia Mercedes 55 chili di hashish: corriere della droga finisce a Sollicciano

17 Marzo 2023 // Luciano Mazziotta

Brillante operazione della squadra antidroga della Polizia che ha arrestato un marocchino in via Bolognese mentre con la scusa di cambiare una ruota tirava fuori panetti di stupefacente

Tra le lamiere di una vecchia Mercedes nera aveva nascosto 55 chili di hashish: è quanto scoperto ieri mattina dalla Polizia di Stato nel corso dei controlli straordinari coordinati in tutta la provincia dal Questore Maurizio Auriemma.

Nell’ultima settimana, in linea con le direttive del Dipartimento della Pubblica Sicurezza, le volanti della Questura e dei Commissariati cittadini hanno pattugliato incessantemente il territorio fiorentino insieme al Reparto Prevenzione Crimine Toscana, agli agenti della Divisione Amministrativa e Sociale della Questura, ai militari dell’Arma dei Carabinieri, a quelli della Guardia di Finanza e agli agenti della Polizia Municipale di Firenze, accompagnate anche dalle relative unità cinofile antidroga. Al loro fianco anche l’Ispettorato del Lavoro per verificare il rispetto delle specifiche normative di settore da parte degli esercizi pubblici, a tutela sia dei consumatori che dei loro dipendenti.

Così, ieri mattina, ad attirare l’attenzione di due Ispettori della Sezione Antidroga della Squadra Mobile ci ha pensato una vecchia Mercedes nera con targa spagnola, sfrecciata davanti ai poliziotti in via Bolognese con al volante un cittadino straniero. Cercando di non dare, almeno apparentemente, troppo nell’occhio, la berlina ha imboccato una strada senza uscita circondata da una serie di ville e villette. I poliziotti hanno voluto vederci chiaro e si sono avvicinati con discrezione all’automobilista che nel frattempo aveva parcheggiato poco più avanti. Una volta messo piede in strada, l’uomo ha tirato fuori il crick e cominciato ad armeggiare sulla macchina. Ma appena l’auto si è sollevata quanto basta, il protagonista della vicenda, un 35enne di origine marocchina, non ha affatto cambiato una delle quattro ruote: ha infilato le mani sotto uno dei parafanghi posteriori e tirato fuori, ad uno ad uno, una serie di panetti il cui aspetto non ha lasciato alcun dubbio agli agenti. Completamente assorto nel suo lavoro, non si sarebbe neanche reso conto della presenza a pochi metri da lui dei due poliziotti che, senza perdere tempo, sono entrati in azione interrompendo le operazioni di scarico della merce, in questo caso di hashish. 10 confezioni (da circa 500 grammi l’una di droga) erano già state estratte dalle lamiere del parafango posteriore.

L’uomo è finito immediatamente in manette, ma in via Zara gli agenti della Squadra Mobile hanno passato sotto la lente di ingrandimento ogni centimetro della Mercedes spagnola, scoprendo che erano stati anche imbottiti di stupefacente sia gli sportelli che i paraurti. Dopo ore sono saltati fuori quasi altri 50 chili di hashish. Il corriere è finito al carcere di Sollicciano. Gli investigatori sono ora a lavoro per ricostruire l’eventuale filiera internazionale di scambio dello stupefacente sequestrato che non è escluso possa provenire proprio da un canale di ingresso europeo della droga nella penisola iberica.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:arresto, hashish, Polizia, squadra antidroga

Potrebbero interessarti anche

Presa dai Carabinieri la banda dei ladri seriali
21 Marzo 2023
Furti in hotel e ristorante, arrestata ladra seriale
18 Marzo 2023
Rapinò e aggredì edicolante col coltello: denunciato un minorenne
11 Marzo 2023

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Salta Del Re, Nardella avoca a sé le sue deleghe

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Presa dai Carabinieri la banda dei ladri seriali

21 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT

15 Marzo 2023

Arte e cultura

l’1 e il 2 aprile apertura straordinaria di Casa Spadolini al Pian dei Giullari

20 Marzo 2023

Sport

Il 19 torna l’appuntamento con “Per sempre Alfredo”

13 Marzo 2023

Spettacoli

“Me contro Te”, doppio appuntamento al Mandela Forum

21 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy