• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Nell’appartamento a Gavinana una “rimessa” per cellulari rubati e 100 dosi di droga sintetica

30 Gennaio 2023 // Luciano Mazziotta

Le indagini dalla Polizia avviate dopo il furto di un paio di AirPods alle Cascine. Il blitz condotto dai Falchi che, oltre a recuperare i dispositivi sottratti, hanno anche denunciato un 56enne per detenzione ai fini di spaccio

Una sorta di “rimessa” per cellulari rubati e apparecchiature elettroniche di provenienza furtiva, insieme a 99 dosi di crack e cinque di ecstasy. E’ quanto hanno scoperto i Falchi della Polizia in un appartamento nella zona di Gavinana. La Squadra Mobile da settimane era al lavoro per individuare anche possibili punti di stoccaggio dei bottini di una serie di furti messi a segno, nell’ultimo mese, soprattutto nella zona tra Porta al Prato e le Cascine. Diversamente da quanto avvenuto in passato, quando la refurtiva sembrava per lo più gravitare intorno al più grande parco fiorentino, in molti di questi ultimi casi le vittime erano invece riuscite a localizzare per l’ultima volta i propri telefonini rubati appunto nell’area di Firenze Sud. Tra questi, un borsone da palestra, portato via dall’auto lasciata parcheggiata da un ragazzo in piazza Vittorio Veneto. Insieme ai suoi effetti personali erano sparite anche un paio di AirPods che successivamente sarebbero state geolocalizzate proprio nell’area intorno a piazza Gavinana.

I Falchi non solo hanno rapidamente identificato e denunciato un 24enne dell’Est Europa che gli investigatori ritengono l’autore materiale del furto, ma sono andati a fondo nella vicenda avviando tutta una serie di specifici controlli nell’ambiente della ricettazione di oggetti rubati. Così è saltato fuori un appartamento dove peraltro sarebbe stato notato anche un anomalo “via vai” di persone probabilmente per motivi di spaccio. Così venerdì scorso i Falchi hanno organizzato il blitz proprio nell’abitazione segnalata a Gavinana. L’inquilino, un senegalese di 56 anni già noto alle Forze di Polizia ha subito consegnato le AirPods rubate alle Cascine. Ma i successivi e approfonditi controlli hanno fatto scoprire una realtà ben più allarmante: da un contenitore sotto il letto infatti sono saltati fuori due pacchetti di gomme da masticare contenenti 99 dosi di crack e 5 involucri di ecstasy. Nel cassetto del comodino è stato invece rinvenuto oltre un migliaio di euro in contanti, probabilmente frutto dell’attività di smercio.

L’uomo è subito finito in manette per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Nella casa sono state anche trovate diverse apparecchiature elettroniche, 6 delle quali già risultate rubate nei giorni precedenti. In particolare 31 di varie marche e modelli (alcuni avvolti nella carta stagnola, che ha una proprietà “schermante”, ndr), 2 tablet, 5 notebook e altre 5 cuffie AirPods. Per il 56enne è scattata anche una denuncia per ricettazione, mentre la Polizia che ha già restituito i 6 device alle vittime dei furti, è ora impegnata a rintracciare i legittimi proprietari degli altri oggetti sequestrati nel corso dell’operazione.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Blitz, cellulari rubati, droga, Falchi, Gavinana, Polizia

Potrebbero interessarti anche

Rubano un’auto, arrestati dai ‘Falchi’ della Mobile
30 Marzo 2023
Nardella: ‘No messinscena per il blitz di venerdì’. Summit istituzioni-ambientalisti a settembre
20 Marzo 2023
Imbrattano con la vernice Palazzo Vecchio, li blocca il sindaco
17 Marzo 2023

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Pasquetta a Villa Bardini con la caccia al tesoro botanico

1 Aprile 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

“Non è un gioco”: al via campagna contro l’abuso di alcol promossa dal Comune

31 Marzo 2023

Arte e cultura

Nasce ‘La città dei giovani lettori’, il festival che celebra libro e letteratura per ragazzi di tutte le età

30 Marzo 2023

Sport

Torna la Chaltron’s Coup, torneo di calcio e strategia degli ex ‘Dantini’

25 Marzo 2023

Spettacoli

La tragedia della Moby Prince e l’ultima estate di Falcone e Borsellino, Hendel legge Calvino

31 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy