• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Nell’ex Meyer nasceranno 18 nuovi miniappartamenti

13 Maggio 2020 // La Martinella di Firenze

Saranno riservati a giovani coppie o a single. Gli alloggi andranno da un minimo di 35 metri quadrati a un massimo di 65, ci saranno spazi di socializzazione, servizi comuni, ambienti destinati al personale di gestione

L’assessore alla Casa Andrea Vannucci

Diciotto nuovi miniappartamenti nasceranno nell’ex ospedale pediatrico Meyer. Saranno ad alta efficienza energetica e riservati a singole persone o piccoli nuclei familiari come ad esempio giovani coppie. Lo ha deciso la Giunta nell’ultima riunione che ha approvato la delibera presentata dell’assessore alla Casa Andrea Vannucci che ha all’interno il piano di riqualificazione dell’edificio di proprietà comunale, utilizzato come centro servizi dell’ospedale Meyer fino agli anni 90 e oggi in larga parte inutilizzato. Come si ricorderà una parte dell’immobile, in passato occupato abusivamente, è già stata ristrutturata e ospita un asilo nido.

“Con questo progetto – racconta Vannucci – vogliamo dare una risposta all’emergenza abitativa avvertita da singole persone, giovani coppie e famiglie poco numerose. Il nostro impegno su questo fronte è massimo e siamo al lavoro per aiutare i cittadini che hanno bisogno di una casa e non possono accedere al mercato privato”. Gli alloggi andranno da un minimo di 35 metri quadrati a un massimo di 65, ci saranno spazi di socializzazione e per servizi comuni, come salottini e lavanderie, e ambienti destinati al personale di gestione (portineria, magazzini e uffici), che sarà presente giorno e notte. L’intervento, del valore complessivo di 2,3 milioni di euro, è realizzato con finanziamenti PON – Metro.

I miniappartamenti non avranno barriere architettoniche e la vista sul giardino dell’asilo sarà parzialmente schermata con una siepe in alloro e l’installazione di pannelli antirumore. L’accesso sarà da via Buonvicini. La palazzina ha quattro piani fuori terra, più un seminterrato. La maggior parte degli spazi ad uso comune saranno edificati al piano seminterrato. Al piano terra sono previsti altri spazi comuni, tra cui un salotto, un ufficio e la portineria, e tre appartamenti. 

All’ingresso di ogni appartamento sarà installato un sistema di contabilizzazione per effettuare le misure di consumo di ogni alloggio e sulla copertura, che sarà completamente rifatta, verranno installati pannelli fotovoltaici di colore rosso non riflettenti per una superficie complessiva di circa 70 metri quadrati. L’impianto di illuminazione, infine, sarà realizzato con luci a led a basso consumo energetico e a elevata efficienza energetica: sarà anche installato un impianto di videosorveglianza del perimetro esterno dell’edificio e dei principali varchi di accesso. 

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Andrea Vannucci, Casa, coppie, Ex Meyer, miniappartamenti, single

Potrebbero interessarti anche

Abitare a Firenze, Nardella propone un patto per una città “accessibile a tutti”
5 Aprile 2023
l’1 e il 2 aprile apertura straordinaria di Casa Spadolini al Pian dei Giullari
20 Marzo 2023
L’appello della Caritas ai Fiorentini: “Affittate le case vuote a chi ne ha bisogno”
18 Gennaio 2023

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nuovo salto carpiato di Sguanci: da Forza Italia torna a Italia Viva

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Tre giorni di controlli di Interforze e in una abitazione scoperta raffineria di crack ‘fai da te’

22 Settembre 2023

Interventi

‘No al greenwashing. Si ricreino i giardinieri comunali con un tecnico ogni 200 alberi pubblici’

20 Agosto 2023

Il Sociale

I concerti dell’Orchestra della Toscana per poveri, anziani e piccoli malati

12 Settembre 2023

Arte e cultura

Al Vieusseux la presentazione della cinquina del Premio Strega Poesia 2023

22 Settembre 2023

Sport

Inaugurata la nuova pista di atletica leggera al coperto del Marathon Stadium ‘Luigi Ridolfi’

22 Settembre 2023

Spettacoli

Al Goldoni il potere della politica e a Pontedera Bergamasco, Papaleo e Orlando rivisitano Cyrano

20 Settembre 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione protesta Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy