• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

“Noi abitanti vogliamo fermarci in piazza e prendere un po’ di fresco”

6 Luglio 2021 // Luciano Mazziotta

Il Coordinamento residenti di Santo Spirito chiede al sindaco Nardella e al suo vice Bettini di rivedere l’ordinanza anti movida molesta permettendo di potersi sedere sulle panchine senza per questo rischiare una multa e “sentirsi stranieri in casa propria”

Permettere ai residenti della zona compresa nel divieto di stazionamento e strade limitrofe di poter rimanere in piazza sulle panchine,  esibendo a richiesta un documento d’ identità che attesti specificatamente il loro indirizzo di residenza. E’ quanto chiede in una lettera inviata al sindaco Dario Nardella e al suo vice Alessia Bettini il Coordinamento dei residenti di Santo Spirito formato da Giuseppe Bellatti, Stefania Brunini, Maria Gloria Casini, Fiorella Grilli, Carla Gifford, Ramona Schott e Maria Vannello.

La richiesta prende le mosse dall’ordinanza vergata lo scorso 25 giugno da Palazzo Vecchio (https://www.lamartinelladifirenze.it/movida-il-divieto-di-stazionamento-si-allunga-fino-alle-6-del-mattino/) per porre un freno un po’ più deciso alla malamovida e alle orde alcoliche degli spritz-lovers non solo in Santo Spirito ma anche in altre sei zone cosiddette a rischio della città. In sostanza, pur esprimendo gratitudine all’amministrazione per quanto sta mettendo in opera per evitare gli assembramenti e l’uso non consono del sagrato e delle sue scalinate, sia col cordonato e le piante a limitare l’area di rispetto e i relativi controlli sia con gli spettacoli di musica ed altro sul sagrato (vedi le iniziative che ci saranno da qui a fine agosto), il Coordinamento chiede che il provvedimento sia in parte rivisto proprio per consentire ai residenti di poter scendere in piazza e prendersi qualche ora di fresco nelle calde serate estive.

“Le uniche ore di refrigerio – sottolineano dal Coordinamento – sono proprio quelle della sera: la popolazione residente del  centro storico è formata perlopiù’ da persone anziane ma anche da tante famiglie che magari non hanno mezzi economici tali da consentire vacanze, e vorrebbero soltanto prendere un po’ di fresco all’aperto la sera seduti su qualche panchina di S. Spirito senza dover essere mandati via e sentirsi “stranieri a casa propria” paventati dalla multa incombente. Per questo abbiamo scritto a Palazzo Vecchio. Gli unici spettacoli che vogliamo vedere sono quelli come la Traviata di una settimana fa e altre iniziative per far vivere bene la piazza: non certamente il degenero serale e notturno della massa di gente sul sagrato che cerca solo lo sballo a base di alcool e droga. Speriamo che la nostra richiesta venga accolta il prima possibile, perché le belle serate estive finiranno presto”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:degrado, malamovida, ordinanza, Santo Spirito, stazionamento

Potrebbero interessarti anche

Mala movida e mangificio, domani l’assemblea di “Manoiquandosidorme” e “Oltrarno Futuro”
12 Giugno 2022
Gli antichi vessilli della città si sfidano a calcetto nel Torneo dei Gonfaloni
3 Giugno 2022
Il piano movida sostenibile? “Una pagliacciata”
7 Maggio 2022

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E se a Rocco il restyling del Franchi non piacesse?

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

La guerra in Ucraina nelle foto di Niccolò Celesti

25 Giugno 2022

Interventi

Lo stillicidio dei ragazzini in coma etilico e l’inaccettabile inerzia della giunta Nardella

2 Aprile 2022

Il Sociale

Servizi 0-3 e scuole dell’infanzia paritarie, dal governo in arrivo 1,7 milioni e oltre 1,9 milioni

25 Giugno 2022

Arte e cultura

Nel centro storico la psico-camminata urbana di Gregory Eve e Luca Avagliano

22 Giugno 2022

Sport

La Fiorentina degli Ingegneri alle finali nazionali

17 Giugno 2022

Spettacoli

Anche Gianni Morandi tra le Star che affolleranno il palco di Radio Bruno Estate

23 Giugno 2022

Le inchieste

Il grido d’allarme di Confcommercio: a Firenze due imprenditori su tre non si sentono sicuri

20 Aprile 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy