• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Nuova sede e un programma per giovani svantaggiati: così il British festeggia 105 anni

13 Settembre 2022 // La Martinella di Firenze

L’Istituto, che ha offerto a generazioni di fiorentini l’opportunità di imparare l’inglese, si rinnova e con Advantage English in collaborazione col Comune offre la possibilità a giovani in difficoltà di apprendere la lingua e avere maggiori chance lavorative

Un nuovo inizio, insieme a una nuova sede e a un progetto in collaborazione con il Comune che consentirà a giovani provenienti da contesti svantaggiati di imparare l’inglese (fondamentale per poter avere chance più alte a livello lavorativo) contando sul prestigioso supporto dell’Istituto che quest’anno festeggia i 105 anni di attività e nel corso della sua lunghissima attività ha offerto a generazioni di Fiorentini le migliori opportunità per imparare l’inglese. The British Institute of Florence si rinnova ed è pronto a dare il benvenuto agli studenti nella nuova sede di Viale Mazzini 10, che sarà inaugurata giovedì 15 settembre a partire dalle ore 17.30 e fino alle 20. I nuovi locali offrono una struttura migliore per il Centro Linguistico, con aule luminose, dotate di tecnologia moderna per aiutare l’apprendimento. L’edificio è un’attraente villa fiorentina del 19° secolo con accesso al piano terra che porta il British al passo con i tempi, adatto al 21° secolo e al futuro.

L’assessore Funaro (al centro) e alla sua destra Simon Gammel

Il progetto si chiama Advantage English”  e grazie ad una generosa donazione da parte di una fondazione privata darà l’opportunità a giovani selezionati in situazioni di difficoltà di poter cambiare vita raggiungendo il livello B2 di inglese (minimo richiesto dai datori di lavoro e dalle università) e ottenendo la certificazione Cambridge entro due o tre anni. “Siamo estremamente felici – dice  Simon Gammell, Direttore del British Institute – di poter dare il benvenuto ai molti nostri studenti presso la nuova sede di Viale Mazzini 10. Di questi tempi la conoscenza della lingua Inglese è fondamentale sia nella vita che nel lavoro e per tanto siamo molto orgogliosi di annunciare oggi il nuovo programma Advantage English in collaborazione con il Comune. Grazie alla generosa donazione ricevuta da una fondazione privata, il programma garantirà l’opportunità di imparare l’Inglese al British anche ai giovani fiorentini più svantaggiati: una opportunità che ha il potenziale di cambiare la loro vita”.

Il progetto si articola in tre azioni: offrire una/due borse di studio nelle scuole in cui il British Institute è già presente a soggetti che altrimenti sarebbero esclusi a causa del basso reddito familiare; finanziare un programma di apprendimento dell’inglese, gratuito per gli studenti, in una scuola in cui un’ampia percentuale di famiglie rientra nelle fasce di reddito più basse;  finanziare un programma online di inglese per le competenze lavorative, fornito gratuitamente a studenti svantaggiati che hanno abbandonato la scuola, giovani disoccupati, immigrati economici e rifugiati. L’iniziativa avrebbe una durata iniziale di tre anni, a partire da questo settembre 2022.

 “Si tratta di un progetto bello e utile – aggiunge l’assessore a Educazione e Welfare Sara Funaro -. Ringrazio il British Institute of Florence per offrire questa opportunità formativa di qualità ai ragazzi che provengono da contesti disagiati. Questo programma è la dimostrazione che questa importante istituzione culturale è legata alla fascia di popolazione più in difficoltà ed è vicina ai bisogni educativi della nostra comunità”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Advantage English, British Institute, lungua inglese, progetto

Potrebbero interessarti anche

“Anche noi vogliamo trasporti pubblici migliori e meno traffico: ma non così”
20 Febbraio 2023
Campo di Marte, Pierguidi replica al Comitato Vitabilità: “Nessuna colata di cemento”
3 Febbraio 2023
Stadio, indetta la conferenza servizi ma dalla Fiorentina è ancora silenzio assoluto
17 Gennaio 2023

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Pasquetta a Villa Bardini con la caccia al tesoro botanico

1 Aprile 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

“Non è un gioco”: al via campagna contro l’abuso di alcol promossa dal Comune

31 Marzo 2023

Arte e cultura

Nasce ‘La città dei giovani lettori’, il festival che celebra libro e letteratura per ragazzi di tutte le età

30 Marzo 2023

Sport

Torna la Chaltron’s Coup, torneo di calcio e strategia degli ex ‘Dantini’

25 Marzo 2023

Spettacoli

La tragedia della Moby Prince e l’ultima estate di Falcone e Borsellino, Hendel legge Calvino

31 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy