• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Ogni 15 giorni un nuovo mercato darà vita a San Jacopino

21 Aprile 2022 // Luciano Mazziotta

Assemblea con le istituzioni all’Aics Pescetti per fare il punto su sicurezza, mobilità e raccolta rifiuti. Ma i problemi più grandi restano lo spaccio, il vandalismo e il degrado che avvelenano il quartiere

Sicurezza, mobilità, raccolta rifiuti, cura degli spazi verdi, cultura ed eventi. Sala gremita martedì sera all’Aics Pescetti, molto tempo fa una delle storiche sedi del Partito Socialista fiorentino,  nell’assemblea divenuta ormai un appuntamento annuale per il rione San Jacopino promossa dall’omonimo Comitato Cittadini attivi presieduto da Simone Gianfaldoni e moderata dalla giornalista Nadia Fondelli. Tra gli altri sono intervenuti, l’assessora all’Ambiente Cecilia Del Re, l’assessora alla sicurezza urbana Benedetta Albanese, l’assessora al welfare Sara Funaro, i dirigenti della polizia municipale, della polizia di Stato, dei carabinieri oltre ai responsabili di Alia. “Da tempo – spiega Gianfaldoni – siamo impegnati nella lotta al degrado e per la valorizzazione del nostro quartiere in un percorso costruttivo e di collaborazione con le istituzioni, sia con le forze dell’ordine che con il Comune di Firenze. Ringraziamo tutti coloro che sono intervenuti e che si sono impegnati in prima persona per migliorare la vivibilità del nostro rione”.

Tanti i problemi i temi affrontati perché nonostante i miglioramenti però i problemi restano. Continuano i raid vandalistici contro le auto parcheggiate, spaccio e degrado non si fermano, ai quali si aggiungono anche ubriachezza molesta, il rispetto delle regole, il problema del giardino di via Galliano divenuto sede di bivacco di per loschi personaggi  che minacciano e fanno gesti volgari verso  i residenti che semplicemente passano per portare fuori il cane. E’ stato chiesto anche che vengano accesi i riflettori sull’area verde di via Ponte all’Asse e sulla pista ciclabile lungo il Mugnone “dove i pusher arrivano in bici e aspettano i clienti sulle panchine”. “Gli assessori presenti ci hanno illustrato un progetto di riqualificazione di tutta l’area con nuovi giochi per bimbi e panchine, una maggiore illuminazione e la chiusura notturna – prosegue Gianfaldoni -. Ci sono stati promessi inoltre maggiori controlli nei confronti dei locali che si trasformano in discoteche abusive di notte”.

All’ordine del giorno anche il tema rifiuti e del trasporto pubblico. Autolinee Toscane effettuerà un sopralluogo per vedere dove collocare il capolinea della 57 che da San Jacopino partirà verso il Polo scientifico di Sesto Fiorentino, mentre per quanto riguarda i rifiuti Alia ha illustrato il piano che prevede il cambio di tutti i cassonetti attuali con nuovi  comandati in apertura dalla chiavetta epass molto piu’ capienti. Novità importante l’istituzione di un un mercatino che sarà presente  in piazza tutta la giornata del sabato ogni 15 giorni. “Stiamo cercando di organizzare eventi in piazza per riportare i fiorentini tra le nostre strade. Le segnalazioni purtroppo sono ancora tante ed è per questo che chiediamo a chi di dovere uno sforzo in più – conclude -. Grazie al prezioso lavoro dell’amministrazione comunale e delle forze dell’ordine abbiamo fatto dei passi in avanti per difendere legalità e decoro, non vogliamo tornare indietro, agli anni bui del nostro quartiere”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Comitato Cittadini attivi, degrado, incontro, Legalità, San Jacopino

Potrebbero interessarti anche

L’accusa di De Blasi (M5S): “la Firenze del sudicio non conosce confini e il Comune si tappa il naso”
26 Settembre 2023
Tre giorni di controlli di Interforze e in una abitazione scoperta raffineria di crack ‘fai da te’
22 Settembre 2023
San Jacopino, colpo in un appartamento e i ladri segnano i portoni per indicare quelli “visitabili”
18 Settembre 2023

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nuovo salto carpiato di Sguanci: da Forza Italia torna a Italia Viva

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Asciuti prende a prestito Bossi e invita il Comune a coniare Fiorini metallici da convertire con l’Euro

29 Settembre 2023

Interventi

‘No al greenwashing. Si ricreino i giardinieri comunali con un tecnico ogni 200 alberi pubblici’

20 Agosto 2023

Il Sociale

I concerti dell’Orchestra della Toscana per poveri, anziani e piccoli malati

12 Settembre 2023

Arte e cultura

La Madonna col Bambino lascia l’Accademia per ricomporre a Siena il trittico di Santa Chiara

29 Settembre 2023

Sport

Festa grande a Coverciano per la “Penna d’Oro” a Raffaello Paloscia

28 Settembre 2023

Spettacoli

50 anni e non sentirli: tributo dei Breathe Floyd a “The Dark Side Of The Moon” il 21 ottobre

27 Settembre 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy