• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Omicidio di Scandicci, vecchi screzi all’origine della tragedia

28 Marzo 2022 // Luciano Mazziotta

Il presunto autore è un albanese di 47 anni, carpentiere, sposato e da anni residente nel grosso comune della cintura fiorentina. Tra lui e la vittima ci sarebbero stati forti dissapori per la vendita di un immobile

Ilir Leba, 47 anni, carpentiere, sposato e padre di un figlio di pochi mesi si è presentato ai Carabinieri di Badia a Settimo ancora intorno alle 13 di ieri per dare la sua versione dei fatti: prima che lo cercassero, quando le condizioni di Tommaso Dini, l’agente immobiliare accoltellato dopo una lite a Scandicci, erano serie ma non così gravi da metterne in pericolo la vita come poi purtroppo è accaduto (https://www.lamartinelladifirenze.it/accoltellato-dopo-una-lite-muore-in-ospedale/).

Nel tardo pomeriggio l’avvocato Neri Cappugi, che lo assiste e lo ha successivamente accompagnato alla caserma di via Vivaldi, ha ricevuto formalmente l’incarico. Il pubblico ministero Carmine Pirozzoli ha proceduto all’iscrizione di Leba sul registro degli indagati. Omicidio volontario, l’accusa. A tarda serata, il sostituto procuratore lo ha dichiarato in arresto. Il 47enne è stato quindi trasferito a Sollicciano. Secondo quando è trapelato fino a questo momento, il movente dell’omicidio del 50enne agente immobiliare, che lascia la moglie e due figlie, sarebbe da ricondurre da pregressi screzi tra i due, probabilmente maturati in ambito lavorativo. L’albanese aveva cenato con la moglie, sabato sera, e dopo aver accompagnato a casa la famiglia avrebbe incontrato per caso a pochi passi da casa sua Dini con il quale, mesi addietro, ci sarebbe stato da ridire sulla vendita di un immobile.

Il resto, se c’è, dovrà essere chiarito dalle indagini dei Carabinieri che stanno cercando di ricomporre tutto il puzzle. Il coltello con il quale è stato commesso l’omicidio non è stato ancora ritrovato anche se parrebbe che Leba abbia dato alcune indicazioni informali. Potrebbe essere un coltellino da cantiere che l’uomo portava sempre con sé nel giaccone. Oggi verrà dato l’incarico per l’esame autoptico sulla salma della vittima. Una risposta decisiva potrebbe venire dalle telecamere poste sul retro della piazza “del comune vecchio“, come chiamano tutti a Scandicci piazza Piave, oppure dall’impianto di videosorveglianza del Comune. I loro “occhi” potrebbero aver visto come sono andati fatti e registrato attimo dopo attimo tutta la tragedia.

Argomenti:accoltellamento, omicidio, rancori, Scandicci

Potrebbero interessarti anche

Rissa nel centro di accoglienza, fermato un diciottenne per tentato omicidio
19 Febbraio 2025
Open day alla Scuola nazionale cani guida di Scandicci con Ivan primo sommelier non vedente
18 Ottobre 2024
Offensiva dei Carabinieri contro lo spaccio: sequestrati quasi tre chili di stupefacenti
10 Ottobre 2024

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

[jetpack_subscription_form title="La Martinella nella tua mail" subscribe_text="Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:"]

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy