• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

 Online il menù della solidarietà ideato da sei chef fiorentini

15 Novembre 2022 // La Martinella di Firenze

Dal cuoco della Fiorentina a quello della trattoria Da Burde: le ricette pubblicate sul sito della Fondazione Solidarietà Caritas. L’iniziativa per i sostenitori e le aziende partner del progetto La Spesa che Vale

Polpette di lampredotto con maionese allo zenzero e insalata di cavoli e broccoli, un risotto pre match rigorosamente viola, un cacciucco di ceci, la lingua al pepe verde, la caponata in agrodolce in versione invernale e, come dessert, ganache al cioccolato. E’ il menù della solidarietà ideato da sei chef fiorentini, amici delle mense popolari gestite da Fondazione Solidarietà Caritas di Firenze: Francesco Carzoli dell’Osteria Pratellino, Duccio Pistolesi cuoco di ACF Fiorentina, Paolo Gori della Trattoria Da Burde, Gabriele Andreoni de L’oste Trattoria Italiana, Carlo Mazzola cuoco Caritas e Luigi Bonadonna di The Stellar. Ognuno di loro ha creato un piatto, gustoso e genuino, che può essere preparato da chiunque a casa: le ricette sono pubblicate sul sito della Fondazione www.fondazionesolidarietacaritas.it e possono essere scaricate al link https://bit.ly/chefsolidali.

L’intero menù, dall’antipasto al dolce e al vino offerto da Ruffino, è stato servito ieri sera durante la cena organizzata da Fondazione Solidarietà Caritas di Firenze alla mensa di San Francesco in piazza Santissima Annunziata, per i sostenitori e le aziende partner del progetto La Spesa che vale, l’iniziativa che permette a chi vuole sostenere il servizio della mensa popolare di farlo attraverso una spesa online solidale. All’organizzazione della serata ha collaborato anche l’istituto alberghiero “Aurelio Saffi” di Firenze: 10 studenti sono stati impegnati in sala e altri 6 in cucina nell’ambito di un progetto di alternanza scuola-lavoro.

“Con questo ricettario della solidarietà, vogliamo ringraziare tutti i cittadini, le aziende, le istituzioni, gli operatori, i volontari e i cuochi che sono al fianco della Fondazione per fornire un servizio agli ospiti delle mense: persone di ogni età che non hanno da mangiare, chi è costretto a fuggire dal proprio paese, chi non ha un posto dove andare, chi è solo e fragile. Nelle mense di via Baracca, di San Francesco in piazza Santissima Annunziata e in quelle di quartiere, chi è in difficoltà trova non solo un pasto caldo ma anche ascolto e una mano tesa, in un ambiente familiare e accogliente” afferma Vincenzo Lucchetti presidente Fondazione Solidarietà Caritas di Firenze.

Sul sito www.laspesachevale.it i partecipanti, con una donazione, possono virtualmente comprare, scegliendo dallo scaffale o dal frigorifero digitale, i prodotti che servono per riempire la dispensa della mensa oppure donare uno o più menù per i suoi ospiti. Grazie al contributo della Fondazione CR Firenze e in collaborazione con il Comune di Firenze, per ogni 500 euro donati saranno piantati due alberi nel territorio di Firenze.

Argomenti:Caritas, chef, la spesa che vale, menù, Solidarietà

Potrebbero interessarti anche

Più facile usare computer, cellulari e Internet col nuovo Punto Digitale Facile della Caritas
17 Febbraio 2025
Tornano le Giornate di raccolta del farmaco, domani in 40 farmacie tanti volontari impegnati
7 Febbraio 2025
Solidarietà, la bella storia di Bajara: da rifugiato a soccorritore dell’Humanitas Scandicci
3 Gennaio 2025

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

[jetpack_subscription_form title="La Martinella nella tua mail" subscribe_text="Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:"]

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy